Pagina 2 di 3

Re: eccolo qui!

Inviato: 22 feb 2008, 20:10
da massimozxr54
.....diciamo che da quel punto di vista non se se sarei in grado di competere con Rino............
M

Re: eccolo qui!

Inviato: 22 feb 2008, 20:47
da RinoGe
siete due pernacchioni, anzi 3!!!!!


parte ufficialmente la prima vera sfida

scegliete voi pista e data...................

Rino

Re: eccolo qui!

Inviato: 22 feb 2008, 21:51
da massimozxr54
Mugello

Re: eccolo qui!

Inviato: 22 feb 2008, 22:40
da Luca TO '93 (il grande)
Qualcuno non è che mi può dare delle lezioni per pista nera?! io ho fatto 3 anni di sci. però non sono da pista nera (diciamo che non lo mai fatta, forse c'è l'ha farei anche [forse])---

Luca TO '93 (il grande)

Re: eccolo qui!

Inviato: 23 feb 2008, 01:19
da Simone-Firenze
Se mi posso unire alla sfida proporrei una pista facile facile,.....LA FORCELLA.
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=30
Che ne dite ci proviamo???


Simone

Re: eccolo qui!

Inviato: 23 feb 2008, 02:15
da Roberto Firenze
Fatta, Simone, fatta con gli sci e d'estate a salti con le pedule sul ghiaione. Pronto ad accettare la sfida sciistica anche se proporrei una bella pista dell'appennino larga 3 metri tutta gobbe e con qualche ramo che sporge. Un maestro del Pirovano mi disse che chi ha imparato all'Abetone sa sciare dappertutto....
Partiro' il 1 marzo con un bel paio di Atomic SL nuovi di pacca ma noleggiati, lunghi 160 cm (io sono 1,87) ma sono una favola da usare. Rispetto hai Roy Equipe di 2,08 con cui si faceva lo slalom gigante o la libera sono leggermente piu' facili da usare.
Dai, organizziamo una giornata al Cimone, Corno alle scale, al Cerreto che poi si va a mangiare dal Maestro o in campagna da noi, ci si divertirebbe un sacco.
Roberto

Re: eccolo qui!

Inviato: 23 feb 2008, 08:30
da Max
Huuu , se andate al Corno vengo anche io , non scio ma vi fotograferò :-)))

Max


Luca un consiglio ; non tutti partono allo stesso livello , la scuola italiana però è da questo punto di vista fatta molto bene , libero accesso a qualsiasi studente e diritto allo studio per tutti .

Il problema è che spesso il diritto allo studio non è visto come dovere da parte di chi lo esercita .

Cosa potrebbe accadere se tu non perfezionassi parte delle tue lacune ?

Niente di che penserai tu : voglio fare il meccanico dici a te stesso , e a me che me ne frega dela storia o dell'italiano

Potrebbe avere un senso questo ragionamento se non chè ti troverai anche facendo un lavoro che come direbbe il buon politico giustizialista - poco ci azzecca - a dover compilare moduli , scrivere relazioni , perizie o quant'altro . Per questo allora tu potresti avere uno svantaggio rispetto ai tuoi colleghi del futuro ; potresti dover rivolgerti a qualche d'uno che te le compili , che le scriva , obbligandoti per conseguenza a pagarlo ed a diminuire pertanto i tuoi guadagni

Potrebbe essere un ragionamento debole , ma ti assicuro che diversi miei assistiti (parlo dei meno "scolarizzati") si lamentano di questo .

La mia preoccupazione è per i tuoi compagni meno bravi perchè sono convinto che tu non vada poi male a scuola .

Ad ogni modo la vita è una gara e tu devi fare di tutto per parteciparvi con gli strumenti giusti e la mente oltre che al fisico ben preparati , non lasciare ninte di intentato , neanche il tuo italiano :-)))

Ovviamente il mio è un consiglio e non una inutile critica :-)))

Re: eccolo qui!

Inviato: 23 feb 2008, 08:58
da alexg
Sto post è pieno di sboroni ..... valà che vi voglio vedere tutti col culo per terra !
:-)))))
Alex

Re: eccolo qui!

Inviato: 23 feb 2008, 14:12
da Ricmjet
Bentornato smilzo!!! Un grande abbraccio!

L'ultima mia esperienza sugli sci è stata 6 anni fa.....e dopo volo di 15 metri con caduta di schiena e nuca e sospetto trauma cranico (ma non mi sono voluto far ricoverare), ho capito di avere le gambe molli e scarsa preparazione atletica per affrontare piste rosse affollate. Da allora (e me ne dispiace) nulla più.

Ric

Re: eccolo qui!

Inviato: 23 feb 2008, 15:00
da Antonio Mo
Ciao Ric,

grazie ancora per la tua disponibilità, ti racconto l'ultimo episodio in cui mi son fatto male con gli sci:

eravamo a Brunico (Bressanone Bz) sulla pista nera Silvester (per me tuttora una delle più belle mai fatte), arrivo in un cambio di pendenza molto ripido dove tutti si fermano perchè non vedi il resto della pista, io la conoscevo molto bene e sapevo di questo problema, resto sul bordo dx, ad un certo punto un ragazzo decide di partire mentre io arrivo, mi fissa e continua ad andare dritto (e lo capiva benissimo che mi sarebbe salito sopra), allora io freno (per evitarlo) proprio sopra all'unico pezzo di ghiaccio della pista e scivolo quindi lo falcio e cade a peso morto su di me, io col mio sci mi taglio (profondamente) la gamba dx vicinissimo al ginocchio, questo si rialza parte e se ne và come che niente fosse successo, io paura di aver lesionato legamenti o crociati chiamo il soccorso, questo arriva mi guarda la ferita e mi dice che son fortunato perchè è solo un taglio molto profondo, mi medica e mi dice: te la senti di scendere con gli sci? io pieno di orgoglio gli dico certamente, finisco la pista pian piano e giù ad aspettarmi c'era l'ambulanza che mi ha portato all'ospedale dove mi hanno dato 14 punti (così ho finito la raccolta e ho vinto il premio).

Beh dalla paura che ho preso di quanto successo, il giorno dopo sono andato a prendere la tuta nuova che tuttora sto usando........

Comunque se decidete di trovarci per una sciata in compagnia (e anche per umigliare un pò Rino) ci sono anche se odio i posti dell'appennino dove le piste sono cortissime e le file alle seggivie lunghissime, però potrei fare un sforzo per una volta......

Saluti Antonio Mo

P.S. Massimo il mugello è una bella pista nera, però è meglio che non ci sia neve lì altrimenti il 2 marzo ti ci vogliono le gomme coi chiodi......