Ciao Gianc,
con l'errore pressione turbo è sicuramente la valvola swirl (ammesso che sappiano cos'è e a cosa serve), comunque è quel polmoncino nero che si trova alla dx della testata (guardando il motore) con sopra un tubino di depressione che quasi sicuramente ha l'alberino rotto o non funzionante.
Saluti Antonio Mo
FAP odissea o ignoranza?
Re: FAP odissea o ignoranza?
che, male che vada si puo' incollare con colla da vetri e regge abbastanza bene. (La mia regge cosi' da sei - sette mesi e giro con il pezzo da sostituire in macchina in attesa di farlo).
Ciao
Roberto
Ciao
Roberto
Re: FAP odissea o ignoranza?
Ho la stampa degli errori:
prima del rabbocco additivo filtro FAP
P1446: quantità additivo
P1435: sistea additivo gasolio
P1442: quantità additivo
test Centraline iniezione Diesel Bosch EDC15 PSA (mot. 16v)
Errore
quantità additivo, soglia min. additivo raggiunta presente
condizioni di rilevamento:
Errore sistema additivo (FAP) Si
Quantità totale additivo 102g
Distanza ultima rigenerazione 24km
livello min. additivo Si
Soglia chlometrica raggiunta Si
DOPO IL RABBOCCO
Test centraline controllo aditivo gasolio marelli
Sensore tappo serbatoio gasolio; presente; circuito aperto
e quindi non sono andati avantui per le diagnosi attive infatti nel report c'è scritto:
Diagnosi Attiva non eseguita
C'è un modo per andare avanti senza cambiare il sensore tappo gasolio ?
prima del rabbocco additivo filtro FAP
P1446: quantità additivo
P1435: sistea additivo gasolio
P1442: quantità additivo
test Centraline iniezione Diesel Bosch EDC15 PSA (mot. 16v)
Errore
quantità additivo, soglia min. additivo raggiunta presente
condizioni di rilevamento:
Errore sistema additivo (FAP) Si
Quantità totale additivo 102g
Distanza ultima rigenerazione 24km
livello min. additivo Si
Soglia chlometrica raggiunta Si
DOPO IL RABBOCCO
Test centraline controllo aditivo gasolio marelli
Sensore tappo serbatoio gasolio; presente; circuito aperto
e quindi non sono andati avantui per le diagnosi attive infatti nel report c'è scritto:
Diagnosi Attiva non eseguita
C'è un modo per andare avanti senza cambiare il sensore tappo gasolio ?
Re: FAP odissea o ignoranza?
Ciao Alex,
allora come ti dicevo l'errore del tappoc'è su tutte le Phedra (mia compresa) ma non crea nessuna anomalia nè accensione di spie.
Fai questa prova rispettando i tempi che ti scrivo mi raccomando.
Apri il tappo del serbatoio e lascialo aperto circa 1 minuto, poi lo richiudi ed avvii il motore per 1 minuto giusto, poi lo spegni e lo lasci spento per 4 minuti giusti (in questi 4 minuti non mettere in funzione nessun accessorio mi raccomando), poi lo riavvii e vedi se l'errore c'è ancora.
Questa è la procedura per azzerare la centralina FAP, però in officina ti dovevano azzerare il parametro della quantità totale addittivo, comunque prova ugualmente che potrebbe funzionare ugualmente.
Saluti Antonio Mo
allora come ti dicevo l'errore del tappoc'è su tutte le Phedra (mia compresa) ma non crea nessuna anomalia nè accensione di spie.
Fai questa prova rispettando i tempi che ti scrivo mi raccomando.
Apri il tappo del serbatoio e lascialo aperto circa 1 minuto, poi lo richiudi ed avvii il motore per 1 minuto giusto, poi lo spegni e lo lasci spento per 4 minuti giusti (in questi 4 minuti non mettere in funzione nessun accessorio mi raccomando), poi lo riavvii e vedi se l'errore c'è ancora.
Questa è la procedura per azzerare la centralina FAP, però in officina ti dovevano azzerare il parametro della quantità totale addittivo, comunque prova ugualmente che potrebbe funzionare ugualmente.
Saluti Antonio Mo
Re: FAP odissea o ignoranza?
ciao
antonio ho fatto sostituire la valvola swirl, che come tu dicevi è risultata rotta poi hanno fatto il trattamento all'aspirazione perchè le palette erano bloccate, ma il problema sussiste nelle stesse circostanze, la diagnosi adesso rileva solo pressione turbo.
l'officina ritiene che camminando troppo tempo con il liquido fap insufficiente si sarebbe otturato il fap, è possibile?
antonio ho fatto sostituire la valvola swirl, che come tu dicevi è risultata rotta poi hanno fatto il trattamento all'aspirazione perchè le palette erano bloccate, ma il problema sussiste nelle stesse circostanze, la diagnosi adesso rileva solo pressione turbo.
l'officina ritiene che camminando troppo tempo con il liquido fap insufficiente si sarebbe otturato il fap, è possibile?
Re: FAP odissea o ignoranza?
Ho seguito i tuoi consigli circa il reset del sensore tappo ed è andato a posto, cioè ho resettato l'allarme.
Ho controllato la swirl ed è risultata rotta, solo oggi l'ho potuta cambiare e sembra che il problema sia risolto.
Volevo ringraziarti Antonio per i tuo preziosi consigli.
Grazie
Alex
Ho controllato la swirl ed è risultata rotta, solo oggi l'ho potuta cambiare e sembra che il problema sia risolto.
Volevo ringraziarti Antonio per i tuo preziosi consigli.
Grazie
Alex
Re: FAP odissea o ignoranza?
Volevo precisare, per meglio sottolineare l'aiuto di Antonio, che tre officine autorizzate (una con tempi di prenotazione che vanno a due settimane e circa 10 clienti prenotati al giorno) non sapevano che pesci pigliare.
Bah!
Grazie ancora Antonio
Alex
Bah!
Grazie ancora Antonio
Alex