Pagina 2 di 2

Re: telefono phedra

Inviato: 08 mar 2007, 18:09
da lazza53
scusa sestri
ma se tieni la Slave nel' RT3 i casi sono 3 o rispondi col cell., o le inverti con una chiamata
oppure spegni il cell. ogni volta che sali in macchina... e a questo punto non mi sembra pratico.
Viceversa con la Master nell' RT3 ogni volta che accendi la macchina é automaticamente
prioritaria... l' unico inconveniente succede spegnendo l' auto senza copertura ma basta
un po di pratica e una chiamata e tutto si ripristina come ben sai.

ciao
gipi

Re: telefono phedra

Inviato: 08 mar 2007, 19:00
da giorgio
ciao , io ho la sim "bis" vodafone. praticamnente il telefono auto è il master, se l'auot e accesa il master prende la linea; a auto spenta lo "slave" ( il bis) prende la linea nel telefono che mi porto in tasca. squilla solo quello che al momento è il primario ( auto accesa il master- auto spenta lo slave).

Re: telefono phedra

Inviato: 08 mar 2007, 19:02
da andrea firenze
Caro gipi sono d'accordo con te, ma il problema di spegnere la macchina senza copertura è frequente, molti garage di abitazione o di centri commerciali, per dire, sono sotterranei e con scarsa o nulla copertura e allora il rischio è di rimanere senza telefono, e poi, ripeto, la mia esperienza non fu semplice non bastò fare una procedura di inversione per ripristinare il tutto.
Apro una parentesi il mio è un problema accademico, infatti sulla Phedra c'è la sim bis del telefono di mia moglie essendo lei l'utilizzatrice più frequente dell'auto, quindi quando la uso io faccio le telefonate dalla macchina con l'RT3, e se mi chiamano...... mi chiamano sul mio.... :-))
Andrea Firenze

Re: telefono phedra

Inviato: 08 mar 2007, 21:54
da Beppe
Ciaoa tutti, esiste qualcosa per la Wind?

Re: telefono phedra

Inviato: 09 mar 2007, 09:05
da Argo
Guarda, Nunzio, come ti hanno già segnalato su questo argomento si è già discusso moltissimo in passato. E ho postato al riguardo parecchie volte. Personalmente DIFFIDO molto del sistema master - slave, che pure adotto. Lo considero inaffidabile dopo essere stato scottato pesantemente un paio di anni fa. Per il suo cattivo funzionamento stavo per perdere un'occasione di lavoro che per certi versi mi ha poi cambiato la vita. Spenta la Phedra (ero alla fiera di Bologna quindi non propriamente nell'Atlantico del nord....) il sistema di passaggio automatico al telefonino non entrò in funzione. Una importante ditta mi cercò per una collaborazione commerciale per tutta la giornata e il telefonino era assolutamente muto. Solo a tarda sera, e visto che bontà loro insistevano a chiamarmi, riuscii ad essere contattato quando risalii in macchina.
Non so se da allora - sono passati degli anni - le cose siano cambiate con gli aggiornamenti del sofrware e magari anche della rete TIM. Dei tecnici che ritengo capaci e che interpellai mi spiegarono che talvolta al momento dello spegnimento della vettura si presentavano dei problemi nel negoziare con la rete il passaggio da una SIM all'altra. Specificatamente pare che Phedra si spegnesse completamente prima che la procedura venisse completata con successo. E quindi restava attiva la SIM sulla macchina, con il telefonino escluso e muto. Ma ovviamente non te ne accorgevi perchè è vero che non riceveva, ma funzionava perfettamente per chiamare! Cosa faccio ora? Utilizzo un auricolare BT con il telefonino in tasca. Uso il telefono della Phedra solo per chiamare. La cosa risulta comunque pratica e comoda: sull'auto ho la stessa agenda del telefonino, compongo vocalmente i numeri se voglio e non devo estrarre dalla tasca il telefonino, al quale però vengo chiamato se qualcuno mi cerca. In ogni caso non debbo mai distrarmi dalla guida, che è la cosa che conta.

Re: telefono phedra

Inviato: 14 mar 2007, 11:09
da nunzio
ciao ragazzi... grazie a tutti per le risposte!!!!!!
scusate il ritardo ma son stato malissimo con una colica renale!!!!!
ora va meglio.
penso cmq che intanto prenderò la twin card.... e vi farò sapere della mia esperienza.
Spero solo che si possa attivare la funzione che dopo un certo numero di squilli sulla master passi direttamente alla slave, tipo trasferimento di chiamata se non rispondo!!!!!!!
ciao Nunzio.

Re: telefono phedra

Inviato: 14 mar 2007, 12:11
da andrea firenze
Auguri Nunzio per la colica, ricordati da ora in poi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.....può servire!!
Quanto alla funzione che speri di avere, ho paura che con Tim non ci sia la possibilità, in ogni caso facci sapere interessa anche a me.......
Andrea Firenze

Re: telefono phedra

Inviato: 11 mag 2007, 13:54
da max
Ciao ARGO! ho letto il tuo discorso con BT e telefono Phedra. Il Tuo praticismo è sicuro e di semplice fattura. Io sto per acquistare una Phedra del maggio 2003 usata per l'improvviso arrivo di due gemelli.
Vorrei chiederti scusandomi innanzuitutto per l'eventuale ignoranza in materia, se sul radio/telefono di Phedra puoi inserire qualsiasi tipo di sim e se funzionano anche le UMTS.
Io in pratica terrei il mio bel cellulare in tasca e utilizzerei una nuova sim (con nuovo numero) per l'auto.
E' fattibile?
Grazzzzzzzie a tutti