Pagina 2 di 2
Re: indicatore benzina
Inviato: 01 apr 2006, 12:20
da Giorgio
In teoria tutto il sistema info telematico si dovrebbe autoprogrammarsi da solo
Re: indicatore benzina
Inviato: 01 apr 2006, 12:26
da Corrado
Ho preso la mia Thesis usata, era ferma da qualche settimana quando sono andato a vederla nel dicembre 2004; ricordo che il venditore riattaccò la batteria, dopo di che non fu necessario alcun intervento: partimmo per una prova e tutto funzionava perfettamente. Non vorrei mandare fuori strada Marco inducendolo a fare qualcosa che poi potrebbe essere fastidioso per lui, ma porto qui l'informazione di quello che ricordo e che mi pare coincida con quanto dice Giorgio.
Ciao
Corrado
Re: indicatore benzina
Inviato: 01 apr 2006, 12:27
da Corrado
e ad ogni modo ringrazio Marco perché non sapevo che non si dovesse far rifornimento a motore o quadro acceso... non ho studiato tutte le corpose istruzioni del macchinone, e così ora ho imparato qualcosa che mi sembra molto utile
ciao
Corrado
Re: indicatore benzina
Inviato: 01 apr 2006, 19:04
da marcowind80
figurati Corrado, anzi grazie x il tuo intervento.
Magari ci fosse qualcuno che domani va a fare benzina a motore acceso e mi fa sapere?!!
ciao
Re: indicatore benzina
Inviato: 01 apr 2006, 23:38
da Francesco
anche io ho avuto questo problema, ma il tutto si è risolto al rifornimento successivo.( dove sono stato ben attento a spegnere il motore). tutto è tornato alla normalità. pertanto statti tranquillo al prossimo pieno l'indicatore della benzina tornerà a funzionare normalmente.saluti Francesco
Re: indicatore benzina
Inviato: 02 apr 2006, 09:26
da marco
grazie Francesco a buon rendere.