AUTANASIA
Re: AUTANASIA
Hai tutta la mia comprensione.......per quello che può servire......
pacoraban
pacoraban
Re: AUTANASIA
21 anni fa è toccata anche a me, ricordo ancora la frase del veterinario: io di solito sono contrario alla soppressione degli animali, ma in questo caso....guardi, mettiamola così: è stanco, non ha più nulla da dire e da dare. E così col groppo alla gola ho dato il mio assenso. C'è voluto un solo istante, e il mio Killer, amico di infanzia, ha smesso di soffrire. Era sera, io stavo partendo per la Germania, ho guidato tutta la notte piangendo, poi ho capito, ed ho smesso di piangere. Tuttora lo ricordo con affetto, come un fratello, siamo cresciuti insieme, e non credo potrei mai avere un altro cane.
Fallo Betino, probabilmente te lo sta chiedendo pure lui
rino
Fallo Betino, probabilmente te lo sta chiedendo pure lui
rino
Re: AUTANASIA
GRAZIE , veramente GRAZIE non mi aspettavo tutto questo affiatamento, più ci penso e più non riesco a farmi una ragione, vedo animali schiacciati per strada dove la gente li schiva con indifferenza,
molte volte mi fermo e tiro la carcassa al bordo della strada se posso anche sul terreno, qualcuno mi ha preso per pazzo qualcuno mi ha strombazzato , tutti dicono: che carino ,quando è piccolo, ma quando lo vedono per strada lo ignorano, lo scansano vorrei dire a quella gente: provate a guardarli negli occhi e capirete che anche loro anno un'anima, anche loro vorrebbero una grattatina sulla testa e continuare con quel pezzo di pane che avevano lasciato per strada .
Non sò proprio decidere per Lui, ogni volta che penso : adesso chiamo il veterinario , vedo i suoi occhi lacrimare.
Duca , scusami ma non sò cosa è meglio per te, se penso che stai soffrendo anch'io soffro ma non riesco a pensare di farti fuori, per 17 anni ti ho preparato da mangiare, per 17 anni ti spazzolavo ogni giorno delle volte mi sembrava che tu sorridessi, per 17 anni ovunque, sei stato la mia ombra, adesso nell'ombra di quella stanzetta stai soffrendo ,ma se decido di non farti più soffrire sarò stato io ad ammazzarti e non DIO, se mi pento di averlo fatto non potrò più tornare indietro a chiederti scusa.
per favore qualcuno potrebbe farlo al mio posto?
qualcuno potrebbe venire di notte e portarlo via?
molte volte mi fermo e tiro la carcassa al bordo della strada se posso anche sul terreno, qualcuno mi ha preso per pazzo qualcuno mi ha strombazzato , tutti dicono: che carino ,quando è piccolo, ma quando lo vedono per strada lo ignorano, lo scansano vorrei dire a quella gente: provate a guardarli negli occhi e capirete che anche loro anno un'anima, anche loro vorrebbero una grattatina sulla testa e continuare con quel pezzo di pane che avevano lasciato per strada .
Non sò proprio decidere per Lui, ogni volta che penso : adesso chiamo il veterinario , vedo i suoi occhi lacrimare.
Duca , scusami ma non sò cosa è meglio per te, se penso che stai soffrendo anch'io soffro ma non riesco a pensare di farti fuori, per 17 anni ti ho preparato da mangiare, per 17 anni ti spazzolavo ogni giorno delle volte mi sembrava che tu sorridessi, per 17 anni ovunque, sei stato la mia ombra, adesso nell'ombra di quella stanzetta stai soffrendo ,ma se decido di non farti più soffrire sarò stato io ad ammazzarti e non DIO, se mi pento di averlo fatto non potrò più tornare indietro a chiederti scusa.
per favore qualcuno potrebbe farlo al mio posto?
qualcuno potrebbe venire di notte e portarlo via?
Re: AUTANASIA
ci sono passato anch'io, ti capisco bene.
