Pagina 2 di 4

Re: anzi no

Inviato: 10 apr 2004, 15:37
da matteo
Per quanto riguarda la Lybra temo sia vero, ma per la Thesis non avevo sentito niente del genere. Francamente mi pare assurdo che un auto esca di produzione dopo appena due anni, poi era in programma una ulteriore versione potenziata del 2400 20v mj con 200 cv con un nuovo cambio meccanico e automatico entro la fine di quest\'anno, mentre per la fine del prossimo doveva uscire un inedito 3000 V6 mj da ben 230 cv sia su Thesis che su AR 166. Per la verità io speravo che uscisse anche una \"Super-Thesis\" con il 4600 V8 benzina della Cadillac Seville da 305cv, ma ormai credo sia pura utopia.

scusate ma...

Inviato: 13 apr 2004, 00:39
da zanza
ve li ricordate i discorsi che vi facevo mesi e mesi fa?
sì quando parlavo di thesis e il suo "potenziale" futuro?
A chi se li ricorda forse la notizia data sopra non dovrebbe essere così "nuova"!!
P.S. Brunone lo so che tu non li puo sapere ma gente come blulancia, fabvio, matteo, Cristiano ecc se lo dovrebbero ricordare!
saluti zanza

Re: anzi no

Inviato: 13 apr 2004, 22:25
da UG
No, non lavoro in lancia, ma frequento l'ambiente Fiat...
Di eredi di Lybra non se ne parla... e sappiate che da quando si "inizia a parlarne" a quando arriva su strada passano minimo 3 o 4 anni...
Per Thesis... eh nel frattempo è arrivato Demel... che pare non abbia voglia di mantenere in vita una vettura che viene fabbricata in 20 pezzi al giorno...
... Sul fatto dei 2 anni: andate a chiedere in Renault notizie della "Avantime"...

Sulla Thesis... poverina... è veramente una bellla macchina davanti e dietro... ma la parte centrale sembra un ducato: dritta come un furgone... io ricorso la dialogos... ecco... se avessero preso le fiancat di quella!

Appena ho news aggiornate ve le posto...

focu figghiolu!!

Inviato: 14 apr 2004, 00:08
da zanza
Mii!
che notizione!
Demel ha grandi idee per il futuro vedo!
allora forse lancia non morirà!
cosa vuol dire?
Che Demel (o chi per lui) forse sa che cosa vuole il potenziale cliente, e che pur di darglielo (cioè fare buoni volumi di vendita) aspettarà anche 3-4 anni prima del lancio ufficiale!
bene bene!
a me è venuta un po di curiosità!
e a voi?



per thesis?
cosa dire di+??
pare che UG sia stato molto esauriente!
niente futuro e niente passato glorioso!
Peccato io mi aspettavo grandi cosa da voi lancisti!
Eppure io c'è l'ho messa tutta per non perdere la fiducia sia nel marchio che nel modello stesso!
mah forse se ho ben capito dovrò affrettarmi a fare un test drive prima che esca persino dai saloni di vendita!
vedremo!!
zanza

Re: focu figghiolu!!

Inviato: 14 apr 2004, 18:54
da fabvio
lascia persdere..... classica cassandra

Re: focu figghiolu!!

Inviato: 14 apr 2004, 23:09
da UG
Beh... spero proprio che la persona che mi ha "passato" l'info sulla thesis si sia sbagliata o abbia avuto notizie infondate...
Sarebbe un peccato per un'auto sicuramente riuscita, che dice qualcosa di nuovo in un segmento ingessato, che è italiana...
A mio parere sconta alcuni interventi estetici, dettati da quei rinco delle "tecnologie" che riescono a distruggere l'estetica di qualsiasi macchina italiana in nome della non "producibilità" o del "farla così costa troppo".
... ah si... metto nel mucchio anche quelli del "marketing" che riescono a scegliere per una macchina come la thesis solo 2 cerchi, di cui quelli da 16" assolutamente inadatti, mentre se vai su Audi, BMW e MB ti subissano di possibilità di scelta...

Ma possibile che in Fiat non si sia ancora capito che i cerchi sono la metà del dinamismo di una vettura??

Se non fossi in attesa di un secondo bambino ina bella TH l'avrei presa in considerazione per cambiare il mio serie 3... comunque sono rimasto in casa con una bella Phedra... (presa con i cerchi da 16" perchè erano il meglio a disposizione... esce con quelli da 15"... come una punto...).

Ciao, Beppe

Re: focu figghiolu!!

Inviato: 15 apr 2004, 10:19
da matteo
Secondo me per la Thesis ci vorrebbero addirittura dei cerchi da 18 pollici, molto belli sono quelli montati sulla versione limousine di Stola, dovrebbero adottarli anche per la versione stradale.

Ecco le ultime...

Inviato: 17 apr 2004, 17:36
da frick62
Allora nel post ci sono alcune cose corrette, altre no..

1) per lybra: stop della produzione a luglio di quest'anno.

2) per thesis: pur avendo sviluppato il multijet 2.4 da 200 cv, quest'iniziativa è stata cancellata a gennaio scorso, quindi questa versione non sarà prodotta; il 200 cv equipaggerà la 166 e la 156.
Poi, a Mirafiori esiste un prototipo, Emblema nera, che monta un V8 di 4200 cc. con ca. 300 cv, cambio sequenziale, l'ho guidata, molto appagante...anche questa (che era nota come Superthesis) non si farà.
La produzione di Thesis cesserà, come quella di 166 (sono costruite sulla stessa linea), tra luglio e ottobre del prossimo anno.

Curiosità: attualmente la linea Alfa-thesis lavora su un turno, produce 56 vetture al giorno, delle quali 44-50 sono Alfa e 6-12 sono Thesis (a seconda degli ordini). Ogni mese la linea viene fermata almeno per una settimana, per mancanza ordini. Ad Aprile la linea è stata ferma per due settimane.

Ciao.

Re: Ecco le ultime...

Inviato: 18 apr 2004, 20:47
da Dario
cavoli... leggendo queste cose mi sono rattristato di colpo. Possibile che non si riesca a tornare grandi in questi segmenti?
E si che abbiamo insegnato a fare le auto a tutti...
Spero almeno che tali ammiraglie vengano sostituite da delle eredi. Sara' cosi' vero??
Dario

Re: Ecco le ultime...

Inviato: 19 apr 2004, 09:57
da matteo
Quindi se ho capito bene la Lybra uscirà di produzione entro la fine di quest'anno mentre la Thesis entro la fine del prossimo ed entrambe senza essere rimpiazzate da un'altro modello. MA E' SEMPLICEMENTE SCANDALOSO! AVREMMO IN LISTINO SOLO DUE CLONI E UN'UTILITARIA!
Almeno per la Thesis, che è un modello relativamente giovane, si potrebbe tentare un restyling del frontale per renderla più dinamica e meno "ministeriale", in pratica per renderla più simile alla concept Granturismo, e in concomitanza con il restyling adottare il nuovo mj, nuovi cerchi da 18, nuovi colori per carrozzeria ed interni, insomma cercare di salvarla invece di abbatterla.