Pagina 2 di 4

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 04 mar 2008, 21:34
da Argo
Mio padre aveva una Delta 1500 (motorizzazione insolita) e l'abbiamo venduta una decina di anni fa. Non mi/ci aveva entusiasmato. Plasticona negli interni. Come estetica non era comunque male. Ho viaggiato anche sulla HPE, e non mi era dispiaciuta. Certo che oggi ragioniamo in termini di dotazioni di alto livello, che sono l'ottica di riferimento. Recentemente mi ero fermato per la strada ad osservare una Fulvia Coupè d'epoca di un amatore. Avevo viaggiato diverse volte su un auto simile di un amico, negli anni 70 (tra l'altro lo vedo ancora spesso perchè è il mio medico) e la ricordavo come il top dell'epoca. L'oggetto dell'invidia di ogni giovane. E guardandola oggi mi ha dato l'impressione di una grandissima povertà negli interni. Un insieme spartano che non ricordavo proprio. E le mie riflessioni mi hanno dato da pensare.

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 04 mar 2008, 22:19
da Luca TO '93 (il grande)
@Argo: rispetto la tua opinione sulla Delta e sulla Fulvia, perchè come tale, va trattata... ma (mi dispiace) dirlo; non sono d'accordo.. La delta è stata una macchina di quelle che rivoluzionò il periodo dal 1979-1999 .. è stata una macchina che faceva urlare il pubblico che si accalcava ai bordi delle piste per vederla rombare per il tracciato da rally... C'è chi a perso pure la vita sulla Delta (dai piloti da rally, alle persone comuni).... Per me è un auto a dir poco fantastica, un auto capace a farmi rimanere senza fiato quando la vedi in mezzo a tutte quelle auto piene ci "cazzate" (scusa papà e tutti gli altri per la parola).. però è proprio questo che differenzia la Delta dalle altre... era un auto capace di farti emozionare anche se non aveva molto di sofisticato.... vi chiedo: a chi di voi non emoziona una bella Delta HF Integrale 16v Evoluzione dell' 91?!

Ritornando nelle versioni ad alta concentrazione sportiva : (il "mostro" Delta S4 ; Delta HF 4WD e Delta HF integrale ; Delta HF Integrale 16v e Delta HF Integrale Evoluzione) queste auto da rally erano bellissime.. sopratutto il "mostro" capace a spingerti da 0 a 100 in 2 sec (se nn erro, altrimenti scusate la cazzata)... un auto che era difficile da stargli dietro, anche il corpo umano faceva fatica...

Chiudo dicendo che la Delta per me è un auto stra-fighissima....
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per la Fulvia trovo che sia un auto al top... quando uscì era il massimo..... e secondo me lo anche ora...

Per quanto riguarda gli interni spogli, magari quella che hai visto era una versione base o qualcosa del genere.. ti dirò di più: sotto casa della mia ragazza c'è una Fulvia perfetta interni/esterni, secondo me non sappiamo più accontentarci... non dimentichiamoci che le auto sono nate come mezzo per sportarsi da casa al lavoro, ecc... ora le auto stanno diventando delle case con le ruote.. hanno tv/cazzatina di su e di giù... e così quando guardiamo un auto che è un pezzo d'antichità diciamo che non era tanto bellina...
Secondo me era meglio la vecchia Fulvia di una volta, che per parcheggiarla dovevi sudare 7 camice.. invece ora giriamo il volante con il mignolino e poi andiamo in palestra per dimagrire... non era meglio la vecchia Fulvia, che ti faceva risparmiare la palestra?! perchè se volevi modellare il tuo corpo bastava che giravi un pò il volante e stai tranquillo che avevi un fisico impeccabile....

