Pagina 2 di 3

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 25 mar 2008, 22:35
da carloge
Grazie Antonio per le dritte.
Ciao
Carlo

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 25 mar 2008, 22:37
da Luca TO '93 (il grande)
Grazia anche da me....

Luca TO '93 (il grande)

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 25 mar 2008, 22:38
da carloge
Ancora una domanda Antonio,
a lasciarlo così, per ora, creo problemi (immediati e a lungo termine)
Ciao

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 25 mar 2008, 22:44
da raffaele@imola
ciao stesso problema accensione spia motore in accellerazioni diciamo brusche, era un problema di pressione alta, in questo momento non ho la fattura con l'esatta descrizione del pezzo sostituito, comunque e un affare di plastica nera sopra il motore che regola la pressione che va versa la turbina quando accelleri, al suo interno c'è una membrana nel mio caso era rotta e quando accelleravo passava troppa pressione verso la turbina sostituito quasi 10 mesi fà tutto ok. pezzo più monodopera 150 euri

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 25 mar 2008, 22:45
da carloge
Ciao Raffaele,
grazie mille anche a te
Carlo

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 25 mar 2008, 22:48
da Antonio Mo
Ciao Carlo,

no non crei alcun problema, l'unica cosa che ti può capitare è quella che l'errore si presenti sempre più spesso ed il motore vada in recovery (limitazione potenza) che però se ti fermi, spegni il motore e lasci chiave su 0 per circa 2 minuti e lo riaccendi, la spia rimarrà accesa ma non sarà più in recovery.

Saluti Antonio Mo

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 25 mar 2008, 22:54
da Antonio Mo
Ciao Raffaele,

da quello che descrivi è proprio il polmoncino (valvola swirl), però mi sembra veramente eccessiva la spesa, perchè il polmoncino costa 18 euro + iva ed il tempo di sostituzione è di mezz'ora (ad esagerare 45 minuti).

Saluti Antonio Mo

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 26 mar 2008, 08:41
da vixmi
ciao a tutti e scusate il ritardo...
sicuramente e' la valvola swirl,
AntonioMo ha gia' dato abbondanti e dettagliatissime spiegazioni...
@Carloge se ti trovi a passare da Milano gli diamo un'occhiata..
@Luca... quale mail????

Vixmi

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 26 mar 2008, 08:46
da carloge
Grazie anche a te Vixmi,
Per Milano è difficile che ci passi; casomai ci vengo, previa telefonata.
Ciao
Carlo

Re: accensione spia motore in accelerazione: SS. Vixmi & AntonioMo

Inviato: 08 giu 2013, 22:09
da pierangelo
grazie a voi tutti, ho lo stesso identico problema , farò controllare proprio la valvola.