3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
la Thesis in questo momento è la Lancia più autentica,le altre sono le solite Fiat lussuose,la Thesis no! L'altra sera l'ho vista al Treno dei Desideri,pareva (ed è) un'ammiraglia per eccellenza,fa ben più immagine della Mercedes Classe E e Bmw Serie5,secondo me potrebbe stare a metà strada fra una Classe E ed una Classe S. La macchina c'è ma manca chi ci crede però,che la passino sotto Maserati!!! loro sanno come rimetterla in forze,loro hanno la Quattroporte e la Coupè,sanno come vendere certe macchine,quello che vuole la gente,insomma non voglio per forza il 4.2 V8 ma almeno un leggero restyling,almeno che ci mettano il 3.2 Holden (quello della 159),almeno che mettano un 3.0 turbodiesel (che aspetta pure Alfa),insomma se ad una macchina ci si crede la gente se ne accorge,se invece i primi a snobbarla sono proprio i dirigenti Fiat la gente non la compra!
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Ciclicamente (con cicli abbastanza corti) si dicono le stesse cose sulla thesis e su quello che la dirigenza combina in senso negativo sull'immagine.
Quello che mi opprime è il senso di impotenza e frustrazione, perchè, ok la thesis non si doveva fare (così ci dicono), ma come già detto in precedenza la fascia di utenza che cerca una vettura di classe E come si deve comportare?
Verrà il giorno che dovrò cambiare auto, cosa dovrò prendere?? Lancia: non se ne parla di nuovi modelli a livello thesis (quindi non vale il discorso aspetta un pochino che poi esce), alfa romeo la nuova 166 si farà? BO non si sa ne come ne quando ne quanto costerà.. la fiat c'è la croma che pur ottima macchina non può competere con una BMW serie 5 o una MB classe E
In poche parole .. depressione totale (ovviamente in senso automobilistico)ElefantinoBlu ha scritto:
Quello che mi opprime è il senso di impotenza e frustrazione, perchè, ok la thesis non si doveva fare (così ci dicono), ma come già detto in precedenza la fascia di utenza che cerca una vettura di classe E come si deve comportare?
Verrà il giorno che dovrò cambiare auto, cosa dovrò prendere?? Lancia: non se ne parla di nuovi modelli a livello thesis (quindi non vale il discorso aspetta un pochino che poi esce), alfa romeo la nuova 166 si farà? BO non si sa ne come ne quando ne quanto costerà.. la fiat c'è la croma che pur ottima macchina non può competere con una BMW serie 5 o una MB classe E
In poche parole .. depressione totale (ovviamente in senso automobilistico)ElefantinoBlu ha scritto:
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Già vedo il titolo di apertura di un servizio che Ruoteclassiche dedicherà in futuro alla «Thesis»:
"L'incompresa" oppure "Figlia illegittima" o ancora "Sedotta e abbondanata" o "Rinnegata in famiglia" oppure "La pecora nera"....
Che roba, ragazzi....
"L'incompresa" oppure "Figlia illegittima" o ancora "Sedotta e abbondanata" o "Rinnegata in famiglia" oppure "La pecora nera"....
Che roba, ragazzi....
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Per me quello che dovrebbe essere Lancia a livello estetico è molto più vicino a Maserati in questo momento, che a Lancia.
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Maserati sta usando un vecchio disegno Italdesign x Coupe' e Spyder, che non ha alcun punto in comune coi disegni di Gandini delle serie precedenti o sempre Italdesign degi anni 60-70-80.
La Quattroporte attuale, dal disegno Pininfarina (firmato da un giapponese), anche se elegante e' una scopiazzatura di vecchie soluzioni stilistiche, sopratutto di Frua.
Personalmente non vedo la somiglianza con alcuna Lancia.
Thesis deriva stilisticamente dalla Dialogos che era un perfetto sunto dello stile Lancia dagli anni '50 (Aurelia) ai '90 (Thema).
Purtroppo l'inopportuno intervento di Stephenson su un disegno che rasentava la perfezione ha ingoffato e "americaneggiato" il tutto.
Ma Thesis rimane cmq un'auto senza tempo.
Pero' i gusti personali non si discutono, c'e' chi preferisce le linee "mattonate" di Bangle (serie 5)...
La Quattroporte attuale, dal disegno Pininfarina (firmato da un giapponese), anche se elegante e' una scopiazzatura di vecchie soluzioni stilistiche, sopratutto di Frua.
