Pagina 2 di 3

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 12 feb 2008, 14:34
da luca da bergamo
Ciao, abbiamo la stessa marmitta, io sto pensando di rifarla artigianalmente. In realtà ho già smontato i silenziatori e rimosso il loro contenuto, poichè la ruggine aveva distrutto il tubo traforato all'interno e la marmitta risultava intasata. Il problema è che senza lana, i silenziatori silenziano... poco.
Vorrei farli rifare da un artigiano della zona, ma devo sentire i costi, e temo non sia conveniente, quindi probabilmente mi darò al fai da te.
Luca

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 12 feb 2008, 16:15
da felix
Ma no dai io penso che si possa adattare con una della 1.8 basta accorciare il tubo della marmitta centrale sperando che sia delle stesse dimensioni ,tanto il terminale e' uguale .Cosa ne pensi ?
ciao

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 13 feb 2008, 13:10
da luca da bergamo
Penso che siano anche diversi i diametri dei tubi, ma bisognerebbe comunque controllare bene
ciao

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 20 feb 2008, 09:30
da felix
Luca mi mandi una foto della tua marmitta giusto per vedere se e' uguale alla mia .
il mio indirizzo e'
felixguerriero@libero.it

ciao e ...come sei messo tu ??

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 20 feb 2008, 10:07
da luca da bergamo
Sabato o domenica vorrrei andare a lavorare un pò sull'auto, vediamo se riesco a farti la foto, tanto in effetti devo tirare giù tutto l'impianto di scarico. Poi stavo anche pensando di rismontare le teste per fare una modifica che consiste nel montare i gommini paraolio sulle guide valvole.. Vorrei ridurre i consumi di olio e il fumo allo scarico. Poi per il resto ho ordinato 4 gomme nuove, ho sabbiato e riverniciato i cerchioni, per cui l'auto è sui cavalletti adesso. Poi devo sistemare due o tre cosette sulla carrozzeria, e rifare alcune cromature, ma la spesa è troppo alta per adesso, per cui sono indeciso sul da farsi. Mi hanno chiesto dai 450 euro ai 600 per ricromare il paraurti, sono pazzi. Oltre a quello devo ricromare le maniglie delle porte, i tergicristalli, i portatarga, le scritte lancia flavia, le coppe e gli anelli delle ruote, che sono anche da raddrizzare.. insomma, avrei probabilmente ancora un migliaio di euro di cromature.
Ciao
Luca

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 20 feb 2008, 12:21
da Michele
Purtroppo la voce cromature è effettivamente pesante!!! Il prezzo che ti hanno richiesto è in linea con il mercato. Purtroppo la ns Flavia ha i paraurti di ferraccio cromato... ah, se fossero stati di acciaio :-)

Luca , se smonti le teste potresti fare delle foto, come sai anch'io ho il problema del fumo e del consumo d'olio.

Michele

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 20 feb 2008, 13:27
da felix
ok dai aspetto le foto . il fatto e' che sul cd lancia flavia vi e' solo lo schema della marmitta di una berlina ,completamente differente dalla mia , e pensare che con l'auto io ho comprato un pezzo di un collettore ed il tubo a forma di u della marmitta della berlina .. che me ne faccio adesso ?
Cos`e` sta storia dei paraolio di gomma , fumo, etc. dimmi un po' meglio che il mio meccanico ha appena chiuso il motore che ha rifatto tutto nuovo .e se lo posso fare anch'io glielo faccio fare. ciao
felix

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 20 feb 2008, 13:46
da luca da bergamo
Ciao, io ho rifatto da poco il motore, richiuso tutto e lo sto usando un pochino per rodarlo. Un giorno incontro un anziano meccanico che mi ha chiesto un pò di informazioni sui lavori fatti, e quando ha sentito che ho rifatto valvole e guide, mi chiede se avevo fatto la modifica.. Io ovviamente non ne sapevo nulla, per cui come ho trovato il motore, così l'ho richiuso. Insomma per farla breve le guide valvole di quasi tutti i motori, hanno alla fine (lato alto, dove c'è l'olio di lubrificazione delle teste) un paraolio in gomma, che serve per evitare che l'olio entri nella camera di scoppio. Bene, di serie la flavia non ce l'ha, a quanto pare la prima a montarla è stata la 2000. Per questo motivo su questi motori il consumo di olio è molto elevato già normalmente, figuriamoci con le guide consumate. Inoltre chiaramente l'olio che passa fa fumare il motore. Ovviamente questo lavoro va fatto insieme alla revisione delle teste, altrimenti per pochi centesimi di paraoli, ci si trova a dover come minimo togliere l'olio motore, l'acqua dal radiatore, staccare le teste da marmitte e collettore d'aspirazione, ricontrollare una volta montato tutto il gioco valvole.

Ciao
Luca

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 25 feb 2008, 13:27
da felix
ciao Luca
da pit line ho ricevuto un fax con i disegni delle marmitte forse si puo' adattare quella del 1.8 ma per essere certi avrei bisogno di una foto della nostra completa ( sai a me manca completamente il centrale ed il terminale) l'unico dubbio che ho e' la lunghezza per esempio la s che fa il tubo del centrale sembra diversa ,se poi non va ? bhe solo con le foto e le misure posso capire ,inoltre su e bay ho trovato uno che vende queste marmitte a 100 euro il centrale e 40 il terminale , quest'ultimo e' standard va bene per tutti i modelli flavia , aspetto foto e misure ciao
la mia e-mail nel caso ..... felixguerriero@libero.it
ciao

Re: codici ricambi marmitte e altre informazioni

Inviato: 25 feb 2008, 14:36
da luca da bergamo
ciao, scusami ma mi sono dimenticato di farlo.. questo fine settimana non sono passato in garage. Mercoledì sono a casa dal lavoro, dovrei passarci, quindi ti manderò le foto.
Io comunque le marmitte me le sistemo in modo artigianale, rifacendole in inox. Ho già fatto i disegni e forse ho trovato un artigiano che me le realizza a basso costo. Dovrò però comunque recuperare il tubo curvo della parte centrale, perchè non ha l'attrezzo per piegare i tubi. Per le foto, cosa ti serve esattamente? ho l'auto sui cavalletti, ma sono poco alti per cui non riesco a farti una foto d'insieme, devi accontentarti dei particolari.
ciao