E' da chiudere questa EGR?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Maurizio

Re: E' da chiudere questa EGR?

Messaggio da leggere da Maurizio »

Primi risultati delle mie inchieste.

Un ricercatore greco mi ha detto che a loro una volta si e' ROTTA su un motore al banco dopo meno di un anno. Secondo lui con gli acidi derivanti da zolfo e NOx si era corrosa la parte in metallo di cattiva qualita'.

Secondo la sua esperienza i NOx vanno su dal 40% al doppio a seconda delle condizioni di funzionamento.

Sembra che i Renault 1.9 abbiano questo problema abbastanza frequente (ma da qui al 75%.... e' ancora da provare)


Ho anche trovato questo:

What is the EGR valve and what can happen when it fails? Not much used to be heard about this valve until turbos started to appear.

What does EGR stand for and what is the valve supposed to do? EGR is the acronym for Exhaust Gas Recirculation. More than 30 years ago when the US EPA showed concern about NOx (Nitrogen Oxide) emissions, GM engineers came up with the idea of the EGR valve. Its basic function is to reduce NOx emissions. I shall not go into the problems caused by these emissions now or later. They are already well documented

When an engine is under load, the very high combustion chamber temperatures produced will increase the amount of NOx. The problem was how to reduce it. The answer - the good ol' EGR valve. This was designed to allow carbon dioxide to be introduced into the combustion chambers as a "coolant" gas. Now like all things produced by man, this valve too had its problems. The EGR valve was designed to open and close at appropriate moments but it could get sticky or even stuck! If it was stuck open, you'd find the engine would have a rough idle or stall. If closed the combustion chamber temperatures would rise under load and you would get "knocking".

Now along comes the turbo. Turbos means boost and this is created by exhaust gases. Turbos will seize if the exhaust gas temperatures get very high for longish periods as the lubrication will fail due to the increased heat. So if the EGR valve is stuck closed, you've got expensive problems in the pipeline!


Cioe': se chiudete l'EGR le temperature salgono e aumenta il rischio di bruciare il turbo per cattiva lubrificazione. Non che creda al 100% a quello che trovo suinternet, ma il ragionamento ha senso.

Alla prossima puntata

Maurizio
Antonio Mo

Re: E' da chiudere questa EGR?

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Maurizio, capisco che stiamo viaggiando su due strade che vanno in senso completamente opposto e non si incontreranno mai, tu mi scrivi di test su banchi prova e scusa la mia ignoranza ma quelli che ho visto io fin ad ora non possono riprodurre i modi di guida diversi da persona a persona, non cambiano gli agenti atmosferici, non cambiano le varie pressioni atmosferiche, non cambiano le varie raffinatezze dei gasoli che si possono trovare di distributore in distributore, ecc. ecc. , il mio 75% non parlava solo di valvole bloccate, ma anche di mal funzionanti ( e per malfunzionanti intendo anche condotti intasati o parzialmente), se tu avessi visto il tubo che ho staccato nel mio Phedra per metterci la piastrina di chiusura, è un tubo di 25mm circa di diametro interno ed il foro libero da incrostazione non era superiore ai 7mm (il mio Phedra ha 116000km e la maggior parte fatti in autostrada), dimmi tu a quanto poteva servire l'EGR, o tra quanti km avremmo avuto la totale chiusura?
Su quello da te riportato sulla possibile bruciatura del turbo da mia personale esperienza posso dirti che è una stupidata perchè 2 mesi fà un mio amico ha venduto il mio vecchio zeta con ben 358000km (307000km con valvola EGR chiusa perchè rotta e tuttuno con chiocciola di scarico del turbo), ma il turbo era quello originale, poi potrei farti altri esempi, a volte vengono scritte cose molto più alarmanti di quello che veramente sono come sui libretti di uso e manutenzione.
Grazie ancora per tutte le informazioni che mi stai o ci stai dando che io apprezzo sempre molto.
Saluti Antonio Mo e Buona Settimana Anche a Te
Maurizio

Re: E' da chiudere questa EGR?

Messaggio da leggere da Maurizio »

Purtroppo le cose si possono testare e misurare al banco. Certo non si possono riprodurre tutti i parametri che dici, ma e' l'unico modo di poter confontare due soluzioni e decidere quale va meglio.

Comunque da quello che dici (e da quello che sto trovando in giro) e' evidente che a questo problema degli EGR bisogna darci un'occhiata, e forse bisognera' far mettere sul libretto di manutenzione la pulizia dello stesso aintervalli regolari, e non certo la chiusura d'ufficio. Su questo non cambio idea, se la tecnologia ha un difetto e si rovina con l'andar del tempo bisogna ripararla. Sono sicuro che avresti saputo pulirlo quel tubo invece di tapparlo. e probabilmente anche far funzionare la valvola.

Ho anche trovato una statistica sugli EGR dei camion in America e il tasso di guasto e' del 4-5%. Probabilmente sono quelli da sostituire, ma i camion di chilometri ne fanno molti di piu'. Non ho ancora trovato le prove olandesi, e quelle sono fatte su auto in uso normale, non al banco.

Per quanto riguarda i buchi nel FAP, il tizio di oggi mi ha detto che stanno sperimentando (sempre al banco, mi spiace) dei FAP bucati di serie. Non riusciranno ad abbattere le particelle del 99.999%, ma non darebbero problemi di otturazione anomala e i vari allarmi.

Quanto alla reazione del motore, mi dice che variano da motore a motore, in funzione di come e' fatto il SW della centralina. Ci sono marche che appena sentono qualche cosa di strano vanno in protezione e tagliano la potenza, altre che registrano il codice e se non lo ritengono grave non fanno niente. A quanto pare i Peugeot fanno cosi'.


Ciao

Maurizio
Antonio Mo

Re: E' da chiudere questa EGR?

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Maurizio, vedi purtroppo come già ti avevo accennato le statistiche non possono essere reali perchè i motori sono testati a banco e come forse sai basta una piccola stupidagine a far variare tutto, mentre se fosse (come tu hai scritto) come in Olanda che le statistiche le prendono da vetture circolanti sarebbero più veritiere. Parlando con un mio socio mi ha detto che su un numero di qualche mese fà di quattroruote si parlava che Peugeot ha un richiamo (non si ricorda per quale vettura) proprio per la sostituzione della valvola EGR che si bloccava ed abbiamo avuto conferma di ciò da un cliente.
Quello che ti hanno detto per il fatto della segnalazione oppure no dell'errore è così: su vetture euro2/euro3 di regola non fanno accendere la spia,mentre euro4 ogni minimo errore la spia si deve
accendere anche se non importante.
Comunque sono pienamente d'accordo che tutte le cose nuove sono prima da sperimentare a banco poi si passa su vetture, ma da qui a farci anche delle statistiche mi sembra un pò eccessivo.
Saluti Antonio Mo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”