Personalmente non vedo la somiglianza con alcuna Lancia.
Thesis deriva stilisticamente dalla Dialogos che era un perfetto sunto dello stile Lancia dagli anni '50 (Aurelia) ai '90 (Thema).
Purtroppo l'inopportuno intervento di Stephenson su un disegno che rasentava la perfezione ha ingoffato e "americaneggiato" il tutto.
Ma Thesis rimane cmq un'auto senza tempo.
Pero' i gusti personali non si discutono, c'e' chi preferisce le linee "mattonate" di Bangle (serie 5)...
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
io parlavo di Maserati non per marchiare la Thesis con quel marchio ma per gestire tutto ciò che ruota attorno a questa ammiraglia,per gestire le concessionarie Lancia,per gestire un'assistenza troppo abituata a sistemare Ypsilon e Musa,non hanno la cultura ne di vendere certe macchine ne di gestire il post vendita,per questo pensavo ad un aiuto dei manager Maserati. E ovviamente tanta buona volontà da parte di Marchionne che sta dimostrando un'enorme sforzo per Fiat e Alfa e quasi nullo per Lancia specie per la Thesis.
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Io di Marchionne non ho ancora visto niente, ne in fiat ne alfa e figuriamoci in lancia. Gli effetti Marchionne secondo me si vedranno tra 2-3 anni come minimo.. quando ci sarà un nuovo manager che infangherà quello che lui ha fatto (ammesso che faccia qualche cosa).
P.s. sempre contento di essere contraddetto
P.s. sempre contento di essere contraddetto
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Purtroppo x Lancia, sara' il marchio Alfa a godere dei "servigi" Maserati.
Infatti il "polo sportivo" Alfa-Maserati sta proseguendo pienamente il suo sviluppo, con risultati che il pubblico vedra' tra 1-2 anni.
Purtroppo Lancia e' relegata dall'attuale dirigenga a comparsa, ad una serie di cloni delle utilitarie Fiat con allestimenti particolarmenti "chic".
Per chi si accontenta di questo come "rilancio" o come "nuovi progetti", allora puo' star tranquillo.
Chi invece vorrebbe Lancia come Casa automobilistica completa, all'avanguardia, con modelli qualitativamente ottimi, tecnicamente ineccepibili e originali... beh, puo' solo comprarsi delle auto storiche.
Infatti il "polo sportivo" Alfa-Maserati sta proseguendo pienamente il suo sviluppo, con risultati che il pubblico vedra' tra 1-2 anni.
Purtroppo Lancia e' relegata dall'attuale dirigenga a comparsa, ad una serie di cloni delle utilitarie Fiat con allestimenti particolarmenti "chic".
Per chi si accontenta di questo come "rilancio" o come "nuovi progetti", allora puo' star tranquillo.
Chi invece vorrebbe Lancia come Casa automobilistica completa, all'avanguardia, con modelli qualitativamente ottimi, tecnicamente ineccepibili e originali... beh, puo' solo comprarsi delle auto storiche.
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Meno male!
La Thesis è stato un flop completo.
A parte pochissimi fans non la vuole nessuno.
... e non tirate fuori la solita storia che la Fiat non la pubblicizza: quanti spot di Serie5, ClasseE o meglio A6 avete visto?
E' semplicemente un'auto venuta male, con delle fiancate da ducato, una linea goffa, magari senza tempo, ma goffa.
Motori: La Mercedes solo nell'ultimo anno ha messo in campo motori a livello della concorrenza. prima aveva dei polmoni spaventosi, ma vendeva lo stesso...
Cercate di togliervi il salame dagli occhi...
La Thesis è stato un flop completo.
A parte pochissimi fans non la vuole nessuno.
... e non tirate fuori la solita storia che la Fiat non la pubblicizza: quanti spot di Serie5, ClasseE o meglio A6 avete visto?
E' semplicemente un'auto venuta male, con delle fiancate da ducato, una linea goffa, magari senza tempo, ma goffa.
Motori: La Mercedes solo nell'ultimo anno ha messo in campo motori a livello della concorrenza. prima aveva dei polmoni spaventosi, ma vendeva lo stesso...
Cercate di togliervi il salame dagli occhi...
Re: 3.2 V6: chiusa l'ordinabilità
Questa del salame sugli occhi te la potevi risparmiare.