Pagina 2 di 2

Re: caratteristiche RT4

Inviato: 21 gen 2008, 01:03
da Tortuga
Beh l'hard disk è un'ottima trovata, ma mettono lo stesso il caricatore CD?

Per il navigatore bisogna mettersi in testa che per quanto bello comodo e utile averlo integrato nella macchina (il suo lavoro lo fà), saremo sempre tecnologicamente uno o due step indietro di quelli portatili, un esempio per tutti il TomTom.

Re: caratteristiche RT4

Inviato: 21 gen 2008, 01:08
da Roberto Firenze
Perfettamente d'accordo, il navigatore l'ho trovato nella Phedra comprata usata ma ancora uso con piu' soddisfazione un Garmin portatile che uso e aggiorno in auto, a piedi, in moto ed in barca con le carte nautiche e con un costo assolutamente minore. Certo e' bello il monitorone con la cartina ma a quel prezzo c'e' di molto meglio.
Roberto

Re: caratteristiche RT4

Inviato: 21 gen 2008, 11:41
da AerreC8
Premetto che ho una C8 con RT4:
- non c'è presa USB
- l'hard disk riserva circa 10 Gb per il caricamento di MP3
- gli MP3 da caricare sull'hard disk vengono prelevati dal
CD in ascolto. In pratica inserisco un CD musicale e scelgo
se voglio copiare tutto il contenuto o solamente alcune tracce
sull'hard disk (o jukebox come viene definito nel RT4). Una volta
terminata la coppia l' RT4 provvede alla compressione dei brani
secondo tre possibili bit rate configurabili dall'utente. E' poi possibile
rinominare i brani e/o l'Album e, se il cd musicale inserito contiene
dati CD TEXT, questi vengono prelevati direttamente dal supporto originale.

Ciao.

AerreC8

Re: caratteristiche RT4

Inviato: 21 gen 2008, 11:48
da AerreC8
Effettivamente non e' scomparsa, ma andava solo attivata
nelle numerose configurazioni del sistema.

E' che il manuale fornitomi con il mezzo è molto lacunoso e
quindi bisogna procedere a tentativi.

AerreC8

Re: caratteristiche RT4

Inviato: 21 gen 2008, 12:15
da AerreC8
Sulla C8 con RT4 il caricatore CD e' disponibile come ulteriore opzione, ma
francamente non ne capisco l'utilità potendo caricare un centinaio di CD sull'hard disk.

Quale utente di RT4 condivido pienamente sul fatto che il navigatore, seppur migliorato
dalla versione RT3 con ad esempio le mappe 3D, rimane indietro rispetto a quelli portatili.

Ma l'RT4 non e' solo navigatore: permette di gestire il veicolo nella sua completezza:
dal sistema audio con radio, hard disk e CD (dei quali abbassa automaticamente il volume quando
c'e' una indicazione del navigatore, per poi alzarlo successivamente), al telefono, alla gestione centralizzata della rubrica con comandi vocali (inserendo un nominativo in rubrica con relativo
indirizzo potrò richiamarlo semplicemente dicendo " chiama " [+ nome rubrica] per telefonare
o " guidami verso " [+ nome rubrica] per impostare il navigatore) ed infine un ottimo grande display
con indicazioni sempre chiare (ed anche molto scenografiche).

Il costo è elevato, ma secondo me giustificato dalla funzionalità complessiva, a detta anche
di persone alle quali ho mostrato l'RT4 rimaste poi a bocca aperta nonostante i vari tom tom ...

Ciao.

AerreC8





Beh l'hard disk è un'ottima trovata, ma mettono lo stesso il caricatore CD?

Per il navigatore bisogna mettersi in testa che per quanto bello comodo e utile averlo integrato nella macchina (il suo lavoro lo fà), saremo sempre tecnologicamente uno o due step indietro di quelli portatili, un esempio per tutti il TomTom.