Pagina 2 di 3
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 26 mar 2002, 08:30
da Pierluigi
Peccato per la Lybra che secondo me e' una buona macchina , ma da sola non puo' fare un marchio .
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 26 mar 2002, 12:16
da Eduard Ratés
Ma non!!
E certo quello que hai detto, Pierluigi?
Si è cosi, la Lancia è finita. Ma que succede con la Phedra, la nuova Y, etc...non puo essere CERTO!!!!
Ma la Lybra e bellissima, e una degli migliori del mercato, e la Thesis e bella e con un impianto tecnologico importante, etc...
Ma credo, que per la GM e buono un marchio come lancia, per fare concorrenza a la Jaguar (Ford). Aspettiamo...
E VIVA LANCIA!!!
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 27 mar 2002, 15:53
da TOX
e se ne accorgono ADESSO????????????????
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 27 mar 2002, 18:38
da Filboxer
uhmmm, mi sembra una scusa, nel senso che chiunque sapeva che quei motori diesel previsti erano poco potenti per quell'auto soprattutto in rapporto alla concorrenza (ma loro dicevano di voler fare pochi numeri!?!), basta andare a leggere i numerosi msg nei forum di 4R e siti/news di auto: anche quelli a cui la Thesis piace molto avevano perplessita sui quei motori. Non vorrei che anche questa fosse una scusa da aggiungere a quelle gia sentite per nascondere altro e cose piu imporatnti (leggere nella sezione "argomenti di interesse generale" gli ultimi msg...)
Poi mi chiedo, se il problema riguarda solo i diesel (pur molto importanti) intanto non si potevano mettere in commercio le versioni benza? Molti che l'hanno provata hanno optato subito per il 3000 v6 (qualcuno l'ha pure ordinata).
Vorrei ricordare che fino ad ora io ho sentito queste motivazioni sui ritardi:
- supporti motore per certe versioni deboli e da ristudiare
- programmazione, comuncazione tra le 50 centraline laboriosa, difficile e poco affidabile
- una volta in concessionaria si sono accorti che la batteria in un paio di giorni si scarica inesorabilmente
- prima che il TD Isuzu (il piu potente previsto) sarebbe stato inadatto (superato, poco potente e rumoroso) e ora che in generale anche l'altro td previsto (il meno potente e piccolo jtd) è insufficente (strano eh?)
boh... non credo ci vogliano 2 anni (piu quelli della prgettazione passati prima) per accorgersi di queste cose.
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 27 mar 2002, 22:48
da Mirò
Premesso che non credo che abbiano speso tutti questi soldi per la progettazione e la sperimentazione per poi non produrla, vi riporto una battuta del capo officina lancia della mia citta.
Domanda : come mai ancora non avete un'esemplare per un test drive ?
Forse non è ancora esente da difetti ? .
Risposta :sembra che GM abbia obbligato Fiat a montare il 3000 Diesel ISUZU come propulsore di punta, solo che una volta calato nel cofano motore si sono accorti che non ci stava(troppo stretto) quindi stanno decidendo se modificare la scocca o montare un'altro motore.
Gli chiedo : come mai intanto non mettere in vendita i modelli con i motori gia' decisi e provati in attesa di risolvere il problema del 3000 Diesel?
Risposta : una volta che il telaio viene omologato non è + possibile modificarlo,
e poi se devono allargare il vano motore significa riprogettare parte della linea di produzione, quindi tempi biblici.
Mentre lo diceva ci siamo incrociati con gli sguardi......ennesima toppata di casa Lancia ?.
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 11 dic 2002, 01:17
da alessandro
caro filboxer a me hanno appena consegnato la mia thesis 2,4jtd vers:emblema quello che alcuni di voi definiscono piccolo jtd e si sbagliano di grosso per parlare male di un gioiello progettato interamente ad arese che sviluppa 150cv(da me rivelati al banco con intercooler freddo 158cv)e 305Nm possono bastare per portare l'ago del tachimetro della mia vettura ad oltre la soglia di 220km/h in 6° marcia e 215km/h in 5° marcia con accelerazzione sempre brucianti (ma un pò ruvide il peso della vettura c'è e lo si sente)a vi ricordo che è in fase di progettazione il 2,4jtd 16v da circa 185cv.se non credete alle mie parole vi basta poco a recarvi in una semplice concessionaria lancia e fare un testdrive poi mi fate sapere a dimenticavo io collaudo la lancia thesis da due anni (che in fase di progetto monta il 3,0 litri della 166 con cambio al volante)per il lancio del jtd si è atteso molto perche il motore stava in sviluppa a pomigliano d'arco sulla 156 model 2002. alessandro
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 11 dic 2002, 12:33
da alessandro
ciao
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 19 dic 2002, 11:11
da TOX
Ciao Alessandro.
Una curiosità : che fine ha fatto il 3.0 V6 jtd anche se meno potente del prossimo 2.4 jtd 20v potrebbe essere portato intorno ai 200 cv (forse adottando il nuovo sistema multijet).
ciao ciao TOX
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 19 dic 2002, 14:31
da HFil
Ciao, sicuramente Alessandro (che saluto) sapra qualcosa in piu che magari poi ci fara sapere, però per quello che ne so io pare che il 3000 v6 previsto inizialmente (che non era un jtd Fiat ma Isuzu) sia stato abbandonato (ripeto che è una voce da confermare) perche quella potenza che ha, attorno a 180cv, sia ormai facilmente raggiungibile con il nuovo 2.4jtd che dovrebbe uscire prima con 177cv e successivamente con 190cv. Spero sia vero e che questi motori diano un'immagine un po piu "aggressiva" alla nostra lanciona, soprattutto nella versione diesel che da quanto mi dice un concessionario occupa l'80% degli ordini...
ciao
Re: thesis in concessionaria a dicembre????
Inviato: 19 dic 2002, 15:02
da HFil
Ciao Alessandro! Sono contento che tu abbia a casa la tua Lanciona!, Mi fa piacere che a dispetto di quanto si crede l'auto dia buoni risultati come prestazioni.
Facci sapere come va, e come è su strada, qualcuno che l'ha provata (jtd come la tua) mi dice che viaggia bene con il massimo confort anche se il peso un po si avverte e che forse le 6 marce sono un po eccessive in quanto il motore si sfrutta meglio in alto e forse era meglio se fossero state 5 un po piu lunghe, facci comunque sapere anche quello che sai sui motori futurii e se è vero che ci sara un motore a benzina grosso (Maserati?) o la trazione 4x4.....
ciao