Pagina 2 di 7

Re: Neo lancista.

Inviato: 25 set 2007, 14:04
da GiovanniT
domattina ho un impegno in azienda alle 10 e uno alle 16 (+ o -) quindi non riesco ad assentarmi, ma se ti vuoi fermare al ritorno ci possiamo vedere all'uscita del casello di forli.

Quando sei li (o anche oggi) se vuoi chiamarmi al cellulare per avere chiarimenti sulle possibili prove da fare o su cosa chiedere chiamami pure, mi raccomando,
GiovanniT

Re: Neo lancista.

Inviato: 26 set 2007, 09:17
da Fabio VT
Anche io sto restaurando una flavia coupè ad iniezione. Spero di non avevre mai problemi con l'iniettore. Comunque stavo cercando la scritta "iniezione" che va sul cofano posteriore. Se per caso volessi venderla o comunque sai dove posso trovarla ti pregherei di farmelo sapere. Saluti Fabio VT

Re: Neo lancista.

Inviato: 26 set 2007, 12:37
da Daniele
Ciao Vittorio
La Lancia Flavia con alimentazione ad iniezione di benzina "Kugelfischer" è stata sempre bisognosa di di manutenzioni all'impianto, esaseguita da personale altamente specializzato, altrimenti erano GUAI!!!
Chi si rivolgeva al cosiddetto "meccanico di fiducia" finiva male: per la registrazione occorre un Kit di attrezzi che solo le FILIALI Lancia e le organizzazioni assistenziali Kugelfischer potevano disporre.
Tanto è vero che se guardi un "Catalogo Ricambi"della Flavia " a fondo della tavola riguardante la pompa d'iniezione c'è una nota che dice: "particolari destinati agli organizzati Lancia/Kugelfischer".
Già alora c'era questo problema: immaginati oggi!!! In Italia di ricambi nuovi, neanche l'ombra, non trovi nemmeno la guarnizione della testa idraulica, che se lasci l'auto ferma per un tempo un po' prolungato
si bloccano i pompanti...... e allora bisogna sbloccarli manualnente! L'unico al mondo in grado di revisionare queste pompe è a Norimberga e il costo e notevole.
I miei più cordiali saluti,
Daniele

Re: Neo lancista.

Inviato: 26 set 2007, 12:41
da GiovanniT
Daniele ha scritto:
>
> manualnente! L'unico al mondo in grado di revisionare queste
> pompe è a Norimberga e il costo e notevole.

1600 euro + iva +spedizione,
per garantire il risultato bisogna mettere 4 iniettori loro, 400 euro + iva ciascuno, e devi spedire il materiale tuo per la rotazione,
GiovanniT

Re: Neo lancista.

Inviato: 26 set 2007, 18:51
da Daniele
Bravo Giovanni!!!!!!!!!!
Proprio così. Cifre da brivido!!! Non mi sentivo di spaventare Vittorio! Però come si dice:
"Uomo avvisato........"
Cordialissimi saluti,
Daniele

Re: Neo lancista.

Inviato: 26 set 2007, 23:55
da vittorio mazzanti
Cari amici per spaventare mi avete spaventato ma..."tengo la capa dura" (spero di non rompermela) ma dopo aver ascoltato gli ottimi consigli di Giovanni (che non ringrazierò mai a sufficenza) credo di aver trovato una buona soluzione al problema facendomi garantire dal venditore (per almeno 2 anni) il sistema di alimentazione (chiaramente solo quello e non anche le altri parti del veicolo).Lui si assumerà l'onere dell'eventuale riparazione ed io quello di provvedere al trasporto del mezzo sino alla sua sede. Sembra che a Padova vi sia un tecnico particolarmente capace.Saluti e grazie di cuore a tutti voi Vittorio

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 06:03
da GiovanniT
Ottima soluzione.
Come diceva Corrado, esemplari funzionanti di questa iniezione ce ne sono, e sarebbe un peccato lasciarli abbandonati.
Quando il sistema va bene le performance e la guidabilita' e' ottima (appena l'assicuro e posso fare un giro in analoghe situazioni vi faro' un report sulla differenza di guida) ma la riparabilita' nel caso di malfunzionamenti e' nulla, e il costo e' elevato, quindi il mio "dovere" di appassionato e' dare le informazioni per quello che oggettivamente e' la situazione, poi ogniuno decide cosa fare secondo i suoi gusti e il suo modo di vedere.

Personalmente io la presi (e pensate che feci il passaggio di proprieta' a maggio 2002, e la riusciro' ad usare ad ottobre 2007) perche' il colore dell'esterno, gli interni e le condizioni di carrozzeria erano eccezionali, le migliori che avevo visto allora e anche adesso difficilmente ne vedo in condizioni simili, e tutte comunque con colore esterno, tipo e colore interni che a mio gusto personale mi piacciono di meno.

Ma se avessi trovato un esemplare 1800 a carburatori identico, avrei preso quello.

Nel 2002 la pagai un po piu' della quotazione di allora, sommando i soldi spesi, complessivamente l'ho pagata molto piu' della quotazione di oggi,
GiovanniT

PS Vittorio, mi raccomando non farti scrupoli di chiamarmi

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 10:00
da Giuliano
Ciao Vittorio, bell'acquisto e benvenuto! Fai bene a tenere duro, come si diceva sono tante le flavia "I" che circolano senza problemi, per cui vai tranquillo! Semmai è purtroppo un effetto che dimostra come alle storiche faccia male stare ferme per lungo tempo,
Comunque se hai problemi prova anche a contattare Gamberini di Granarolo di Bologna.

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 10:22
da GiovanniT
Giuliano ha scritto:

> Semmai è purtroppo un
> effetto che dimostra come alle storiche faccia male stare
> ferme per lungo tempo,

Verissimo per tutte le storiche, per quelle che all'epoca erano a punto e a maggior ragione per quelle che all'epoca avevano bisogno di frequenti messa a punto come questa,
GiovanniT

Re: Neo lancista.

Inviato: 27 set 2007, 11:40
da Daniele
Caro Vittorio,
Se la comperi, ti raccomando di controllare BENE che il serbatoio carburante non contenga depositi di nessun genere: umidità, ruggine, sedimenti della benzina e in modo particolare quel famigerato residuo
colore della pece, che lascia la benzina qualora diventa "d'epoca" (difficilissimo da sciogliere)Sostituisci il prefiltro (che si trova nella botola davanti alla ruota di scorta) e l'elemento filtrante del filtro
principale. C'è poi un antro filtrino metallico sul bocchettone all'ingresso della pompa che andrebbe pulito.
Non devi mai far bloccare la pompa per sosta prolungata: è una autovettura che andrebbe usata almeno una volta la settimana. Quando conosci il nominativo dello "specialista di Padova", comunicalo agli Amici
del FORUM.
Auguri!!!!!! e cordiali saluti
Daniele