La THESIS rimane
Re: La THESIS rimane..ma non per molto
Che disfatta.
Doveva essere l'auto del rilancio in grande stile, tipo Thema 20 anni fa.
Peccato, perche tutti osannano ancora (e per sempre, a questo punto) la Thema come qualcosa di magnifico e irripetibile, quando la Thesis aveva (e ha) tutte le carte in regola per surclassare chicchessia.
A parte i motori grossi.
Vorra' dire che uno stupendo esemplare a prezzo di saldo me lo accaparrero'.
Doveva essere l'auto del rilancio in grande stile, tipo Thema 20 anni fa.
Peccato, perche tutti osannano ancora (e per sempre, a questo punto) la Thema come qualcosa di magnifico e irripetibile, quando la Thesis aveva (e ha) tutte le carte in regola per surclassare chicchessia.
A parte i motori grossi.
Vorra' dire che uno stupendo esemplare a prezzo di saldo me lo accaparrero'.
Re: La THESIS rimane..ma non per molto
Ma se non ci montano il 2400 20v da 200cv cosa ci mettono di nuovo sotto il cofano? Mi pare assurdo che avendolo già pronto questo motore non lo montino, ma che cavolo! Ora che c'è un diesel da 200cv come hanno da tempo le tedesche non lo si monta? Tanto vale che cessino la produzione da subito allora...
Re: La THESIS rimane..ma non per molto
Non basta metterci il motore...data la coppia elevata ci vuole un altro cambio, ovvero l'Aisin automatico a 6 marce montato sulla Croma o il 6 marce manuale della 159.
Ma il gruppo ha già deciso da tempo di non investire più su Thesis....purtroppo.
Ciao.
Ma il gruppo ha già deciso da tempo di non investire più su Thesis....purtroppo.
Ciao.
Re: La THESIS rimane..ma non per molto
Ma dal momento che questi cambi esistono già su 159 e Croma perchè non possono utilizzarli anche per la Thesis? Insomma non capisco perchè montarli sulla Thesis dovrebbe richiedere altri investimenti...
Re: La THESIS rimane..ma non per molto
Dubito che sia questo il motivo. Attualmente il cambio Thesis regge benissimo i 177 CV del 2.4 20v . Passare a 200CV significa solo il 10% in più.
Io ho notizie certe da Torino (mio cugino vi lavora...) che entro fine anno anche la Thesis avrà i 200CV by Croma.
Io ho notizie certe da Torino (mio cugino vi lavora...) che entro fine anno anche la Thesis avrà i 200CV by Croma.
Re: La THESIS rimane..ma non per molto
Infatti, come ho già spiegato, il problema non è la potenza, ma l'incremento di coppia motrice.
Mi spiace smentire, ma Thesis non avrà il 200 cv.
Ciao.
Mi spiace smentire, ma Thesis non avrà il 200 cv.
Ciao.
Re: La THESIS rimane..ma non per molto
Scusa se insisto, ma quanto costerebbe montare il nuovo cambio e il 2400 20v mj da 200cv della Croma sulla Thesis? E i nuovo 3.2 V6 ad iniezione diretta di benzina? Nemmeno quello sarà montato sulla Thesis?
Re: La THESIS rimane..ma non per molto
E un peccato,davvero un peccato che la THESIS non rimanga a lungo( di quello che letto nel Forum).Eppure secondo me ha ( e avrebbe ) tutte le carte in regola per andare avanti.Eppure ha una linea molto classica ed elegante,non riesco a capire come la gente non abbia capito la THESIS si ostinano ad elogiare il prodotto straniero e non quello casareccio.Come vadano le cose attualmente la THESIS e una delle piu`belle macchine che la LANCIA abbia fatto nell'ulitmi 20 anni,per informazione ho avuto una THEMA 2.0 turbo I.E. una KAPPA 2.0 turbo 16V e adesso una THESIS 2.0 turbo.In pratica lo stile ITALIANO si vede sulla THESIS.
)) alla prossima

Re: La THESIS rimane..ma non per molto
Ciao,
non credo nenche al problema dalla coppia motrice come dici tu...
Ti faccio un esempio..
