Pagina 2 di 3
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 15 apr 2007, 19:52
da gianky
Ragazzi io ho già fatto tutta la trafila per il volante, disciolto dopo un anno. "Normale usura" mi hanno risposto da torino... se parte una querela io metto l'avvocato... sempre che nn ce ne sia uno fra noi...
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 16 apr 2007, 21:18
da andrea
io sono d'accordo facciamo una lettera scritta alla lancia perche non è possibile una cosa simile. Nel mio caso oltre il sedile e il volante anche il pomello del cambio si è tutto rovinato
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 17 apr 2007, 11:50
da Lakatos
Se non risolviamo questo problema giuro che vendo phedra e ci metto una croce su lancia perchè non digerisco proprio questa cosa.
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 17 apr 2007, 22:19
da Nino
Buonasera alla piazza,
sono d'accordissimo con Voi sia per i sedili che per il volante.
Se permettete, volevo aggiornarvi circa il volante.
Avuto il problema appiccicaticcio, dopo aver rappresentato il problema alla officina Lancia con risposta negativa, ho risolto il problema da me (speriamo bene perchè da poco effettuato). Il volante è in pelle e ricoperto da una pellicola penso di plastica o non so quale altra sostanza usata. Dopo aver tolto questa sostanza col nitro, ho ridato colore prima con un aggrappante nero e poi col lucido testa di moro. Lavoro lungo e delicatissimo. Alla fine il volante è come prima.
Ciao Nino.
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 18 apr 2007, 00:08
da Maurizio
$ anni e 60000 km e non ho grossi problemi con volante e alcantara, solo qualche piega che inizia a "rinforzarsi" e la punta del bracciolo un po scurita (sudore d'estate)
Meta' abbondante dei km in pochi lunghi viaggi, se si sale e scende frequentemente probabilente si rovina prima.
Che il problema esista per certe persone e' un fatto, che sia di tutti mi sembra meno appurato
Maurizio
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 18 apr 2007, 10:39
da Lakatos
Ma io di casi ne ho visti molti quì sul forum ecco perchè ho azzardato una coalizione,poi se c'è qualcuno che non ha problemi buon per lui,ma questo non elimina il problema a chi invece ce l'ha.
Io la Phedra la posseggo dal dicembre 2005,quindi 16 mesi e appena 23.000 Km sono una persona molto scrupolosa e non credo di non dover sventolare questa superficialità da parte dell'azienda costruttrice visto che comunque stiamo parlando di un'auto di fascia alta o di lusso se vogliamo che non dovrebbe soffrire di questi difetti che comunque non esistono neanche su auto di livello basso.
Un'altra cosa che dimenticavo,ma è altrettanto importante è la fine che fanno i tappetini specialmente quelli dei posti posteriori che si accartocciano inverosimilmente e badate bene io appena comprata ho ordinato tutta la serie di tappeti della ditta Cannon prorpio per preservarli,quindi di cura c'è stata sin dal principio.
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 19 apr 2007, 07:58
da AJ
.....Tranquillo...e questo è niente, ....
ciao
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 19 apr 2007, 08:03
da AJ
Ho una Phedra usata da 5 mesi, prima avevo una focus sw. Be!! qualche volta rimpiango la mia cara vecchia Ford,....
Della Phedra e della sua qualità ho la mia opinione: è una macchina bella, ricca, esclusiva pensata per chi la compra nuova, ci macina un fracco di km in due anni poi la vende a pregrini come noi, ..
ciao
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 20 apr 2007, 12:46
da Lakatos
Ecco perchè in italia le cose non cambiano.....
Tutti si lamentano,ma nessuno prende in pugno la cosa.
Lancia continuerà a produrre Phedra da 35.000 € con gli stessi difetti che la caratterizzano da anni e la cosa non può che fargli piacere visto che non devono interessarsene e visto che comunque ai possessori non gli importa niente,bà,strano,ma le cose più o meno stanno così.
Re: Riguardo i sedili della Phedra
Inviato: 27 apr 2007, 14:58
da rewins
Concordo pienamente, anche il mio volante è ormai a squame e nelle giornate dipiggia ha l' effetto appiccicaticcio, secondo me hanno uasato una pelle derivata dai pesci di fiume, per il sedile appena si romperà lo farò rifoderare spendendo sui 100€, e me ne sono un po pentito di non aver preso quelli in pelle.Unico problema di " protestare" contro la Lancia è che questo modello è fatto con altre case straniere, vedasi Peugeot e Citroen, che ne somno i detentori del progetto, quindi farai la pallina da ping-pong perchè ti scaricheranno da una parte all' altra.
Saluti.Lakatos ha scritto: