Pagina 2 di 2

Re: Che vergogna !

Inviato: 12 dic 2007, 20:03
da alexg
E poi lo chiamano "Il Bel Paese" ....
sarà anche bello, ma c'è chi ce la mette tutta per farti passare la voglia di viverci.
Peccato che gli autotrasportatori abbiano appena mollato ...... avevo voglia di una vera rivoluzione !!!
Alex

Re: Che vergogna !

Inviato: 12 dic 2007, 21:01
da Argo
Via ragazzi....vi lamentate di queste quisquilie & pinzillacchere? A me manca in ufficio la linea telefonica ISDN dal 29 novembre. Tre squadre Telecom si sono avvicendate per concludere che il problema (lo poteva capire chiunque) era nella loro centrale. Informalmente mi hanno fatto sapere che forse per domenica il guasto sarà riparato. Piccolo problema: su questa linea faccio transitare - principalmente via fax - affari per un fatturato attorno ai 100.000 Euro/mese (documentabili). Che ora mi risulta alquanto problematico riuscire a sviluppare. Aspetto che la linea ritorni solo per avere dei dati precisi sulla durata dell'interruzione: ho già pronta l'azione legale di risarcimento che - ad oggi - sarebbe sui 50.000 Euro. Sono ancora incerto sull'azione penale (interruzione di pubblico servizio).

Re: Che vergogna !

Inviato: 12 dic 2007, 21:19
da Michele esse To
Eccomi qua, potrei raccontarvi che da 18 mesi fà ho dato regolare disdetta a British Telecom (ex Albacom) per 1 delle 2 sedi in contratto con loro. Dopo aver pagato 12 canoni full service, NON DOVUTI, ho comunicato che se avessero proseguito nel fatturarmi la sede chiusa, avrei tolto la domiciliazione bancaria. Adesso ho già ricevuto la 2° raccomandata in 15 gg, dal loro ufficio recupero crediti per vantare i canoni non più corrisposti negli ultimi 6 mesi. Ci tengo a precisare che la mia regolare disdetta è stata da loro accolta e lavorata. Ma ca@@o continuano a chiedermi soldi anziche provvedere a rimborsarmi i 12 canoni pagati e non dovuti.

Comunque il problema di queste aziende è che hanno un numero di clienti mostruosamente alto ed un numero di persone alle loro dipendenze ridicolmente irrisorio. Danno in appalto a società esterne che si avvalgono di precari che non hanno la possibilità di risolvere problemi di natura tecnica od amministrativa.

Sarà per questo che si osteggia l'approvazione della legge sulla action class ?

Ciao
Michele

Re: Che vergogna !

Inviato: 12 dic 2007, 23:35
da Maurizio BXL
Ma scusa non ti isembra una giusta punizione? Non faresti altrettanto alla tuia ragazza che ti ha fatto le corna ;))))
Ma perche' non fate tutti casino con Altroconsumo o un'altra associazioni di consumatori? L'anno scorso per una puttanata del genere, insistendo, alla fine ho avuto da TIM 100 euro di traffico.
Siamo in una societa' conflittuatle all'americana, solo che loro sono all'americana e noi consumatori siamo ancora a tarallucci e vino, mugugnamo ma non facciamo abbastanza. Da qualche anno io non ne faccio passare una, faccio il rompicoglioni di professione, e non l'ho spuntata solo con un truffatore professionista e con l'Alitalia (per ora, non ho ancora finito ma anche Altroconsumo mi da poche speranze). Ho avuto soldi o altro indietro da Lancia (ponte posteriore e ruote mangiate), Francorosso, TIM, Natuzzi. In tutto almeno 3000 euro. Meglio nelle mie tasche che nelle loro.

E non dimenticate il giudice di pace, costa poco e spesso risolve.

Lamentarsi non serve a niente, bisogna agire e perderci tempo. Oppure lasciare perdere se il vostro tempo vale di piu'. Ma dovreste anche valutare il prezzo del vostro fegato. Loro comunque contano su quello.

Maurizio

Re: Che vergogna !

Inviato: 13 dic 2007, 08:48
da simone-firenze
Si Maurizio hai perfettamente ragione, il problema e' che per ottenere qualcosa ne devi fare una questione di principio, devi perdere un sacco di tempo per scontrarti con dei "muri di gomma", loro questo lo sanno, e su questo effettivamente ci giocano.
Saluti
Simone

Re: Che vergogna !

Inviato: 13 dic 2007, 10:52
da Gecko RM
Sicuramente è una vergongna.

Le TLC mobili in Italia hanno raggiunto una tale capillarità nella diffusione che gli operatori tendono a cannibalizare i clienti, anche ricorrendo ai metodi più subdoli, e la tua testimonianza Max è un esempio.
Il fisso rimane saldamente nelle mani di Telecom che di fatto ha in mano la quasi totalità del mercato.

Per esperienza, come anche consigliato da Maurizio, vi dico che la cosa migliore da fare è inviare una lamentela tramite fax e/o raccomandata all'azienda e per conoscenza alle associazioni di categoria e alle autority competenti. Vi assicuro che questo tipo di reclami viene gestito con priorità rispetto a tutti gli altri.
Per il resto occhi aperti!

Ciao
SImone