Re: e vai di Phedra
Inviato: 23 mar 2007, 01:38
Provo con la 1):
aprendo il portellone posteriore e guardando da dentro verso i fanali posteriori ci sono le griglie di accesso alla fanaleria che sono facilmente apribili e ci si puo' infilare il triangolo estratto dalla custodia nera, lo rincalzi con qualcosa che non lo faccia dondolare e richiudi dimenticandoti del triangolo. Suggerito da qualcuno nel passato e preso al volo.
Per la 4):
su una 2003 di novembre ho la versione 5.5 e le mappe 2006/2007 che funzionano bene e sono molto piu' dettagliate delle precedenti, con l'aggiunta degli autovelox che non fa mai male. Anzi, se il benefattore che qualche mese fa aveva compiuto l'impresa avesse fatto qualche aggiornamento con un dettaglio degli autovelox piu' recente (intorno a Firenze hanno istallato almento 30/40 autovelox negli ultimi mesi) sarebbe beneficiato da ben piu' di qualche "raso" di Chianti....
Ciao
Roberto
aprendo il portellone posteriore e guardando da dentro verso i fanali posteriori ci sono le griglie di accesso alla fanaleria che sono facilmente apribili e ci si puo' infilare il triangolo estratto dalla custodia nera, lo rincalzi con qualcosa che non lo faccia dondolare e richiudi dimenticandoti del triangolo. Suggerito da qualcuno nel passato e preso al volo.
Per la 4):
su una 2003 di novembre ho la versione 5.5 e le mappe 2006/2007 che funzionano bene e sono molto piu' dettagliate delle precedenti, con l'aggiunta degli autovelox che non fa mai male. Anzi, se il benefattore che qualche mese fa aveva compiuto l'impresa avesse fatto qualche aggiornamento con un dettaglio degli autovelox piu' recente (intorno a Firenze hanno istallato almento 30/40 autovelox negli ultimi mesi) sarebbe beneficiato da ben piu' di qualche "raso" di Chianti....
Ciao
Roberto