diesel o diesel "speciali"
Re: diesel o diesel "speciali"
gasolio normale da sempre.... zero problemi
sostituito il FAP a 80000 come dice la casa.
e non credo che si allunghi la durata del FAP usando il gasolio "pulito"
andrea
sostituito il FAP a 80000 come dice la casa.
e non credo che si allunghi la durata del FAP usando il gasolio "pulito"
andrea
Re: diesel o diesel "speciali"
Io uso il diesel "specialissimo" della Totalfina sarà un effetto psicologico dovuto ai fumi ma mi sembra che vada meglio e consumi meno. Anche se non sarà vero è un gradevole effetto "felicità".
chpella MO
chpella MO
Re: diesel o diesel "speciali"
salve a tutti
le attuali disposizioni in materia di contenuto di zolfo nel gasolio
sono nel gasolio normale di 50ppm
mentre il bludiesel di agip ha solo un contenuto di zolfo pari a 10ppm.
non conosco i contenuti di zolfo nei carburanti di altre marche.
a bologna dove abito
ci sono alcuni bus, che per avere un basso impatto ambientale (bus mercedes) possono andare solo con gasolio a 10ppm.
e con questo tipo di gasolio, riescono a far funzionare le trappole antiparticolato.
Speriamo che Quattroruote faccia una prova/test con i 2 carburanti, ma più sulle prestazioni, sull'emissioni di inquinanti.
Penso che comunque, il Blu diesel sui vecchi motori o motori molto fumosi, dia un contributo ad abbassare i fumi.
Sulla phedra, che ha il fap, allo scarico visivamente non si dovrebbe notare differenze.
In effetti anch'io ho provato il gasolio e power di esso sull'altra auto di famiglia
differenza: zero
stesse prestazioni, stessi consumi
solo l'anno scorso (ottobre), ho notato differenze tra un rifornimento a bologna e un rifornimento in montagna (trentino)
mi sembrava che andava meglio il gasolio trentino (doveva essere quello invernale)
per finire
esistono 3 tipi di gasolio
gasolio estivo
gasolio invernale
gasolio artico
il tipo di gasolio dipende dalla zona di distribuzione.
e gli ultimi sono gasoli addittivati per l'uso a basse temperature.
le attuali disposizioni in materia di contenuto di zolfo nel gasolio
sono nel gasolio normale di 50ppm
mentre il bludiesel di agip ha solo un contenuto di zolfo pari a 10ppm.
non conosco i contenuti di zolfo nei carburanti di altre marche.
a bologna dove abito
ci sono alcuni bus, che per avere un basso impatto ambientale (bus mercedes) possono andare solo con gasolio a 10ppm.
e con questo tipo di gasolio, riescono a far funzionare le trappole antiparticolato.
Speriamo che Quattroruote faccia una prova/test con i 2 carburanti, ma più sulle prestazioni, sull'emissioni di inquinanti.
Penso che comunque, il Blu diesel sui vecchi motori o motori molto fumosi, dia un contributo ad abbassare i fumi.
Sulla phedra, che ha il fap, allo scarico visivamente non si dovrebbe notare differenze.
In effetti anch'io ho provato il gasolio e power di esso sull'altra auto di famiglia
differenza: zero
stesse prestazioni, stessi consumi
solo l'anno scorso (ottobre), ho notato differenze tra un rifornimento a bologna e un rifornimento in montagna (trentino)
mi sembrava che andava meglio il gasolio trentino (doveva essere quello invernale)
per finire
esistono 3 tipi di gasolio
gasolio estivo
gasolio invernale
gasolio artico
il tipo di gasolio dipende dalla zona di distribuzione.
e gli ultimi sono gasoli addittivati per l'uso a basse temperature.
Re: diesel o diesel "speciali"
Ringrazio tutti gli amici delle risposte che mi hanno dato;
avendo dei dubbi ho cercato di riassumerle per meglio chiarimi le idee, che poi la cosa può essere utile ad altri, fino ad ora ho ricevuto 4 pareri a favore del gasolio normale, 5 per i gasoli "speciali" e 3 risposte che pur molto esaustive e tecniche come quella di Maurizio, ma senza capire per cosa "votavano".
Un sostanziale pareggio che non aiuta la mia scelta, tra l'altro dei 5 favorevoli allo "speciale" 3 consigliano o comunque usano il blu diesel dell'Agip 1 il Total e 1 il V-Power Shell. Per dare un senso alla discussione vi ripropongo quindi 2 quesiti per approfondire la questione, premettendo che io ( a parte se sono in viaggio) uso sempre l'ERG quindi o gasolio normale o diesel One come lo chiama l'ERG.
