Pagina 2 di 2

Re: AGGIORNAMENTO TASSA SUV

Inviato: 02 nov 2006, 12:31
da jordan
copio e incollo...
DUELLO SUL SUPERBOLLO AUTO

(AGI) - Roma, 2 nov. - Il Tesoro precisa e corregge l' interpretazione che e' stata data all' imposta che sostituisce quella sui Suv, stigmatizzando che sulla vicenda del bollo-auto c' e' stata 'troppa confusione e disinformazione'. Precisa che non ci sara' alcun superbollo ma piuttosto - riferisce il Corriere della Sera - un 'adeguamento che vale 1,5 euro ogni kw per le auto sopra i 100 Kw che sono l' 8 per cento del mercato'. Ma dai calcoli che ha fatto l' associazione dei consumatori Adusbef, il rincaro riguarda il 90 per cento circa del parco macchine circolante, visto che su un totale di 33 milioni di vetture solo il 10 orrisponde alle caratteristiche Euro4, categoria esente dalla nuova struttura del bollo. Attraverso un dossier, Repubblica analizza il nuovo meccanismo di calcolo per il bollo, confermando che gli aumenti 'valgono per tutti': il bollo sara' piu' caro per 30 milioni di auto. Per molti, ad ogni modo, l' aumento sara' contenuto e compreso tra i 5 e i 10 euro. Per le supercar e le grandi berline, invece, un salasso da circa 200 euro. Il gettito - informa il quotidiano diretto da Ezio Mauro - sara' di 86 milioni: cifra che, insieme ai 370 delle compensazioni Iva, serviro' a finanziare gli sgravi Irpef. Intervistato da La Stampa, il ministro dello Sviluppo, Bersani, commenta: 'L' inquinamento e' la prima emergenza ma aumentare il bollo e' un errore'.

Re: AGGIORNAMENTO TASSA SUV

Inviato: 02 nov 2006, 22:18
da Roberto MI
Qualcuno vuole dire qualche parola di conforto a noi milanesi ?

Ieri il bollo oggi la pollution charge (dette in inglese sembra meno pesante della TASSA italiana !) perche' da noi, sapete, c'e' aria molto inquinata !

Quindi il ns. caro sindaco ha pensato bene che, dal 19 febbraio, .... zach... altra tassa !

Perche' noi, ragazzi, seguiamo l'esempio di Londra !
Solo che da loro viene coinvolto il 3% della popolazione abitante in città, da noi circa il 70%; quindi io, che da oramai 40 dico 40 anni abito a Milano ed ho il brutto vizio di non girare a cavallo (sapete sporca, non ci posso caricare bene i bambini così avrei optato per una macchina, sai per stare al passo con i tempi, per una questione di costume), dovro' pagare un altra minitassina per poter andare a fare la spesa con l'auto.

Non e' che stiamo esagerando ?

Roberto.