Re: Cerco info: servosterzo flavia seconda serie
Inviato: 22 mag 2007, 19:18
Scusi Sig. Giovanni, si riferisce all'idroguida o all'aria condizionata?
La mia vettura e' dotata di entrambe gli accessori e per quanto concerne l'idroguida non ho mai accusato anomalie, disturbi alla guida e malfunzionamenti.
In merito invece al condizionatore, non si puo' negar che non faccia freddo, anzi, se usato con poca cautela forma un bel blocco di ghiaccio sullo scambiatore posto all'interno dell'abitacolo. Il silenzio pero' diventa un lontano ricordo perche' le ventole interne mal bilanciate mettendo in vibrazione l'intero complesso, causando cosi' un non trascurabile frastuono. Inoltre la distribuzione dell'aria fresca all'interno dell'abitacolo e' assai disuniforme. Spesso il passeggero si lamenta per l'eccessivo congelamento... Altro punto e' l'elevato assorbimento di potenza: quando si attiva, il veicolo rallenta. Non e' paragonabile agli impianti istallati sulle auto attuali, pero' tutto sommato funziona.
Altra nota, l'ultima perche' ormai non mi sopportera' piu', per evitare l'inaccettabile e oltremodo tempestiva usura della cinghia trapezioidale di comando, a suo tempo dovetti modificarne il percorso aggiungendovi un tendicinghia. Operazione abbastanza semplice... per chi dispone di adeguata attrezzatura...
Un saluto a tutti,
Angelo
La mia vettura e' dotata di entrambe gli accessori e per quanto concerne l'idroguida non ho mai accusato anomalie, disturbi alla guida e malfunzionamenti.
In merito invece al condizionatore, non si puo' negar che non faccia freddo, anzi, se usato con poca cautela forma un bel blocco di ghiaccio sullo scambiatore posto all'interno dell'abitacolo. Il silenzio pero' diventa un lontano ricordo perche' le ventole interne mal bilanciate mettendo in vibrazione l'intero complesso, causando cosi' un non trascurabile frastuono. Inoltre la distribuzione dell'aria fresca all'interno dell'abitacolo e' assai disuniforme. Spesso il passeggero si lamenta per l'eccessivo congelamento... Altro punto e' l'elevato assorbimento di potenza: quando si attiva, il veicolo rallenta. Non e' paragonabile agli impianti istallati sulle auto attuali, pero' tutto sommato funziona.
Altra nota, l'ultima perche' ormai non mi sopportera' piu', per evitare l'inaccettabile e oltremodo tempestiva usura della cinghia trapezioidale di comando, a suo tempo dovetti modificarne il percorso aggiungendovi un tendicinghia. Operazione abbastanza semplice... per chi dispone di adeguata attrezzatura...
Un saluto a tutti,
Angelo