Nuovo Phedrista a CT
Re: Nuovo Phedrista a CT
Benvenuto anche da parte mia!
1. Non conosco un elettrauto a Catania (in realtà elettrauto esperti e di fiducia è difficine trovarne dovunque...)
2. Oso una risposta in attesa dei guru.
Credo non sia proprio facile. Oltre alla connessione con il monitor (fibra ottica) e tutti i cablaggi (comandi al volante, alimentazione, ecc), dovresti duplicare anche le connessioni all'impianto audio (le casse per intenderci) che dovresti in qualche modo condividere anche con l'RT3.
Credo che il gioco non valga la candela.
Infine non è detto (secondo me non ci va) che uno stereo con il monitor da 3.5 entri nell'alloggiamento dell'RT3 per via del frontalino.
Comunque tutto è fattibile, ma valuta bene costi-benefici.
3. Quoto Max
Ciao
Simone
1. Non conosco un elettrauto a Catania (in realtà elettrauto esperti e di fiducia è difficine trovarne dovunque...)
2. Oso una risposta in attesa dei guru.
Credo non sia proprio facile. Oltre alla connessione con il monitor (fibra ottica) e tutti i cablaggi (comandi al volante, alimentazione, ecc), dovresti duplicare anche le connessioni all'impianto audio (le casse per intenderci) che dovresti in qualche modo condividere anche con l'RT3.
Credo che il gioco non valga la candela.
Infine non è detto (secondo me non ci va) che uno stereo con il monitor da 3.5 entri nell'alloggiamento dell'RT3 per via del frontalino.
Comunque tutto è fattibile, ma valuta bene costi-benefici.
3. Quoto Max
Ciao
Simone
Re: Nuovo Phedrista a CT
Ciao e benvenuto phedrista henriplotter da Palermo
Ma che fantasie hai???
Ma che fantasie hai???
Re: Nuovo Phedrista a CT
benvenuto Giuemachi......ti piacciono le sfide impossibili eh?
ciao
Kody
ciao
Kody
Re: Nuovo Phedrista a CT
Ciao è benvenuto dalla "mascotte" del forum...ossia più piccolo forumista (14 anni)
Luca TO '93 (il grande)
Luca TO '93 (il grande)
Re: Nuovo Phedrista a CT
Intanto un ringraziamento a Voi tutti per l'accoglienza molto calorosa che ricambio con simpatia.
Il gioiellino è nato nel dic. 2004 RT3 con software aggiornato alla versione 5.5D nel nov. 2005.
Effettivamente l'ipotesi dello spostamento del RT3 è abbastanza ardita ed anche un elettrauto di mia fiducia me lo ha in parte sconsigliato. La presenza del cavo a fibre ottiche non rende la cosa agevole.
L'alternativa + verosimile sarebbe il posizionamento dell'autoradio/monitor nel vano portalattine, smontando eventualmente la parte interna di plastica, starebbe anche al fresco.
I miei figli sarebbero cmq. tranquilli posizionando un monitor richiudibile a tetto.
Se l'operazione dovesse riuscirmi Vi posterò qualke foto.
Insisto con le domande a cui se vorrete/potrete rispondermi:
- è possibile sbloccare le sole prese audio o utilizzare l'uscita audio del caricatore CD ??
Grazie a tutti ed un salutone da
GiuEmaChi
Il gioiellino è nato nel dic. 2004 RT3 con software aggiornato alla versione 5.5D nel nov. 2005.
Effettivamente l'ipotesi dello spostamento del RT3 è abbastanza ardita ed anche un elettrauto di mia fiducia me lo ha in parte sconsigliato. La presenza del cavo a fibre ottiche non rende la cosa agevole.
L'alternativa + verosimile sarebbe il posizionamento dell'autoradio/monitor nel vano portalattine, smontando eventualmente la parte interna di plastica, starebbe anche al fresco.
I miei figli sarebbero cmq. tranquilli posizionando un monitor richiudibile a tetto.
Se l'operazione dovesse riuscirmi Vi posterò qualke foto.
Insisto con le domande a cui se vorrete/potrete rispondermi:
- è possibile sbloccare le sole prese audio o utilizzare l'uscita audio del caricatore CD ??
Grazie a tutti ed un salutone da
GiuEmaChi
Re: Nuovo Phedrista a CT
Ciao padre di Giulia-Emanuele-Chiara (ho indovinato?) le risposte precedenti le hai già ricevute in ogni caso, anche per l'ultima domanda, se usi il tasto cerca trovi molte discussioni con Antonio protagonista di interventi (anche descritti) sulle prese audio del caricatore CD. Se per sbloccare intendi lo sblocco via software la risposta e' SI per la tua auto (alle solite condizioni: meccanico con volonta' di effettuare l'operazione illecita, examiner con software vecchio - nei messaggi piu' vecchi trovi postate anche le istruzioni per effettuare l'operazione sull'examiner) ed e' SI anche per l'uscita del caricatore CD anche se avrai il difetto di avere lo stesso il caricatore CD sempre alimentato e di non poter utilizzare i comandi al volante per servire l'impianto che attacchi alle prese.
