Pagina 2 di 2
Re: Lancia flavia sport zagato sull'appennino e dopo
Inviato: 06 dic 2005, 17:29
da DarioVX
Non conosco i lavori eseguiti, so che era presso l'officina Lancia (officina Delta, a Rosa') in cui porto le mie macchine e subito dopo l'ho vista dall'elettrauto (Stragliotto, Rossano V.to), che mi disse essere una delle poche unita' 1.8 iniezione Z costruite.
Francamente non ci feci molto caso a cio' che stavano facendo, ma se vuoi mi informo.
Sono passati anni comunque.
Da quanto ce l'hai?
Re: Lancia flavia sport zagato sull'appennino e dopo
Inviato: 06 dic 2005, 21:17
da divos
La Flavia è stata acquistata sei mesi fa circa,
era di un dottore di Marostica, grande collezionista di Zagato.
Se non è un fastidio per te indagare un po' mi farebbe piacere ricostruire un po' la storia dei lavori eseguiti sulla macchina.
grazie
Ivano
Re: Lancia flavia sport zagato sull'appennino e dopo
Inviato: 10 dic 2005, 00:58
da Francesco Vellucci
Ciao Ivano,
ho conosciuto tuo padre ieri al raduno dell'Eur, e' simpaticissimo !!!!!
inoltre se non era per lui la gara non la facevamo
MILLE GRAZIE ROSSANO, ed alla prossima !!!!
PS mandero' a Corrado le foto della vostra Flavia Zagato.
Francesco
Re: Lancia flavia sport zagato sull'appennino e dopo
Inviato: 10 dic 2005, 11:18
da divos
Ciao Francesco,
grazie per le foto
mio padre mi ha raccontato un po' del raduno e del vostro incontro,
ho visto le foto della tua 2000HF sul sito LCT, veramente bella, sembra in ottima forma e poi nonstante l'età sembra una macchina molto attuale.
Ci vedremo al prossimo raduno,
un saluto
Ivano
Re: Lancia flavia sport zagato sull'appennino e dopo
Inviato: 14 dic 2005, 17:19
da Giovanni
Sento parlare di flavia 1800 iniezione.....
come va l'iniezione? sono stati fatti interventi? (da chi..cosa?)
(anche se la mia flavia oramai e' a carburatori..comunque la cosa mi interessa)
saluti a tutti i flavisti/boxeristi...
Giovanni