Dopo 12 anni bellissimi e brevissimi, lo scorso giugno la nostra Siki, una terranova eccezionale, ha sviluppato un tumore osseo. Abbiamo avuto bisogno di un mese per capire che non c'era più molto da fare, dormendo sul divano accanto a lei perchè non riusciva più a spostarsi in casa, a portarla in giardino in braccio, pulirla. Alla fine il veterinario ci ha convinti che insistere significava rovinare i precedenti anni passati bene, Siki non lo meritava.
L'ho tenuta abbracciata sul lettino della clinica mentre si addormentava, nei mesi seguenti abbiamo pianto quando - entrando in casa - la sua mancanza ci assaliva come un uragano.
Anche adesso, che sono un pò più abituato, mi sono messo a piangere e ho dovuto fermarmi perchè non vedevo più cosa scrivevo.
Potrei dirti questo... finchè il tuo Duca riesce ad essere abbastanza in forze da vivere una vita ancora dignitosa goditelo e coccolalo, ma se vedi che va oltre... non essere egoista.
ciao, Siki! forza, Duca!
Dopo 12 anni bellissimi e brevissimi, lo scorso giugno la nostra Siki, una terranova eccezionale, ha sviluppato un tumore osseo. Abbiamo avuto bisogno di un mese per capire che non c'era più molto da fare, dormendo sul divano accanto a lei perchè non riusciva più a spostarsi in casa, a portarla in giardino in braccio, pulirla. Alla fine il veterinario ci ha convinti che insistere significava rovinare i precedenti anni passati bene, Siki non lo meritava.
L'ho tenuta abbracciata sul lettino della clinica mentre si addormentava, nei mesi seguenti abbiamo pianto quando - entrando in casa - la sua mancanza ci assaliva come un uragano.
Anche adesso, che sono un pò più abituato, mi sono messo a piangere e ho dovuto fermarmi perchè non vedevo più cosa scrivevo.
Potrei dirti questo... finchè il tuo Duca riesce ad essere abbastanza in forze da vivere una vita ancora dignitosa goditelo e coccolalo, ma se vedi che va oltre... non essere egoista.
ciao, Siki! forza, Duca!
Re: AUTANASIA
Nela si chiamava il mio pastore belga, avvelenato con 2 polpette da un umano abbietto e senza rimorso alcuno, ho poi saputo chi era , e da 4 anni ininterrotti ormai cambia un treno di gomme al mese, non avendo potuto ledere la sua ignobile anima, mi sono rivolto in modo brutale e sconsiderato, al suo portafoglio.................., che tu sia maledetto brutto pe...........o di me..........@@@@@@@!!!!!!!!
Scusate lo sfogo.........
P.S. Aveva 2 anni e mezzo, manto nero brilante,e occchi verdi.........................................
Ciao, nela, dolce compagna di vita...............
Scusate lo sfogo.........
P.S. Aveva 2 anni e mezzo, manto nero brilante,e occchi verdi.........................................
Ciao, nela, dolce compagna di vita...............
Re: AUTANASIA
Leggendoti mi viene il magone. Ho letto te ed ho letto Rino, e prima di leggere anche gli altri ti vorrei dire la mia. Avevo 18 anni compiuti da un paio di mesi e Romy, un bel pastore tedesco, era con mio padre da quando io avevo 10 anni. Chiaro, no? Come per molti, è stato il compagno di giochi, il compagno d'avventura, la vittima sacrificale dei dispettucci, ed anche la spalla pelosa su cui versare qualche lacrima (e lui immobile, fermo.....). Poi si cresce, diventi grande, perdi la "voglia" di giocare, il rapporto si trasforma ma lui è sempre la, a scodinzolarti e ad assecondare ogni tua manifestazione. L'otto maggio del 1996 mio padre e mio fratello piccolo (che aveva al tempo 3 anni) stavano passeggiando sul marciapiede della strada principale (l'Appia) appena sopra la villetta del babbo. Romy era guinzagliato e camminava tra mio fratello (lato strada) e mio padre. Ad un certo punto lui strattona, si mette oltre mio fratello che è costretto a spostarsi ed in quel preciso momento una macchina (che in verità non andava forte), forse per una distrazione della signora che la conduceva, salta sul marciapiede ed investe Romy. L'impatto, comunque, è stato violento. Lo portano di corsa ad una clinica aperta 24h a Scauri (vicino Formia), ed io vado a trovarlo il giorno dopo. Il veterinario sentenzia la rottura di alcune costole, la perforazione della pleura e di un polmone con conseguente versamento. Romy appena mi vede comincia ad ansimare, agitato; lo accarezzo ma nonostante sperassi di rassicurarlo, il risultato era ben diverso....me ne andai. Tornai il giorno dopo e non c'era più. Guardai con sorpresa il dottore e mi disse testuali parole: non te l'ha detto papà? (sudata gelida......) lo abbiamo soppresso. Scappavi via sconvolto ed iniziai a piangere sullo scooter, maledicendo mio padre e la signora che l'aveva investito.
