Pagina 2 di 2

Re: Il Rinone (Ulysse e le sirene) e Phedra ?

Inviato: 12 gen 2008, 15:16
da kampes
El leso, che chi dixe che l'è lu che conpagna ła pearà, l'è misto, un tochetin de tuto. No deve mancarghe ła carne de vedel o de manzso, speso l'è na vaca, e ła carne bianca de galina. A olte te cati, più nei ristoranti che a caxa, la lengua e el codeghin.
En dialeto veronese ghè un deto: Par na bona pearà ghe vole pan vecio, la miola de bò, brodo bon e che la pipa almanco do ore.
Sempre de pi nei ristoranti a olte i serve ła pearà in scudełete insieme a altre robe come ła Salsa verde, gran diversa da ła tradizsion de caxa (la pìcia de pi), el cren e łe mostarde, che na olta le jera de Vicenzsa e basta.


Wikampes

Re: Il Rinone (Ulysse e le sirene) e Phedra ?

Inviato: 12 gen 2008, 15:20
da Max
Una poesia , una poesia quest'uomo !

Max

Re: Il Rinone (Ulysse e le sirene) e Phedra ?

Inviato: 12 gen 2008, 15:27
da kampes
Poeta sì....ma non son mì....ostregheta a me son firmà Wikampes....Wikipedia + kampes.....el xè tuto copià e incolà....ciò....però la pearà la xe bòna...e l'esser pasà par poeta el me piase..

steme bèn

kampes

Re: Il Rinone (Ulysse e le sirene) e Phedra ?

Inviato: 12 gen 2008, 18:10
da Alfredo@blulancia
In effetti mi sembrava un po' scopiazzato il compito, se poi a farlo è addirittura un Maestro,io
lo rimanderei a settembre! Ah ,già, ora non si può, peccato, allora solo una bacchettata sulle manine!
Comunque qui da noi c'è sempre la lingua e il codeghìn.. e che boni che ì è!
Bai,
Alfredo.

Re: Il Rinone (Ulysse e le sirene) e Phedra ?

Inviato: 14 gen 2008, 17:57
da andrea Firenze
Sono passati oramai tre giorni da quando Max ha, con garbo, stuzzicato il Rinone (rectius il Rinino già Rinone) dal farsi vivo e niente...........dove sei? non ci far stare in pensiero, sai delle volte le diete cambiano le persone anche ........mentalmente e non vorremmo che tu non ci riconosca più.....
:-O Rinoooooooooooo
Andrea Firenze