Prova 166 e confronto con Thesis

Mercatino
Gallery
frick62

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da frick62 »

La Ypsilon HF procede...lentamente, ma procede, e si farà.

Ciao.
matteo

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da matteo »

Sono anch'io del parere che l'unica auto paragonabile alla Thesis per immagine e caratteristiche sia la S Type, magari venisse sostenuta e sviluppata dalla Fiat come la Ford fà con la Jaguar. La speranza però è l'ultima a morire...
matteo

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da matteo »

Bè, almeno questo... aggiornaci su gli sviluppi appena sai qualcosa. Ciao, Matteo.
DarioVX

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da DarioVX »

Ehm... io intendevo addirittura la serie S Merdeces...
Ce ne sono cosi' tante, alla guida ci sono cani e porci... La Thesis e' addirittura piu' esclusiva. Almeno questa e' l'immagine che i pochi esemplari circolanti danno di una macchina di gran classe.
frick62

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da frick62 »

Volentieri,
l'ho intravista, mascherata, mercoledì scorso a Mirafiori...e non ho potuto sapere se monta il 1.6 turbo (con ca. 160 cv) o un 1.8 aspirato.

Appena so qualcosa di certo, ne riparliamo.

Ciao.
matteo

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da matteo »

Decisamente meglio il 1.6 turbo, speriamo in bene. C'è la possibilità di vederla in anteprima al prossimo Salone di Parigi ed al Motor show di Bologna? In cosa si differenzierà dalle altre Ypsilon a parte la maccanica?
Vincenzo

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Finalmente qualcuno l'ha detto..."cani e porci" !

concordo pienamente!!!!!
alberto

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da alberto »

Ciao mi chiamo Alberto ed ho 26 anni e da altrettanti adoro le Lancia.
Credo che dopo la definizione dei marchi fiat ,sarebbe una contraddizione puntare verso il basso per la gamma Lancia.
Ricordando il successo che ebbe la 8.32,dovrebbero ripetere con la Thesis che con un v8,v10e perche´
no anche un bel v12 avrebbe un ritorno d' immagine su tutta la gamma e addirittura il marchio.
Altro errore colossale della Lancia a mio avviso e´quello di aver letteralmente ucciso un MITO come la
Delta,e con lei l' H.F.( difficilmente sostituibile da una Ypsilon ) senza contare il ritiro dalle corse della stessa ,ancora in fase vincente.
Speriamo che si diano una svegliata alla fiat altrimenti finiranno col seppellire definitivamente un gioiello come il marchio LANCIA.
alberto

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da alberto »

Ciao mi chiamo Alberto ed ho 26 anni e da altrettanti adoro le Lancia.
Credo che dopo la definizione dei marchi fiat ,sarebbe una contraddizione puntare verso il basso per la gamma Lancia.
Ricordando il successo che ebbe la 8.32,dovrebbero ripetere con la Thesis che con un v8,v10e perche´
no anche un bel v12 avrebbe un ritorno d\' immagine su tutta la gamma e addirittura il marchio.
Altro errore colossale della Lancia a mio avviso e´quello di aver letteralmente ucciso un MITO come la
Delta,e con lei l\' H.F.( difficilmente sostituibile da una Ypsilon ) senza contare il ritiro dalle corse della stessa ,ancora in fase vincente.
Speriamo che si diano una svegliata alla fiat altrimenti finiranno col seppellire definitivamente un gioiello come il marchio LANCIA.Vincenzo ha scritto:
>
> Finalmente qualcuno l\'ha detto...\"cani e porci\" !
>
> concordo pienamente!!!!!
Tyreal

Re: Prova 166 e confronto con Thesis

Messaggio da leggere da Tyreal »

Perché dite che la 166 non avrà un erede? Ne avrà ben due: la 168 e una crossover stile Signum (argh!) Poi non si sa se la sposteranno nel segmento F (Visconti) o se resterà (molto più probabile) nell'E.
Rispondi

Torna a “Thesis”