Sostituzione cinghia distrubuzione

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Antonio Mo

Re: Sostituzione cinghia distrubuzione

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Vince,

ma a 80000 km hai sostituito la cinghia di distribuzione?

Saluti Antonio Mo
Maurizio CA

Re: Sostituzione cinghia distrubuzione

Messaggio da leggere da Maurizio CA »

In effetti....

La prima puleggia l'ha sostituita su mia richiesta ed era evidentemente danneggiata perche' faceva un rumore pazzesco. Vero e' che non mi ha consigliato alcun altro intervento su tenditori che , mi pare d'aver capito, debbano essere sostituiti contestualmente limitandosi a fare il lavoro di cui sopra.

Ora , ovvio, non faro' li' i lavori ne' tantomeno in conce a CA perche' sembra di stare a "disturbare" .

Seguiro' il consiglio di MAR e faro' un salto a SS x vedere che aria tira.

Male che vada .... Mi faccio 2 gg di vacanza dalle tue parti.

Ciao

Maurizio
Maurizio CA

Re: Sostituzione cinghia distrubuzione

Messaggio da leggere da Maurizio CA »

Nuovo preventivo da officina autorizzata Lancia : 420 euro iva inclusa.
Antonio Mo

Re: Sostituzione cinghia distrubuzione

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Maurizio,

ieri sera parlando con un mio amico che 2004 aveva un Lancia Z 2.1 td come il mio, mi ha ricordato quello che gli fecero in una officina autorizzata Lancia a Sassari, che sinceramente neanche un ragazzino alle prime armi può fare una cosa simile, quindi ho pensato a quello che tu hai scritto e l'ho collegato subito alla officina che ha fatto i lavori al tuo Phedra, poi pensando bene non poteva essere la stessa,perchè tu sei di Cagliari.

Al mio amico si ruppe una valvola che distrusse un pistone, questo a sua volta segnò tutta la canna del cilindro, il mio amico era lì per lavoro, farla portare da me gli sarebbe costato un patrimonio, quindi si fidò dell'officina (premetto che li avevo sentiti anche per telefono), gli cambiarono le 3 valvole di quel cilindro, il pistone, ma non toccarono la canna, il tutto per la modica cifra di 1700 euro + iva, il meccanico gli disse: attenzione perchè probabilmente per i primi km si deve assestare tutto quindi potrebbe consumere un pò di olio.

Risultato: dopo 350 km gli si accende la spia dell' olio, aveva consumato 3,5 kg di olio, ma la cosa più grave è che lui era già a Bologna.

A quel punto gli ho sostituito il motore.

Quindi fai attenzione, magari segui il consiglio di Marce visto che lui è molto contento.

Saluti Antonio Mo
Maurizio CA

Re: Sostituzione cinghia distrubuzione

Messaggio da leggere da Maurizio CA »

E' una giungla !

Phedra ieri e' andata in recovery x FAP . Mi sono fermato in un officina ( quella del secondo preventivo) e li' m'hanno fatto il rabbocco di EOLYS nel serbatoio ma non riescono a resettare, tramite examiner smart, l' errore tanto che , dopo pochi km , da' anomalia al sistema antiinquinamento .

Allora ho scaricato dal Forum la Tua procedura di reset , hanno provato ad eseguirla ( anche se l'ha fatto con il serbatoio aperto) ma non va' . Cosa mi consigli ? Torno a resettare e ripeto la procedura ?

Il meccanico, fresco di corso in LAncia, si lamentava del fatto che li massacrano di nozioni in brevissimo tempo e molti particolari non vengono neanche discussi ma semplicemente rimandati a un " guardatevi il CD "

Ciao e grazie ancora dei consigli.

Maurizio
Antonio Mo

Re: Sostituzione cinghia distrubuzione

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Maurizio,

come prima cosa si devono cancellare tutti gli errori sia nel controllo motore, che nella centralina addittivo, poi sempre nella centralina addittivo gli clicchi che l'hai sostituita, quindi gli dovrai mettere il tipo di addittivo usato, più la quantità che è 0 (i parametri di quantità sono 2, ad entrambi devi mettere 0), poi clicchi sulla sostituzione del Fap e ti farà fare la procedura che già avevo scritto (mi raccomando i tempi) ed il tappo và chiuso altrimenti non funziona.

Se percaso neanche così si resetta, dovrai cambiare la centralina, a me ne sono capitate 3 però con l'addittivo vecchio.

Saluti Antonio Mo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”