Pagina 2 di 2

Re: Phedra usata

Inviato: 13 dic 2007, 22:40
da Robbyzen
Ciao a tutti,colgo l'occasione (visto che sono stato citato) innanzitutto per augurare a tutti voi tantissimi auguri per le prossime feste in arrivo. ^_^ , e poi portare la mia testimonianza.
Ebbene sono io il cliente di "S.Antonio da Carpi" e confermo ciò che è stato detto!
Voglio anzi ringraziare pubblicamente il beato per l'intervento.
Posso aggiungere di aver avuto (come un pò tutti) diversi problemini con la phedrina,ma tutti risolti brillantemente.
Consiglio vivamente Daniele se ha intenzione di tenere la sua amata per tanto tempo ... di prenotare subito le sue prossime vacanze in quel di Carpi.
Salutoni.
Robbyzen.

Re: Phedra usata

Inviato: 13 dic 2007, 23:01
da Antonio Mo
Grazie Roberto Firenze puntuale come al solito.....

Grazie Robbyzen per la tesimonianza e soprattutto per la fiducia più volte dimostrata.....

Ultimamente molti Phedra mi stanno lanciando delle sfide sempre più complicate e come tali le affronto però devo dire che queste sfide fino ad ora le ho sempre vinte io......

Saluti Antonio Mo

Re: Phedra usata

Inviato: 14 dic 2007, 10:02
da betino405
buongiorno dalla Sardegna!
scusate l'ignoranza sulla materia fap,
vorrei fare delle domande al Dott. phedra Antonio Mo:
si può evitare il tutto rabbocando periodicamente il fap onde evitare segnalazioni e rallentamenti di phedruccia magari sull'autostrada mentre vai in vacanza????
se si , si può reperire il liquido ed aquistarlo privatamente????(magari in comitiva in modo da risparmiare qualche euro !
se si , come si fà a raboccare il liquido e dove si trova comunque la vasca di riempimento?
grazie

Re: Phedra usata

Inviato: 15 dic 2007, 13:26
da Antonio Mo
Ciao Betino,

non vedo il motivo per qui devi rabboccare periodicamente l'addittivo, se fai il pieno del serbatoio sai che per 100000 km sicuro (quelli col nuovo addittivo e circa 70000 km quelli col vecchio) non ci devi più far niente per quanto riguarda l'addittivo (poi se fai molti km in autostrada anche per molti più km), però per tutto quello che riguarda il Fap ci sono un sacco di cose che devono funzionare correttamente e che possono farti entrare in recovery il motore, non solo l'addittivo.

Per quanto riguarda l'acquisto dell'addittivo purtroppo su certi particolari ci sono dei margini di sconto ridicoli (tipo dei 5% che se dovessimo stare con quello che dicono gli studi di settore saremmo completamente fuori e quindi io non dovrei acquistarli), quindi anche se ne acquisti 100 lt non avresti un grandissimo risparmio.

Per quanto riguarda il rabbocco se fai la procedura come dice Lancia per mettere dentro 5 lt di addittivo ci vuole una giornata intera, quindi la soluzione più rapida è quella di smontare il serbatoio, poi si toglie il tappo e si vuota dentro l'addittivo, ma per fare ciò si deve alzare la macchina perchè il serbatoio è sotto, poi in più una volta rabboccato ci vuole l'examiner per azzerare i parametri ed anche gli errori vari.

Saluti Antonio Mo

Re: Phedra usata

Inviato: 17 dic 2007, 07:20
da Massimo
Un piacere AntonioMO hrazie per le risposte precise ed affidabili. Io ho un 'amico che aveva assistenza LANCIA ma sono 3 anni e più che è diventata officina autonoma. Vorrei sapere dove fare ordinare l'Ossido di Cerio e dato che ha anche l'EXAMINER può intervenire in tempi più rapidi eseguendo rabbocco/sostituzione FAP. Ti è possibile inviare procedura? Grazie da un amico disperato io sono dela provincia di BR se la distanza me lo consentisse verrei direttamente da te.

Re: Phedra usata

Inviato: 17 dic 2007, 11:41
da betino405
ANTONIO SEI UN MITO!
Phedristi, facciamo una raccolta e gli facciamo fare una statua da posizionare all'ingresso del suo laboratorio in granito con la phedra nella mano destra e l'examiner nella sinistra !

P.s. la mia phedra è di dicembre 2004 stà nella vecchia o nella nuova?
cioè devo raboccare a 100000km o 70.000?
grazie.

Re: Phedra usata

Inviato: 17 dic 2007, 22:42
da Antonio Mo
Ciao Massimo,

allora per quanto riguarda la cerina la puoi reperire presso i magazzini Fiat/Lancia, oppure se vuoi risparmiare (questo l'ho scoperto non tanto tempo fà) vai al magazzino Peugeot che loro hanno la tanica da 3 litri ed in più anche il barattolo singolo da un litro e qui costa meno confronto quella Fiat/Lancia, basta che gli sai dire il tipo di addittivo (il tuo è EOLYS con il tappo verde).

Per quanto riguarda il rabbocco, si deve alzare la macchina sul ponte, sotto dalla parte sx (lato guida) ti trovi un piccolo serbatoio ricoperto con una piccola lamiera, lo smonti poi togli il tappo color verde e rabbocchi il liquido, rimonti il tutto, poi con l'examiner cancelli tutti gli errori nella centralina motore ed in quella dell'additivo, poi in quella dell'addittivo entri in diagnosi attiva, poi vai su configurazioni e clicchi sulle voce sostituzione Fap, metti a 0 tutti i parametri, poi apri il tappo del serbatoio per circa un minuto, lo rchiudi, accendi il motore per 1 minuto (mi raccomando i tempi precisi), poi lo spegni, aspetti 4minuti senza usare alcun accessorio, poi lo riavvi ed il gioco è fatto.

Prova e vedrai che funziona.......

P.S. Betino,la tua Phedra porta l'addittivo di seconda generazione quindi con addittivo nuovo (quelle con l'addittivo vecchio sono solo le vetture dal 2002).