Re: Una 2000 sull'autostrada ...
Inviato: 02 nov 2004, 23:20
gracias delle info, in effetti furono tante le auto che a meta anni 70 subirono riduzioni di prestazioni, per vari motivi tra consumi e inquinamento, lo stessso valeva per le Beta coupè 1,8 prima serie rispetto alle successive 2.0 che non andavano di piu', notavo ad esempio che sempre tra le Alfa di cilindrata 2000, le prestazioni inavvicinabili della 2000 berlina di inizio anni 70 (191 km/h) anche le Alfetta ultime serie sia carburatori che iniezione pur con simile potenza non la raggiungevano, la Gtv 2.0 nella prova 4ruote del 1980 segna i 186 cosiccome l'Alfetta Oro nel 1983 che segna la stessa velocita
Non sapevo che da inizio anni 80 il 1.8 si fosse "ripreso" i suoi cv, anche se immagino che il cambio piu lungo possa dare meno effetto dei primi motori, ma quella era ormai una scelta obbligata per tutti, i tedeschi riuscivano gia a fare auto che a marce alte consumavano poco (con prestazioni spesso da dimenticare pero' a pari cilindrata), ciao
Non sapevo che da inizio anni 80 il 1.8 si fosse "ripreso" i suoi cv, anche se immagino che il cambio piu lungo possa dare meno effetto dei primi motori, ma quella era ormai una scelta obbligata per tutti, i tedeschi riuscivano gia a fare auto che a marce alte consumavano poco (con prestazioni spesso da dimenticare pero' a pari cilindrata), ciao