Piansi tanto.
A freddo realizzai....che avevano fatto la cosa (putroppo) giusta. Stava male, e sarebbe solo stato un puro egoismo lasciarlo in vita finchè, inesorabile, la morte non fosse sopraggiunta.
Ric
Piansi tanto.
A freddo realizzai....che avevano fatto la cosa (putroppo) giusta. Stava male, e sarebbe solo stato un puro egoismo lasciarlo in vita finchè, inesorabile, la morte non fosse sopraggiunta.
Ric
Re: AUTANASIA
Caro betino, io in 25 anni di frequentazione canina di cani ne ho avuti 3. E tutti li ho dovuti abbattere alla fine per le loro terribili sofferenze. Ti posso però dare il migliore consiglio del mondo: prendine immediatamente un altro. Subito. Non aspettare. Nessun cane può essere "sostituito", ma un successore vi può essere "associato" e occuperà in modo diverso il suo posto. Fotografie? Oggetti che ricordino l'amico scomparso? Fai sparire tutto ma senza gettarlo via: che sia sempre in un luogo sicuro, e perfettamente noto, ma senza andarvi mai a frugare. Ogni cane poi ha caratteristiche proprie ed esclusivi modi di amare. E il miglior cane alla fine è sempre quello che si possiede. Quando cominci a pensare che invece lo fossero quelli che lo hanno preceduto allora vuol dire che siamo diventati vecchi, e non sapendo bene dove stiamo andando scivoliamo sul ricordo rassicurante di dove siamo stati. Un abbraccio, ricordando sempre che nessuno di noi è padrone di un cane, ma siamo solo i suoi proprietari, e che il cane - in realtà - non esiste affatto. Esiste solo in quanto coppia cane-uomo, altrimenti non potrebbe esistere.
P.S.
Quando morì mio padre, volli che il suo necrologio fosse firmato anche dalla nostra lupa. E nessuno fiatò.
P.S.
Quando morì mio padre, volli che il suo necrologio fosse firmato anche dalla nostra lupa. E nessuno fiatò.
Re: AUTANASIA
Ciao Betino mi unisco ai nostri amici per raccontare, ricordare, partecipare con il mio ricordo dei moltissimi giorni felici e dei pochi momenti di tremenda tristezza., quando un animale che ti ha tenuto compagnia, anche solo per una settimana, ti lascia, ...... partecipare dicevo al tuo dolore.
Ne ho dovuto sopprimere qualcuno e ricordo quei momenti con vera tristezza, ne ho visti morire qualche altro con altrettanta tristezza.
Tieni in assoluta considerazione quanto detto sopra da Argo, che mi trova in piena assonanza. Prendi immediatamente un altro cane, non considerarla una mancanza di rispetto verso DUCA ma anzi come un gesto di affetto per la tua continuita' nel dedicarti ad un animale. Ti aiutera' in maniera enorme a superare la tristezza e riverserai su di lui il tuo amore.
Non pensarci nemmeno un attimo, dai retta, piu' tempo passera' meno probabile che lo farai e piu' vivrai con la tristezza nel cuore. Un nuovo amico animale di riportera' la gioia basta solo che tu pensi alla straordinaria allegria di un cucciolo di qualsiasi razza.
