Pagina 2 di 2

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 02 feb 2005, 09:50
da Corrado
Che se ne vendano molte non potrei mai dirlo!!!

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 04 feb 2005, 00:12
da Luigi
Thesis è personalità non omogenea;
Thesis è la cura per le cefalee procurate ai nostri occhi da Bangle;
Thesis è la classicità che lotta in maniera impari contro le banalità delle mode;
Thesis è eleganza;
Thesis è un ammiraglia che sa spingersi oltre il suo segmento;
Thesis è l'erede attuale di tante gloriose Ammiraglie;
Thesis è sangue blu;
Thesis è italianissima nello stile;
Thesis è in linea con la grande tradizione Lancia;
Thesis è l'essere prima ancora dell'apparire;

Ciao Luigi

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 04 feb 2005, 17:01
da gianpaolo
Carissimo,

sono perfettamente d'accordo con tutte le Tue definizioni che avranno fatto svenire Corrado dall'emozione!

Cordialmente.

gianpaolo

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 04 feb 2005, 21:42
da Corrado
confermo caro Gianpaolo, su tutto ciò avrebbe potuto forse forzare un po' di più la mano il marketing.
Ho letto su questo forum che di Thesis ne fanno 14 al giorno :-(
Ciao
Corrado

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 06 feb 2005, 13:20
da Tiziano
Ciao Gennifer,

intanto è bello vedere che una elegante ragazza, o distinta Signore s'interessi di Lancia...
Riguardo la Thesis in Cina penso ho due punti di vista in conflitto:
se da una parte penso che possa avere successo se accompagnata da un'adeguata operazione di marketing dall'altra penso che aprire una fabbrica in Cina vorrebbe solo dire che le 14 thesis prodotte a mirafiori sarebbero 14 made in china...
Il successo penso che ci possa essere perché se i cinesi hanno incornato la Citroen Elysée che è una zx con la coda, penso che a maggior ragione possa avere successo una macchina che è emblema del made in Italy, il problema eventualmente è che la Thesis si rivolge ad un target molto più alto e che quindi rischierebbe di rimanere solo nei sogni di chi potrebbe fare la sua fortuna; infatti chi se la potrebbe permettere è generalmente un filo-occidentale che sicuramente avendo viaggiato in lungo e in largo il nostro mondo si è accorto che per l'immagine è molto meglio una macchina da super mercato con la stella. Alla luce di questo pessimistico pensiero credo che l'uncia salvezza sia quella di sdoganare l'ammiraglia come made in Italy e che le varie firme rappresentative di questa tendenza (Armani, Bulgari...) facciano da traino nella mente dei possibili consumatori cinesi (ipotesi un pò remota). Penso infatti che il problema che ci sarà/sarebbe in Cina sarà lo stesso che c'è in Europa: chi può permettersela é stato addestrato a glorificare le macchine da supermercato tedesche: ossia se la classe E, quanto di più banale, e la Serie 5 che sembra un'auto disegnata da Picasso, fossero marchiate Lancia
la prima nessuno saprebbe della sua esistenza, la seconda avrebbe il primo posto nella galleria degli orrori.
In conclusione, è vero quanto dici che la Cina è vergine nel senso di cultura automobilistica, ma è altrettanto che chi si può permettere certe macchine non lo è mai stato. Se vogliamo sbarcare in Cina io tenterei con la Lybra che forse avrebbe più mercato nella fascia di popolazione leggermente più bassa e forse più disposta a lasciarsi trasportare dai sentimenti propri che da quelli della massa europea...

ciao

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 06 feb 2005, 15:44
da gennifer
Grazie dei complimenti ma...............non faccio parte del gentil sesso.......
Il nick è la contrazione dei nomi mio (che scrivo nel forum) e di mio fratello (che non scrive nel forum).
Per quanto riguarda la Thesis in Cina, solo sono voci su cui si discuteva.
Spero che rimangano tali e che la si continui a produrre da noi, magari con un restyling efficace......
Ciao.

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 11 feb 2005, 10:44
da frick62
Si Corrado, come sai vado spesso a Mirafiori e ti confermo che ne fanno da 10 a 15 al giorno a seconda del mix con 166 (delle quali ne escono 40). Purtroppo lavorano solo 10 giorni al mese, perchè fanno due settimane di CIG ogni mese....

A proposito, questa novità di Thesis in Cina non ha riscontro per me.

Per quello che sò stanno organizzando un trasferimento di linee per produrre la K (si hai letto bene, la K !!) in Cina. Magari lì se ne venderà qualcuna...

Ciao, un caro saluto.

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 11 feb 2005, 15:25
da Corrado
e sui discorsi in generale su Lancia & Cina?
ti ringrazio in anticipo caro Frick :-)

Tiziano, gennifer...

Inviato: 12 feb 2005, 10:46
da frick62
Leggete mio post subito sopra......

Ciao

Re: Thesis alla riscossa... In Cina !

Inviato: 12 feb 2005, 16:31
da gennifer
Grazie!
E' la conferma che sulla Thesis se ne sentono di tutti i colori..............
La produzione, rispetto all'anno scorso di questi tempi, si è più che dimezzata!
Certo che 15 vetture al giorno prodotte fanno riflettere (e fanno impressione) .
Ma le linee della k esistono ancora?