Possiedo una K 2.4 jtd... il motore originalmente porta 135 cavalli + o -, causa blocco della pompa iniezione in autostrada e conseguente scavalcamento della cinghia distribuzione... ho dovuto cambiare il motore.... Unico disponibile era un motore 2.4 libra, mi pare euro 3... Per qualche strano gioco ora la mia auto sviluppa 185 cv. (un po' per la valanga di gasolio che entra, un po' per il turbo ad 1,6), con copia motrice superiore alla thesis che come sai è 390 nm (0-100 in 8,5"). Quello che intendo è che dicevano che il cambio 5 marce non teneva potenze e coppie superiori.. ma ti assicuro che il cambio tiene e come.. il problemi sono nei leveraggi.. si rompono facilmente le spine elastiche e quando si rompono poi vanno a finire nel cambio!..
I componenti FIAT, sono molto resistenti che se ne dica.. lo dimostra il fatto che il motore che ho rotto a 260000 km quando lo abbiamo aperto era pressochè perfetto a parte le valvole piegate!
Comunque da quello che ho letto ne sai e come per cui non ci resta che crederti!
Ma sembra solo una questione di volonta!
Ma auto del segmento superiore non pensano più di produrne... si passerà dal 159 direttamente alla quattroporte????
E perchè su meccanica quattroporte non fanno una berlina un po' più economica 50/80.000 euro con l'estetica della thesis... verrebbe collocata in modo giusto, perchè troppo bella come macchina da lavoro, ma ideale come macchina da rappresentanza ed immagine! (La c'è un'errore nel target dei clienti).
Chi ha comprato Thesis non l'ha comprata per il prezzo!
Il mio è più uno sfogo che altro!
Sai per caso niente a proposito della nuova delta...
non credo nenche al problema dalla coppia motrice come dici tu...
Ti faccio un esempio..
Possiedo una K 2.4 jtd... il motore originalmente porta 135 cavalli + o -, causa blocco della pompa iniezione in autostrada e conseguente scavalcamento della cinghia distribuzione... ho dovuto cambiare il motore.... Unico disponibile era un motore 2.4 libra, mi pare euro 3... Per qualche strano gioco ora la mia auto sviluppa 185 cv. (un po' per la valanga di gasolio che entra, un po' per il turbo ad 1,6), con copia motrice superiore alla thesis che come sai è 390 nm (0-100 in 8,5"). Quello che intendo è che dicevano che il cambio 5 marce non teneva potenze e coppie superiori.. ma ti assicuro che il cambio tiene e come.. il problemi sono nei leveraggi.. si rompono facilmente le spine elastiche e quando si rompono poi vanno a finire nel cambio!..
I componenti FIAT, sono molto resistenti che se ne dica.. lo dimostra il fatto che il motore che ho rotto a 260000 km quando lo abbiamo aperto era pressochè perfetto a parte le valvole piegate!
Comunque da quello che ho letto ne sai e come per cui non ci resta che crederti!
Ma sembra solo una questione di volonta!
Ma auto del segmento superiore non pensano più di produrne... si passerà dal 159 direttamente alla quattroporte????
E perchè su meccanica quattroporte non fanno una berlina un po' più economica 50/80.000 euro con l'estetica della thesis... verrebbe collocata in modo giusto, perchè troppo bella come macchina da lavoro, ma ideale come macchina da rappresentanza ed immagine! (La c'è un'errore nel target dei clienti).
Chi ha comprato Thesis non l'ha comprata per il prezzo!
Il mio è più uno sfogo che altro!
Sai per caso niente a proposito della nuova delta...
... e i dirigenti sono in.ca.zza.ti...
Ho alcuni miei amici, dirigenti in Fiat che sono in.ca..zzzz come delle bestie perchè la Thesis 3.2 consuma come un aereo e si devono pagare la benzina!
Confermo anch'io che il 200c NON sarà montato su Thesis.
Il perchè è presto detto: montare un nuovo motore su una vettura non è una cosa facile. Si devono fare un sacco di verifiche sia virtuali che fisiche e su un modello a fine vita come la Thesis non ne vale la pena...
Confermo anch'io che il 200c NON sarà montato su Thesis.
Il perchè è presto detto: montare un nuovo motore su una vettura non è una cosa facile. Si devono fare un sacco di verifiche sia virtuali che fisiche e su un modello a fine vita come la Thesis non ne vale la pena...