Pagina 2 di 4
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 29 nov 2006, 12:11
da Marco Lancia
gio... ma come scrivi!!!??? si dice sinistra non sx... si dice destra non dx... insomma parla come mangi
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 29 nov 2006, 13:02
da GiovanniT
6 ancora offeso x quello ke ti ho scritto ?
oddio....ma skrivo kome marco lancia...
su non prendertela

)))
si skerza dai,
mi do del rincxxxito da solo, che vuoi di piu' ...un lukano?
GiovanniT
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 29 nov 2006, 15:28
da Marco Lancia
no scrivi in un modo tt tuo...
come si scrive cm
scrive si scrive scrive!
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 29 nov 2006, 15:29
da Marco Lancia
il LUCANO nn mi piace... meglio caffè e bailis...
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 30 nov 2006, 08:42
da Chris
Giustsissimo,
con la sola differenza che tale servocomando sarebbe
attuabile soltanto fino a velocita inferiori a 35 Km orari.
Il differenziale posteriore della Dedra integrale e un diferenziale
normale bloccabile con un amecanismo eletropneumatico
per agevolare la vettura alla neve ed in salita dove le vetture
con trazzione anteriore se la cavano meglio.
In fatti una volata raggiunti i 35 km orari la vettura si disimpegna
dal ostacolo e diventa una quatro motrice permanente con la stessa
ripartizione di coppia asse anteriore posteriore della Delta
Integrale 8V.
La Prisma integrale invece se non erro ha un mecanismo
simile ma con la prisma integrale ce la possibilita di tenere
la vettura con trazione anteriore a qualsiasi velocita!!!
Il comando della trazione integrale si trova in plancia in alto
alla parte centrale vicino ai pocchetoni d aria.
Anche la struttura della trazione integrale di una vettuna con
l altra e totalmente diversa.
Inoltre sulla Dedra integrale con la trazione anteriore
inserita l ABS vine disinserito,con l accensione di un apposita
spia.
Sia Prisma che Dedra integrale sono due vetture di elementi tecnologici
innovativi,tipici della filosofia Lancia ed ahanno un alto valore colezzionistico
per questo.Naturalmete questo tra appassionati
Chris
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 30 nov 2006, 08:44
da Chris
Naturazlmente Il differenziale posteriore della Dedra integrale e un diferenziale
normale bloccabile con un amecanismo eletropneumatico
per agevolare la vettura alla neve ed in salita dove le vetture
con trazzione anteriore se la cavano meglio.
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 30 nov 2006, 08:50
da Chris
La frizione di sicuro e identica a quella dalla Thema 8.32
a secondo di quanto scritto sul Kit Stampa Lancia sulla
Dedra numero 12.5.2184.08 del IV -1992
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 30 nov 2006, 08:54
da Chris
Della turbina e le valvole dovro guardare al cd ricambi.
Se li condivide con la Delta Integrale 8V o meno.
Credo,dico credo sono del parere che siano identici,
ma cio che cambierebbe ai due motori sarebbe
la taratura del compresore che funziona ad una pressione di
0,9 bar alla Dedra ed 1,0 bar alla Delta ed anche la compressione
dei motori e diversa.Diversa e anche l erogazione della
coppia-potenza che e ad un numero di giri piu alto sulla
Delta rispetto la Dedra.
Avrei bisogno di documentarmi ed illustrare tutto datti in mano.
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 30 nov 2006, 09:58
da GiovanniT
si infatti.
e dire che la mia la cambiarono a 6000 km, perche' non reggeva la potenza (e forse la mia guida

))
(per fortuna in garanzia)
la seconda (frizione) ha tenuto botta fino a 60.000,
GiovanniT
Re: Vendesi Lancia Dedra integrale turbo
Inviato: 30 nov 2006, 10:27
da GiovanniT
il blocco del differenziale posteriore non fa si che diventi una trazione anteriore,
cioe' non agisce tra anteriore e posteriore, ma tra le ruote posteriore destra e sinistra
Il blocco non vuole dire che non arriva motricita' ma che arriva la stessa percentuale (tra le ruote posteriori destra e sinistra) e quindi il meccanismo differenziale (il permettere che una delle due ruote diri piu' delle altre) e' bloccato.
in pratica su fango, neve, puo' capitare che una delle due ruote (posteriori) abbia meno motricita',
Se si ha un differenziale autobloccante tipo torsen (delta) succede che non appena una delle due ruote (sinistra o destra) ha meno motricita' ed inizia a slittare, la rotazione passa alla ruota sull'altro assale che ha piu' motricita', con il torsen fino anche al 100% sulla destra o sulla sinistra.
Se non si ha un differenziale autobloccante (dedra) se una delle posteriore slitta, la motricita' passerebbe all'anteriore.
Bloccando il differenziale, questo fa si che entrmbe le posteriori girino alla stessa velocita' (e quindi quella che ha meno motricita' slitta, ma non assorbe la rotazione dell'altra, che gira comunque e garantisce motricita'
> La Prisma integrale invece se non erro ha un mecanismo
> simile ma con la prisma integrale ce la possibilita di tenere
> la vettura con trazione anteriore a qualsiasi velocita!!!
nessuna delta/prisma/dedra ha possibilita' di essere trazione anteriore.
solo le y10/panda hanno la trazione posteriore inseribile,
le delta/dedra/prisma sono tutte trazioni integrali permanti, con tre differenziali:
* anteriore, che regola tra sinistra e destra
* centrale che regola tra asse anteriore e asse posteriore, ferguson autobloccante
* posteriore, che regola tra sinistra e destra,
sulla delta autobloccante torsen,
sulla prisma/dedra bloccabile manualmente
GiovanniT