1) : Alfredo, che ringrazio, mi ha precisato che secondo i pareri da lui ricevuti alternare non fa bene, altri hanno da darmi consigli sul punto?
2) : Questi diesel "nuovi" sono uguali fra loro o comunque equivalenti, in altre parole mi consigliate il blu Agip in quanto tale o comunque un diesel "speciale" a prescindere?
Grazie ancora per l'attenzione
Andrea Firenze......che rimpiange la benzina
)
avendo dei dubbi ho cercato di riassumerle per meglio chiarimi le idee, che poi la cosa può essere utile ad altri, fino ad ora ho ricevuto 4 pareri a favore del gasolio normale, 5 per i gasoli "speciali" e 3 risposte che pur molto esaustive e tecniche come quella di Maurizio, ma senza capire per cosa "votavano".
Un sostanziale pareggio che non aiuta la mia scelta, tra l'altro dei 5 favorevoli allo "speciale" 3 consigliano o comunque usano il blu diesel dell'Agip 1 il Total e 1 il V-Power Shell. Per dare un senso alla discussione vi ripropongo quindi 2 quesiti per approfondire la questione, premettendo che io ( a parte se sono in viaggio) uso sempre l'ERG quindi o gasolio normale o diesel One come lo chiama l'ERG.
1) : Alfredo, che ringrazio, mi ha precisato che secondo i pareri da lui ricevuti alternare non fa bene, altri hanno da darmi consigli sul punto?
2) : Questi diesel "nuovi" sono uguali fra loro o comunque equivalenti, in altre parole mi consigliate il blu Agip in quanto tale o comunque un diesel "speciale" a prescindere?
Grazie ancora per l'attenzione
Andrea Firenze......che rimpiange la benzina

Re: diesel o diesel "speciali"
Gasolio Normale, costa meno e va uguale.
massimo da bologna
massimo da bologna
Re: diesel o diesel "speciali"
Mi risulta che esita anche il gasolio equatoriale: quello che usa Max :-DDDDDD
Ciao
Alex-Mi
Ciao
Alex-Mi
Re: diesel o diesel "speciali"
dopo un breve periodo di Vpower, rendendomi conto che dal punto di vista "prestazionale" il gioco non valeva la candela, ho riiniziato col gasolio normale, oltretutto, in giro per l'Italia, non faccio alcuna distinzione fra marche, anzi: faccio rigorosamente quello che costa meno!!!
Phedrina digerisce tutto di buon grado
piuttosto, allargherei il 3d. cosa è successo da luglio a oggi? il prezzo dei carburanti è calato in maniera piacevolemente vistosa: da un massimo di 1,28, ieri ho pagato 1,128.
ciao
rino
Phedrina digerisce tutto di buon grado
piuttosto, allargherei il 3d. cosa è successo da luglio a oggi? il prezzo dei carburanti è calato in maniera piacevolemente vistosa: da un massimo di 1,28, ieri ho pagato 1,128.
ciao
rino
Re: diesel o diesel "speciali"
Si anche perchè sembra che non vi sia differenza tra i gasoli normali da Agip fino al distributore Carrefour, il meno caro in assoluto.
Non molto tempo fa Quattroruote aveva fatto uno studio confrontando le varie benzine prese in distributori diversi e non aveva riscontrato differenze qualitative: per logica verrebbe da pensare che lo stesso possa valere per il gasolio.
Anch'io all'inizio quando ebbi la mia prima diesel utilizzavo il blu Agip poi non constatando grosse differenze ho usato gasolio normale e non ho mai avuto problems.
Enrico
Non molto tempo fa Quattroruote aveva fatto uno studio confrontando le varie benzine prese in distributori diversi e non aveva riscontrato differenze qualitative: per logica verrebbe da pensare che lo stesso possa valere per il gasolio.
Anch'io all'inizio quando ebbi la mia prima diesel utilizzavo il blu Agip poi non constatando grosse differenze ho usato gasolio normale e non ho mai avuto problems.
Enrico
Re: diesel o diesel "speciali"
Assolutamente , poi chi mi conosce lo sa io il Vpower ad altissimo livello di congelamento (congela a 23 gradi sopra allo zero) lo faccio perchè costa di più e fa un tantino fighetto
))))))))
The D'Apro (oui , moi)

The D'Apro (oui , moi)
Re: diesel o diesel "speciali"
Non per essere troppo preciso
ma il gasolio v power shell
forse congela a 23 gradi sotto lo zero.....
ma il gasolio v power shell
forse congela a 23 gradi sotto lo zero.....