Pagina 2 di 2

Re: smontaggio coperchio anteriore

Inviato: 03 set 2008, 07:27
da michele
Ciao Luca,
per quanto concerne la modifica effettuata alla catena di distribuzione effettuata con il carterino semicircolare applicato al coperchio sia la pi sicura ed efficace.

A mio avviso e tenendo conto del notevole tempo che hai dedicato, non mi azzarderei a non sostituire catena e ruote dentate! Sarebbe proprio un peccato sciupare tutta la tua opera per un importo che da s non  elevato.
Poi  verissimo che la somma di tanti piccoli importi fa la differenza .......

Hai per caso preso in considerazione l'apertura dei tappi dell'albero motore al fine di potrelo liberare dalla sporcizia che con il tempo si sarˆ depositata all'interno?

Michele

Re: smontaggio coperchio anteriore

Inviato: 03 set 2008, 09:55
da luca da bergamo
ciao michele,
i tappi non si smuovono, porto tutto in rettifica e faccio fare a loro.. faccio anche controllare la catena, e altri particolari. Tra qualche giorno mi arrivano i primi ricambi.
Per i 2 paraolio, cosa prendo?
luca

Re: smontaggio coperchio anteriore

Inviato: 03 set 2008, 10:56
da michele
Bravo ottima idea quella di portare tutto in rettifica! Quei tappi (posti sull'albero motore) in effetti per toglierli vengono distrutti!!! Poi rimettono quelli nuovi.
Non ho capito quali sono i 2 paraolio, prova a descrivermi meglio o inviarmi una foto.
Michele

Re: smontaggio coperchio anteriore

Inviato: 03 set 2008, 20:17
da Daniele
Ciao Luca,
per quanto riguarda la catena distribuzione è buona norma sostituirla, visto che il costo è contenuto.
Quanto al coperchio, se la catena è nuova (e questa ti durerà circa 60.000 Km!!!) ed hai l'accortezza di non far girare in senso contrario il motore, non corri grandi rischi. Tieni presente che la Flavia è stata prodotta SEMPRE senza quel coperchio con fascetta, nato solo con la Lancia 2000 berl. e derivati.
I paraoli sono di tipo "turbo" quello anteriore a rotazione DESTRA, mentre quello posteriore a rotazione
SINISTRA. Vai pure dal tuo ricambista con il campione e non dovresti avere difficoltà nel reperirli.
Per la frizione potresti mettere quella della FULVIA 1300, ma devi trovarti un albero della flavia 1800 1^S
Tienimi informato e buon lavoro,
Daniele

Re: smontaggio coperchio anteriore

Inviato: 15 set 2008, 16:23
da luca da bergamo
ciao daniele, mi sa che la frizione dovrò trovarla originale allora. Su ebay ci sono parecchi fondi di magazzino per pochi euro, proverò a prenderne uno. Le serie delle guarnizioni motore, che fino a poco tempo fa abbondavano, ora non si trovano più.. Non ho nemmeno il coraggio di chiamare uno dei soliti ricambisti per sapere i prezzi..
Luca