Re: motore revisionato ricerca
Inviato: 26 feb 2008, 09:07
nicola ha scritto:
>
> cmq ti confermo che il consumo è quello, ovviamente con
> superstarde e statali e poca città..
allora mi torna come consumo.
mio padre che 30 anni fa la usava come auto di tutti i giorni, faceva i 5-6 km/lt, io ci andavo anche a tavoletta in autostrada, quindi l'uso era totalmetne diverso.
e' da poco che l'ho trasformata a carburatore, quindi non ho idea di quello che potrebbe essere il consumo tipico dell'uso tranquillo, buono a sapersi che riesce a fare quelle percorrenze
> quanto al montaggio del carburatore deriva dal fatto che
> volevo innanzitutto farmi un'idea dei costi....
> e poi vorrei avere l'auto piu affidabile possibile-
> ieri ho fatto una bella gara di regolarita (portandomi a casa
> una coppetta)
> mi sono divertito moltissimoe vorrei farne due o tre all'anno
> anche di tuo o tre giorni e 500 - 1000 km da fare
> scatola filtro, carburatore, collettore, piastra,
> termostato....se chiedo da mara o cavallittto o
> spitline..cosa mi chiedono????.....500 o 1000??? che dici??
a grandi linee 1000, ma il lavoro l'ho fatto in parte io, in parte un mio amico meccanico per il quale faccio varie attivita' (gli ricerco pezzi) per cui quello che mi ha fatto pagare e' un prezzo molto relativo e poco riproducibile
io direi che se vuoi iniziare a predisporre l'opzione B (carburatore) potresti iniziare a cercare anche usati i carburatore, il collettore, la piastra e la scatola filtro aria: l'originale iniezione con il carburatore non ci sta, si puo' sagomare (tagliare) ma io per non rovinare niente e mantenere la reversibilita' ho cercato una scatola filtro della versione a carburatore (cosi se per caso la KF inizia a fare i capricci, ha gia' i pezzi per la trasformazione)
ma dimmi una cosa, la tua iniezione non ti da problemi, giusto?
io cercherei di mantenerla in forma con l'uso COSTANTE, cercando di non fare passare mai troppo tempo tra una accensione e l'altra (non piu' di 10-20 giorni e facendola funzionare comunque per qualche decina di minuti, a un regime di rotazione variabile e non solo al minimo)
ciao,
GiovanniT
>
> cmq ti confermo che il consumo è quello, ovviamente con
> superstarde e statali e poca città..
allora mi torna come consumo.
mio padre che 30 anni fa la usava come auto di tutti i giorni, faceva i 5-6 km/lt, io ci andavo anche a tavoletta in autostrada, quindi l'uso era totalmetne diverso.
e' da poco che l'ho trasformata a carburatore, quindi non ho idea di quello che potrebbe essere il consumo tipico dell'uso tranquillo, buono a sapersi che riesce a fare quelle percorrenze
> quanto al montaggio del carburatore deriva dal fatto che
> volevo innanzitutto farmi un'idea dei costi....
> e poi vorrei avere l'auto piu affidabile possibile-
> ieri ho fatto una bella gara di regolarita (portandomi a casa
> una coppetta)
> mi sono divertito moltissimoe vorrei farne due o tre all'anno
> anche di tuo o tre giorni e 500 - 1000 km da fare
> scatola filtro, carburatore, collettore, piastra,
> termostato....se chiedo da mara o cavallittto o
> spitline..cosa mi chiedono????.....500 o 1000??? che dici??
a grandi linee 1000, ma il lavoro l'ho fatto in parte io, in parte un mio amico meccanico per il quale faccio varie attivita' (gli ricerco pezzi) per cui quello che mi ha fatto pagare e' un prezzo molto relativo e poco riproducibile
io direi che se vuoi iniziare a predisporre l'opzione B (carburatore) potresti iniziare a cercare anche usati i carburatore, il collettore, la piastra e la scatola filtro aria: l'originale iniezione con il carburatore non ci sta, si puo' sagomare (tagliare) ma io per non rovinare niente e mantenere la reversibilita' ho cercato una scatola filtro della versione a carburatore (cosi se per caso la KF inizia a fare i capricci, ha gia' i pezzi per la trasformazione)
ma dimmi una cosa, la tua iniezione non ti da problemi, giusto?
io cercherei di mantenerla in forma con l'uso COSTANTE, cercando di non fare passare mai troppo tempo tra una accensione e l'altra (non piu' di 10-20 giorni e facendola funzionare comunque per qualche decina di minuti, a un regime di rotazione variabile e non solo al minimo)
ciao,
GiovanniT