Scusate........

Mercatino
Gallery
Gianni

Re: Scusate........

Messaggio da leggere da Gianni »

Se la memoria non m'inganna una volta c'era la Campagnola,che fine ha fatto?Comunque,dal mio punto di vista per poter mandare avanti l'economia ITALIANA si dovrebbe cercare di comprare macchine ITALIANE forse scrivo cosi perchè abito fuori dall'ITALIA,per questo ogni qualvolta che esce un nuovo modello dal GRUPPO FIAT mi fa' immenso piacere,perchè siamo capaci di costruire cose che altre Nazioni c'invidiano.Anch'io trovo assurdo dare delle mini in dotazione alla Polizia Stradale,quando possono usare benissimamente L' ALFA ROMEO staremo a vedere quando uscirà la nuova Croma .I tedeschi non vengono da noi a prendere l' Alfa Romeo,Lancia,Fiat oppure Maserati e Ferrari,per poi usarle come macchine di rappresentanza,oppure come macchine di Polizia.Da un mese possiedo una LANCIA THESIS sono CONTENTISSIMO,ed è un peccato che alcuni politici non l'aprrezino,come e stato scritto nel Forum e possibile che sia per la potenza del motore.
Moreno

Re: Scusate........

Messaggio da leggere da Moreno »

Beato te che hai la Thesis, se potessi non avrei indugi nel comprarmela, è stupenda! una grande Lancia che rimarrà nella storia, ne sono certo.
fuorisoglia

Re: E'incredibile...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...che auto molto più anonime come ad esempio la A6 abbiamo avuto molto successo, considerando una versione berlina anonima nel frontale e "sgraziata" nel posteriore, una sw più proporzionata ma pur sempre senza originalità.
La Thesis sembra di capire dai proprietari e anche dalle varie prove comparative che non teme confronti con la concorrenza, che in quel settore è particolarmente agguerrita.
A questo punto analizziamo cosa ha di diverso la Thesis rispetto alle altre "big" per poter capire di cosa sia la colpa delle vendite piuttosto ridotte.
Io penso che ci si possa mettere: la linea, i motori e la svalutazione.
1) La linea. Io la trovo bellissima e imponente, ma sfortunatamente si vede che ai più non convince.
2) I motori. Sono dimensionati al tipo di vettura, tuttavia in questa moda di super diesel dove si acquistano costosissimi e inutili diesel da 250 cv la Thesis non ha un'unita "modaiola".
3) La svalutazione. C'è ancora questa convinzione, in parte giustificata, ma in buona parte del tutto teorica, che una berlina italiana si valuta e altre no. Forse si svaluta in percentuale maggiore, ma ritenere che acquistare un auto sia un "investimento" è del tutto fuori luogo, specie se si tiene l'auto diversi anni.
Purtroppo molte auto di questo segmento vengono acquistate in diverse formule, tipo tenerle un anno o massimo due, magari sono aziendali, e quindi le tedesche possono garantire qualche migliaio d'euro in più.

Sono straconvinto che le vendite della Thesis non rendano giustizia e soprattutto una idea generale sulla vettura. A molti proprietari di MB e Bmw chiedo se non avessero mai considerato la Thesis nell'acquisto,e tutti mi hanno risposto che la vettura è bellissima, ma chi non l'ha presa perchè non aveva il 3.0 td da 250 cv, chi perchè era cmq Fiat e quindi mancanza di fiducia, chi perchè ha detto che dovendo acquistare auto così grosse la scelta è quasi obbligata fra i marchi tedeschi....chissà perchè.

Saluti.
andrea firenze

Re: E'incredibile...

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Concordo con la tua disamina, fuorisoglia, e voglio segnalare che stamani con piacere ho visto davanti alla Camera del Commercio di Firenze TRE Thesis di altrettante Camere del Commercio di altre provincie toscane, e mancava, forse era in garage, quella di Firenze che vedo spesso la mattina e sarebbero state 4, mi ha fatto piacere penso sia la prima volta che ne vedo tre insieme, evidentemente almeno le Camere del Commercio acquistano per il proprio presidente una Thesis......
Andrea Firenze
Gianni

Re: E'incredibile...

Messaggio da leggere da Gianni »

Concordo con fuorisoglia,ma l'incrdibile è che due settimane fa' su un programma tedesco,hanno testasto 10 macchine piu` vendute( ora non so se parlavano per il territorio tedesco,oppure Europeo ).INCRDIBILE ma vero non c'era una macchina ITALIANA,dico nemmeno una.Ve l'elenoco

Mercedes,Audi,Bmw,Opel,Pegeuot,Renault,Skoda,Seat,Toyota,l'altra non la ricordo.I giurati erano di diverse nazionalità.E non c'era nemmeno una macchina nostrana,cosa te ne fai se hai una macchina che ha 250CV e non puoi sfruttarli? Certo e un mistero.Speriamo che tutte le Camere di Commercio vadano in giro in THESIS :-))))))))))))))))))))))))))))))))))))
fuorisoglia

Re: Concordo, anche se...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...il fatto che un auto cominci ad essere venduta quasi esclusivamente per rappresentanza o ad aziende in uso ai dirigenti o ad enti statali è quasi sempre sintomo di una riduzione nelle vendite.
Ricordo che quando acquistai la Thema 3^serie nel 1993, già nel 1994 l'auto cominciò un declino inarrestabile, vuoi per l'imminente sostituzione, ma anche perchè, auto matura, veloce e comoda qual'era, dopo tutto acquistabile senza spendere una follìa divenne una vera auto "aziendale" tanto che fra i difetti principali che le attribuivano le riviste in quegli anni c'era scritto quasi sempre..."...è diventata un auto troppo manageriale e di rappresentanza!", stando a significare che aveva ormai perso quel fascino di auto tuttofare e milleusi che le era stato proprio per oltre 10 anni!
Cmq la Thesis ha una sua forte e spiccata personalità, mi da l'idea di una compagna di lavoro elegante, e poco ce la vedo nelle scampagnate domenicali, magari parcheggiata in un campo.
Tuttavia se l'avessi, la parcheggierei anche in cima ad una duna di sabbia!!!!
cieffe

Re: Scusate........