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sono molto dispiaciuto per la saga Delta.. la nuova Delta per me non è degna di portare il nome Delta...
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per Argo e chi la pensano come lui: non prendere quando scritto su come una cattiveria.... è semplicemente una risposta a come la pensivi tu,, e così ho pensato che sarebbe stato carino scrivere come la pensavo io.. così.. per confrontarci.. anche perchè siamo di annate differenti e vedere come la pensavamo entrambi...
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--->Buonaserata e buon mercoledi a tutti....<---

Luca TO '93 (il grande)

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 04 mar 2008, 23:48
da jo'-
Ciao Andrea,
dimesso lunedi scorso e tutto è andato nei migliori dei modi,
tutto in endoscopia setto nasale, turbinati e sinusite,
solo tre giorni di ricovero ed oggi gia' al lavoro

Salutoni e forza Fiorentina (bella partita domenice eh!)

Jo'-

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 04 mar 2008, 23:51
da jo'-
ciao Greco, cerca di tornare che offro io lo stico, (vero Carlo?)

jo'-

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 05 mar 2008, 00:07
da jo'-
ciao Luca, per la Delta e presto dirlo ancora ,
ma per la 500, ti assicuro che è gia' un successo,

in solo sette mesi sono gia' a 190.000 auto venduti ,
ne so' qualcosa quanto sto' tribulando con le consegne a 4\5 mesi
e considera che è stata presentata solo da pochissimo tempo
in Francia ,Germania ed Inglilterra, c'è previsione di esportarla anche in giappone.

Certo Delta appartiene ad un altro segmento con numeri ben diversi da 500,
ma credo che abbia le carte in regola per riportare almeno il marchio in
posizioni di mercato un po' piu' soddisfacenti
"visto la carenza di modelli Lancia in questi ultimi tempi"

saluti
jo'.

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 05 mar 2008, 07:19
da alexg
Ma non dire bischerate !
:-(((((
Alex

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 05 mar 2008, 10:03
da Vince MO
Anche se il giorno dopo vorrei esprimere il mio pensiero.
Trovo la nuova Delta (o Jota-Elta) un'auto dalle linee molto interessanti, piacevole e con tutte le carte in regola per distinguersi dalla massa (Bravo, Golf, Focus). A me piace, ma rimane un parere personale.
Gli interni non li ho visti bene, aspetto di vederla dal vivo.
Spero che il marketing lancia abbia fatto bene i suoi conti, per non ripetere il flop della Delta derivata dalla Dedra neglia anni 90.
Un appunto sulla Delta 1a serie. Me la ricordo bene anche se ero un bambino: le versioni normali erano abbastanza tristi come interni e la linea non era strabiliante. I motori erano normali. Poi ebbero l'idea di partecipare alle corse: misero il motore iper-vitaminizzato, allargarono i passaruota, la tenuta divenne eccellente. Ma gli interni rimasero quelli delle altre versioni: cigolavano, le finiture non erano eccelse (non a livello della Thema). Ebbe il merito di vincere tutto il possibile. Parcheggerei volentieri una Delta Integrale Martini (binaca con i profili rossi e blu) in garage, ma il progetto Delta non era "eccezionale".

Tutto questo, sia ben chiaro, solo per esprimere la mia opinione e senza nulla togliere alle qualita' velocistiche dell' Integrale.

Vince MO

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 05 mar 2008, 10:32
da andrea firenze
...ancora auguri quindi a Jo'- :-)) di tempra buona e grazie per la lode...calcistica.
Ad Alex dico, che........da signore (modesto) non avevo detto niente, ma non mi stuzzicare :-))))
Andrea Firenze

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 05 mar 2008, 12:06
da alexg
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Alex

Re: Delta a Ginevra

Inviato: 05 mar 2008, 12:17
da Lazza53
SI certo.... SIGNORE... ieri sera guardavo la partita e ricordando che tu avresti GUFATO contro
ero molto preoccupato.
Poi ho cominciato ad incazzarmi con i vecchietti e a risultato BEN MERITATO ho messo
il cuore in pace... sarà per la prossima ( con una rinfrescatina ai giocatori e magari un' allenatore
che privilegi il bel gioco).
Adesso però comincio a GUFARE io, quel 4° posto ci serve!!!
ciao
gipi