luca da bergamo ha scritto:
>
> calma calma, non voglio convincervi che ho ragione, io vi
> capisco e anche io potendo sono per l'originalità, ma quello
> che voglio dirvi è che non bisogna fossilizzarsi troppo su
> questi particolari,
No no Luca,
fermati un attimo e rifletti
fossilizzarsi? particolari?.....parliamo di omologazione di un veicolo, di "particolari" necessari per la circolazione, cose che se non sono conformi producono
1- il ritiro della carta di circolazione del veicolo
2- il sequestro del veicolo
3- il diritto di rivalsa dell'assicurazione
4- la responsabilita' penale del proprietario in caso di incidente
ecco, io mi fossilizzo su questi particolari
poi se parliamo di maniglie degli alzacristalli, della leva del cambio, dei sedili questo e' un'altro paio di maniche.
ti ripeto quello che ti ho scritto nel precedente messaggio: hai visto come e' posizionato il serbatoio?
pensi che un analogo serbatoio completamente in plastica con l'andare del tempo non possa essere soggetto a fessurazioni per sfregamento?
non stiamo parlando di ricambi non originali, dove a serbatoio in plastica si sostituisce serbatoio in plastica, ma stiamo parlando di sostituzione di un elemento particolare (dove particolare ha un senso importante) con un'altro "NON AVENTE CARATTERISTICHE STRUTTURALI COME PREVISTO"
> possibilità di comprare il ricambio originale, a volte è
> necessario scendere a compromessi e usare quello che si
> trova, se si vuole circolare.
scusa ma il tuo serbatoio che fine ha fatto?
guarda che il mio internamente era un blocco di ruggine, l'ho rimesso a posto tranquillamente.
> persone dico io, se vai a fare una revisione con un serbatoio
> arrugginito che cade a pezzi e con le pezze di lamiera sopra,
> nessuno ti dice niente:
ma lascia perdere la revisione, puoi andarci con le pezze, con le gomme diverse e sulle tele, nessuno ti dice niente, quando succede un incidente, o se trovi il tutore dell'ordine scrupoloso, questo e' il pericolo
> dovrebbero dire qualcosa per un serbatoio moderno che di
> omologazioni ne avrà una decina e chissà quali e quanti
> parametri più complessi deve rispettare.
ma di che omologazioni stai parlando????????????
l'omologazione e' -----DI UN PARTICOLARE ------ PER UN DETERMINATO VEICOLO
insomma un po di chiarezza, tu ti metti la scarpa sinistra nella destra e viceversa??
spero di no
> Insomma, io la vedo così, più che un problema legislativo,
> per me è un problema di originalità.
no no caro mio, e' un problema legale e di responsabilita', lascia perdere l'originalita', non stiamo parlando di tubi benzina, cavi candele, batterie o olio motore, stiamo parlando di struttura del veicolo
> Del resto lo avete fatto
> anche voi con le gomme no?
no, mi sa che non hai capito niente di quello che hai letto sulle gomme
le gomme che abbiamo montato rispettano quanto previsto dal costruttore, e pertanto sono omologate per il veicolo, e non c'e' nessuna violazione di legge
se monti un serbatoio di un materiale diverso, come cavolo puoi pensare che sia la stessa cosa, a lume di naso, ( o no?)

))
spero di averti fatto capire il succo del discorso,
poi ogniuno fa quello che ritiene piu' opportuno,
ciao,
GiovanniT