Messaggio da leggere da cieffe »

Eppure la carriera di rappresentanza di Thesis era iniziata in modo davvero buono!
Se non ricordo male, a pochi giorni dal lancio del modello, a Roma si tenne un importante vertice internazionale (non ricordo se Europeo o di G7... più probabile il secondo perché mi ricordo l'arrivo del Presidente Bush):
larghissima parte dei partecipanti arrivarono a destinazione su un interminabile carosello di Thesis (escluso Bush -scortato con il solito protocollo di pick-ups e Limo- e pochi altri).

Non sarebberoperò sufficienti gli acquisti di rappresentanza per ridare valore al modello né per risollevarne le sorti commerciali.
Anzi, come si è detto in uno degli interventi, più ministri e sottosegretari si vedono scendere dalla berlinona, meno si può pensare di avvicinare l'auto ad uno stile di "consumo domestico", per la scampagnata domenicale o la partita di tennis delle 20.

Ma nella fascia di mercato in cui si inserisce Thesis, molto spazio è dato alla comunicazione di sé, oltre che alle caratteristiche tecniche.
Ho la fortuna di viaggiare spesso con Thesis (è la nostra vettura di rappresentanza) ed apprezzarne il confort -e un giorno mi vorrò mettere anche al volante-.
Posso dire che l'accoglienza dell'abitacolo è emozionalmente maggiore e più soddisfacente rispetto a BMW 7 e 5, ed a quello di Mercedes E.
Potrei dire che solo Audi 8 si avvicina (pur non raggiungendo la nostra!)

Divagazioni a parte, una piccola nota di colore.
CI sono anche ministri il cui arrivo fa un po' sorridere: mi è capitato di notare l'arrivo del solito corteo.
Croma, 166, alcune volte c'era anche una Thesis, 4-5 macchinoni in tutto, e nel mezzo, inghiottita ed inosservata, una vettura: una piccola Lybra da cui scendono, stipati, i passeggeri, tra cui il Ministro di turno. Dalle altre vetturone le scorte ed il solito sciame di personaggi non meglio identificabili.

Morale: non necessariamente bisogna essere grossi per fare immagine, basta essere Lancia!!!

Cieffe
lino

Re: Scusate........

Messaggio da leggere da lino »

Il capo del governo non ha scusanti.
Se non sbaglio si era proposto come il primo promotore del made in Italy.
L'immagine che dà della sua fiducia ai prodotti nostrani è quantomeno sconcertante
HFil

Re: Scusate........

Messaggio da leggere da HFil »

ti diro'... Subaru e Land per le nostre forze dell'ordine hanno un senso perche sinora nessuna auto italiana era in listino a trazione integrale con grandi prestazioni o per fuoristrada, per cui su quelle auto io non ho nulla da dire avendo caratteristiche tecniche che non hanno le auto italiane.
Assolutamente inaccettabile invece che nelle forze dell'ordine siano pero preferite alle nostre auto, Fiat Alfa Lancia cosi tante Audi A4, Bmw serie 3 e altre coreane a con caratteristiche simili e che si vedono sempre cosi spessso in strade ed autostrade.
Mentrre evito di giudicare gli uomini di Stato, intesi i politici di questo governo che hanno scelto auto straniere.. inaccettabile che i rappresentanti di questo paese non rappresentino anche l'industria di questo paese dal momento che loro sono anche il primo esempio per i cittadini (un plauso oltre che a Ciampi, anche a Casini, Scajola, Pisanu, Alemanno e pochissimi altri ministri che so invece hanno preteso un'auto italiana come auto da rappresentanza del loro ministero, e allo stesso Prodi che quando era alla guida della commissione Europea fece lo stesso appena usci Thesis)
HFil

Re: Non per polemizzare ma...

Messaggio da leggere da HFil »

segnalo un piccolo aneddoto.... cioè che anche Fini gira in Bmw e nel periodo pre-elettorale per le regionali era ad una specie di banchetto eletttorale a Roma vicino all'ufficio di un'amico appassionato e esperto di auto.. che si è avvicinato e gli ha chiesto come mai girasse in Bmw e che questo non è bello sia come rappresentante di Stato sia come rappresentante di un partito che si chiama Alleanza Nazionale... e che questo, con una battuta scherzosa, poteva esssere anche un motivo per non votarlo....
Al chè lui ha risposto gentilmente dicendo che gira in Bmw perche questa ha una blindatura (la B6) che non hanno le italiane... a quel punto il mio amico (esperto di auto) gli ha risposto dettagliatamente dicendogli che non è cosi, e che Thesis raggiunge quella blindatura praticamente dalla sua immissione sul mercato (gli manca la B7 che invece è stata richiesta assurdamente da Berlusconi e che è stata il motivo di scelta della Audi A8... blindatura che pero raggiunge la Maserati Quattroporte che gli è stata regalata... e che n on usa.. anzi da qualche tempo usa Pisanu ministro degli interni per sua scelta e per non lasciarla ferma), a quel punto con un po di imbarazzo e silenzio... si è intromesso subito Alemanno che era li' presente con una batturta.. "eh ma guarda che io ho voluto una Thesis", al chè l'amico non ha potuto far altro che rispondergli, "beh.. allora Lei potrei votarla"
Rispondi

Torna a “Thesis”