A proposito del congiunto avrei qualche cosa da dire in proposito e spero di non innescare una discussione su un argomento cosi' grave per chi ne e' coinvolto e differenziato nei casi.
Ho pregato perche' mio padre morisse in fretta "naturalmente" per vederlo smettere di soffrire. Lo avrei fatto io? se facendolo non avessi messo a repentaglio la mia famiglia ti dico di si lo avrei fatto senza dubbio. Mio padre non voleva piu' vivere nelle condizioni, irrecuperabili e non dignitose, in cui era ridotto. Una mattina abbiamo trovato la pistola, lasciata da noi senza piu' un proiettile a giro, appoggiata sulla scrivania; nella notte, con enorme fatica si era alzato deciso a farla finita. Alla fine, quando oramai la speranza di una vita decente, dignitosa, non c'era piu' e rimaneva solo la sofferenza una tremenda sofferenza, abbiamo pregato i dottori, leticando con forza con la burocrazia e la stupidita', di permettergli di andarsene serenamente senza soffrire come implorava lui.
Lo avrei fatto? Sono contento che almeno questo l'ho fatto. Glielo dovevo.
Pensaci Betino, nessun essere merita di soffrire se non ha piu' la prospettiva di una vita dignitosa, in fondo e' una piccola forma di egoismo quella di tenere in vita un essere solo per la mancanza del coraggio di perderlo per sempre.
Ti sono vicino, con gli occhi pieni di lacrime.
Roberto
Ne ho dovuto sopprimere qualcuno e ricordo quei momenti con vera tristezza, ne ho visti morire qualche altro con altrettanta tristezza.
Tieni in assoluta considerazione quanto detto sopra da Argo, che mi trova in piena assonanza. Prendi immediatamente un altro cane, non considerarla una mancanza di rispetto verso DUCA ma anzi come un gesto di affetto per la tua continuita' nel dedicarti ad un animale. Ti aiutera' in maniera enorme a superare la tristezza e riverserai su di lui il tuo amore.
Non pensarci nemmeno un attimo, dai retta, piu' tempo passera' meno probabile che lo farai e piu' vivrai con la tristezza nel cuore. Un nuovo amico animale di riportera' la gioia basta solo che tu pensi alla straordinaria allegria di un cucciolo di qualsiasi razza.
A proposito del congiunto avrei qualche cosa da dire in proposito e spero di non innescare una discussione su un argomento cosi' grave per chi ne e' coinvolto e differenziato nei casi.
Ho pregato perche' mio padre morisse in fretta "naturalmente" per vederlo smettere di soffrire. Lo avrei fatto io? se facendolo non avessi messo a repentaglio la mia famiglia ti dico di si lo avrei fatto senza dubbio. Mio padre non voleva piu' vivere nelle condizioni, irrecuperabili e non dignitose, in cui era ridotto. Una mattina abbiamo trovato la pistola, lasciata da noi senza piu' un proiettile a giro, appoggiata sulla scrivania; nella notte, con enorme fatica si era alzato deciso a farla finita. Alla fine, quando oramai la speranza di una vita decente, dignitosa, non c'era piu' e rimaneva solo la sofferenza una tremenda sofferenza, abbiamo pregato i dottori, leticando con forza con la burocrazia e la stupidita', di permettergli di andarsene serenamente senza soffrire come implorava lui.
Lo avrei fatto? Sono contento che almeno questo l'ho fatto. Glielo dovevo.
Pensaci Betino, nessun essere merita di soffrire se non ha piu' la prospettiva di una vita dignitosa, in fondo e' una piccola forma di egoismo quella di tenere in vita un essere solo per la mancanza del coraggio di perderlo per sempre.
Ti sono vicino, con gli occhi pieni di lacrime.
Roberto
Re: AUTANASIA
Vi ringrazio per avermi aiutato nella decisione, vi ringrazio per essermi stato vicino seppur trattasi di un'animale il mio stato d'animo non lo considera ciò, questa mattina chiamerò il veterinario e prenderò accordi per ........................+
scusate non riesco a scrivere altro.
scusate non riesco a scrivere altro.