Pagina 2 di 3
Re: Dario...
Inviato: 22 mar 2005, 13:39
da frick62
Esatto amico mio, infatti lo skyhook Maserati è pari pari quello di Thesis (come componentistica), con tarature specifiche per vetture da quasi 300 all'ora. Questo dimostra la bontà progettuale.
Ma Thesis lo ha da sempre offerto di serie e per fortuna qualche imbecille che voleva renderlo optional è stato allonatanato da Mirafiori !!
Ciao.
Re: Dario...
Inviato: 22 mar 2005, 13:49
da frick62
Ciao Inge (da un'altro inge),
skyhook significa "gancio dal cielo" ed è il nome molto azzeccato per caratterizzare il sistema di sospensioni attivo di Thesis, che è "insensibile" alle variazioni ed alle asperità del suolo.
In sostanza, i 4 ammortizzatori sono gestiti da un controllo elettronico (centralina) che istante per istante analizza le variazioni e provvede a mantenere l'assetto della vettura costante, indipendentemente dalle condizioni della strada; ecco perchè "gancio dal cielo".
Inoltre ha funzione autolivellante, quindi alza la vettura quando questa viena caricata di passeggeri e bagagli ed è adattativo, cioè "impara" dalle condizioni della strada per velocizzare la risposta e migliorare il comfort; ad es. su una strada fortemente sconnessa, dopo i primi 100 metri percorsi addolcisce la risposta degli ammortizzatori per ridurre i fastidi all'interno, per poi irrigidirsi (garantendo la tenuta ottimale) al ritorno su asfalto liscio.
Ma pochi sanno tutto questo e solo i possessori o chi l'ha guidata a lungo può capire di cosa sto parlando. E' un sistema realmente efficace e tecnologicamente avanzato, assolutamente equiparabile all'Airmatic di MB, od al PASM di Porsche Cayenne. Che costano molto di più.
Un saluto e viva Thesis !! (wow, mi sono un pò gasato...)
Ciao.
Re: Dario...
Inviato: 22 mar 2005, 14:19
da matteo
Se non sbaglio sulla versione base ovvero la 2400 10v jtd businnes le sospensioni skyhook sono optional.
C'è..
Inviato: 22 mar 2005, 14:52
da frick62
No, volevano toglierlo, ma costava troppo gestire due sistemi sospensivi, quindi c'è anche sulla Business; stessa cosa per i fari allo xeno.
Ciao.
Re: C'è..
Inviato: 22 mar 2005, 17:36
da DarioVX
Faro' carte false ma un Thesone prima o poi lo devo possedere!
Certo che quell'esemplare V8 recentemente rottamato avrebbe fatto al caso mio...
Re: Dario...
Inviato: 22 mar 2005, 17:45
da Ingeniere
Grazie,
finalmente ho capito!!!!!! non ing. edili non siamo perfettamente dentro queste magnificenze, chiedimi un palazzo alto 3000 metri e non ci sono problemi.......ma di auto mi affido ai conc. e officine, facendomi spennare e a volte senza capire gran chè.
grazie ancora.
Re: 5000 km
Inviato: 22 mar 2005, 20:23
da enrico
Scusate l'intromissione
dopo aver posseduto due lybra 2.4 Jtd (l'ultima una executive accessoriatissima) ad agosto ho acquistato una Thesis 2.4 jtd 20v emblema automatica . Che dire: sono più che soddisfatto, gli unici piccoli problemi riguardano il connect più precisamente:
- alla rotazione della chiave solo molto saltuariamente appare il bellissimo logo della lancia, invece si accende sempre la radio (non riesco ad ottenere una configurazione nella quale sia io a decidere quando volerla sentire senza dover cercare la funzione mute ovvero spegnere lo schermo !) e la prima rumorosa (per via della radio inserita) videata è quella relativa al telefono che mi chiede il pin; questo non è proprio il massimo del relax soprattutto quando si ha qualche ospite a bordo.
-non esiste (sebbene nel manuale sia presente) l'addestramento vocale per chiamare direttamente alcune persone senza cioè selezionarli dalla rubrica, o immettere manualmente o per mezzo della selezione vocale i relativi numeri;
-non ricevo dalla radio nessuna informazione sul traffico malgrado attivi la funzione TA (che tra l'altro non rimane memorizzata una volta ravviata la vettura)
- Gli sms ricevuti sono illeggibili (forse dipende dal gestore ma sulla lybra non accadeva)
Vorrei sapere se qualcun'altro abbia avuto dei problemi simili
Re: 5000 km
Inviato: 22 mar 2005, 20:27
da Corrado
Tienici aggiornati Gianni, mercoledì vogliamo la tua prima impressione!
Trinacria... moooolto a sud

Re: Soluzione....
Inviato: 22 mar 2005, 20:29
da Corrado
Grazie Frick, proverò senz'altro!
Quanto alla porta, in assistenza dicono di aver registrato la portiera ma il rumore è come prima.
Proverò anche quanto mi hai suggerito.
Ciao
Corrado
Re: Soluzione....
Inviato: 22 mar 2005, 20:31
da Corrado
Caro Dario, sul gancio-cielo ti hanno già informato... mentre i sedili non hanno la funzione massaggio...