Tieni presente che non e' solo l'autoradio di Phedra di non eccellenti qualita' ma anche gli altoparlanti lasciano a desiderare se gli dai troppo potenza, quindi ti troverai a cambiare tutto il sistema audio. Prima di farlo senti come funziona quello di un tecnico ultraspecializzato come Antonio e poi decidi.
Originale anche l'idea di guidare la Phedra con il manubrio di una bicicletta (scherzo).
Benvenuto.
Roberto
Tieni presente che non e' solo l'autoradio di Phedra di non eccellenti qualita' ma anche gli altoparlanti lasciano a desiderare se gli dai troppo potenza, quindi ti troverai a cambiare tutto il sistema audio. Prima di farlo senti come funziona quello di un tecnico ultraspecializzato come Antonio e poi decidi.
Originale anche l'idea di guidare la Phedra con il manubrio di una bicicletta (scherzo).
Benvenuto.
Roberto
Re: Nuovo Phedrista a CT
Ciao Giuemachi,
parto col dirti che anche molti di questo forum non sanno che io sono elettrauto, poi pian piano diventato tuttofare perchè il mio carattere mi porta sempre a cercare nuovi stimoli, però sono di Carpi (Mo) e non conosco nessuno a Catania.
Per quanto riguarda lo spostamento dell'Rt3 la cosa è possibile, si deve soprattutto trovare 2 cavi a fibra ottica più lunghi, poi fai la prolunga di tutto il resto dei cavi ed il gioco è fatto, però a mio avviso non ne vedo la funzionalità, perchè il monitor già c'è ed è possibile usarlo in tutti i modi più immaginabili ( perlomeno io l'ho fatto), hai il navigatore già incorporato, il telefono e puoi usare tutte le funzioni dell'Rt3 senza muovere le mani dal volante, se devi far vedere immagini a passeggeri posteriori la migliore soluzione (sempre a mio parere) resta il monitor a tetto perchè così con un unico monitor lo possono vedere bene tutti i 5 passeggeri (mentre il monitor a cruscotto non si vede da tutte le posizioni).
Per quanto riguarda l'audio le possibilità sono diverse:
1- Modulatore FM, sintonizzi un stazione radio dedicata e così fai entrare l'audio (non è il massimo però è funzionale).
2- Se hai il carica cd installato, puoi entrare dall'audio del caricatore (unco inconvegnente è che il cd deve essere sempre in funzione, quindi avrai anche il consumo dell'ottica), se però non hai il carica cd questo non è possibile.
3- Trovare qualcuno che abbia un examiner vecchio con software vecchio che ti abiliti le prese A/V anche in movimento.
Spero di esserti stato di aiuto ed in più ti dò il benvenuto tra noi.
Saluti Antonio Mo
parto col dirti che anche molti di questo forum non sanno che io sono elettrauto, poi pian piano diventato tuttofare perchè il mio carattere mi porta sempre a cercare nuovi stimoli, però sono di Carpi (Mo) e non conosco nessuno a Catania.
Per quanto riguarda lo spostamento dell'Rt3 la cosa è possibile, si deve soprattutto trovare 2 cavi a fibra ottica più lunghi, poi fai la prolunga di tutto il resto dei cavi ed il gioco è fatto, però a mio avviso non ne vedo la funzionalità, perchè il monitor già c'è ed è possibile usarlo in tutti i modi più immaginabili ( perlomeno io l'ho fatto), hai il navigatore già incorporato, il telefono e puoi usare tutte le funzioni dell'Rt3 senza muovere le mani dal volante, se devi far vedere immagini a passeggeri posteriori la migliore soluzione (sempre a mio parere) resta il monitor a tetto perchè così con un unico monitor lo possono vedere bene tutti i 5 passeggeri (mentre il monitor a cruscotto non si vede da tutte le posizioni).
Per quanto riguarda l'audio le possibilità sono diverse:
1- Modulatore FM, sintonizzi un stazione radio dedicata e così fai entrare l'audio (non è il massimo però è funzionale).
2- Se hai il carica cd installato, puoi entrare dall'audio del caricatore (unco inconvegnente è che il cd deve essere sempre in funzione, quindi avrai anche il consumo dell'ottica), se però non hai il carica cd questo non è possibile.
3- Trovare qualcuno che abbia un examiner vecchio con software vecchio che ti abiliti le prese A/V anche in movimento.
Spero di esserti stato di aiuto ed in più ti dò il benvenuto tra noi.
Saluti Antonio Mo
Re: Nuovo Phedrista a CT
Ricambio i saluti di tutti ed in partcolare di Roberto FI (complimenti per la perspicacia hai fatto centro 3/3), e Vi ringrazio per i preziosi consigli che girero al mio elettrauto di fiducia.
Giuemachi
Giuemachi
Re: Nuovo Phedrista a CT
ciao e benvenuto da ninni.. palermo, anche io cercherei qualcuno esperto dalle nostre parti!!!!!!intanto benvenuto.