Sto per acquistare una Flavia 2000 coupè, che consigli mi date ?
Re: Costi revisione freni etc Parte 1
Eccomi, forse cella faccio in una tirata:
Impianto frenante e mozzi ruote:
stacco,riattacco e revisione
pompa freni
pinze freni ant e post
mozziruote post materiale occorrente:
1 kit gommini Euro 51.84
8 cilindretti pinze Euro 1028.40
2 cindretti pinza post Euro 102.84
1 kit gommini cilindretti pinze Euro 68,64
3 tubi freni flessibili Euro 77.76
4 tubi rigidi cilindretti pinze Euro 171.60
2 kit pastiglie freni ant e post Euro 120.00
costruzione tubi freni in rame da 3 vie a pinze post
sblocaggio e lubrificazione freno a mano
sblocaggio registri freno a mano su pinze
centraggio pinze ant e post rispetto a dischi freno
olio freni per spurgo e sostituzione Euro 12,42
rettifica dischi post
2 cuscinetti mozzi post Euro 342.96
2 ghiere ritegno cuscinetti su mozzi Euro 120.00
Lavori eseguiti in rettifica:
rettifica dischi freni post
tornitura per sblocaggio ghiere ritegno
cuscinetti mozzi post
estrazione e introduzione cuscinetti nei mozzi
pallinaturamozzi e dischi freni post
Spese lavoro in rettifica Euro 130.00
Avantreno:
sostituzione testina snodata sx
1 testina sterzo Euro 42.90
convergenza compterizzata Euro 30.00
Impianto scarico
sostituzione impianto scarico completo
2 semicollettori uscita teste Euro 178.56
3 supporti elastici scarico Euro 49.94
4 fasciette imbocchi scarichi Euro 16.00
4 guarnizzione collettori Euro 20.64
Impianto frenante e mozzi ruote:
stacco,riattacco e revisione
pompa freni
pinze freni ant e post
mozziruote post materiale occorrente:
1 kit gommini Euro 51.84
8 cilindretti pinze Euro 1028.40
2 cindretti pinza post Euro 102.84
1 kit gommini cilindretti pinze Euro 68,64
3 tubi freni flessibili Euro 77.76
4 tubi rigidi cilindretti pinze Euro 171.60
2 kit pastiglie freni ant e post Euro 120.00
costruzione tubi freni in rame da 3 vie a pinze post
sblocaggio e lubrificazione freno a mano
sblocaggio registri freno a mano su pinze
centraggio pinze ant e post rispetto a dischi freno
olio freni per spurgo e sostituzione Euro 12,42
rettifica dischi post
2 cuscinetti mozzi post Euro 342.96
2 ghiere ritegno cuscinetti su mozzi Euro 120.00
Lavori eseguiti in rettifica:
rettifica dischi freni post
tornitura per sblocaggio ghiere ritegno
cuscinetti mozzi post
estrazione e introduzione cuscinetti nei mozzi
pallinaturamozzi e dischi freni post
Spese lavoro in rettifica Euro 130.00
Avantreno:
sostituzione testina snodata sx
1 testina sterzo Euro 42.90
convergenza compterizzata Euro 30.00
Impianto scarico
sostituzione impianto scarico completo
2 semicollettori uscita teste Euro 178.56
3 supporti elastici scarico Euro 49.94
4 fasciette imbocchi scarichi Euro 16.00
4 guarnizzione collettori Euro 20.64
Re: Costi revisione freni etc Parte 1
Eccomi, forse cella faccio in una tirata:
Impianto frenante e mozzi ruote:
stacco,riattacco e revisione
pompa freni
pinze freni ant e post
mozziruote post materiale occorrente:
1 kit gommini Euro 51.84
8 cilindretti pinze Euro 1028.40
2 cindretti pinza post Euro 102.84
1 kit gommini cilindretti pinze Euro 68,64
3 tubi freni flessibili Euro 77.76
4 tubi rigidi cilindretti pinze Euro 171.60
2 kit pastiglie freni ant e post Euro 120.00
costruzione tubi freni in rame da 3 vie a pinze post
sblocaggio e lubrificazione freno a mano
sblocaggio registri freno a mano su pinze
centraggio pinze ant e post rispetto a dischi freno
olio freni per spurgo e sostituzione Euro 12,42
rettifica dischi post
2 cuscinetti mozzi post Euro 342.96
2 ghiere ritegno cuscinetti su mozzi Euro 120.00
Lavori eseguiti in rettifica:
rettifica dischi freni post
tornitura per sblocaggio ghiere ritegno
cuscinetti mozzi post
estrazione e introduzione cuscinetti nei mozzi
pallinaturamozzi e dischi freni post
Spese lavoro in rettifica Euro 130.00
Avantreno:
sostituzione testina snodata sx
1 testina sterzo Euro 42.90
convergenza compterizzata Euro 30.00
Impianto scarico
sostituzione impianto scarico completo
2 semicollettori uscita teste Euro 178.56
3 supporti elastici scarico Euro 49.94
4 fasciette imbocchi scarichi Euro 16.00
4 guarnizzione collettori Euro 20.64
Impianto frenante e mozzi ruote:
stacco,riattacco e revisione
pompa freni
pinze freni ant e post
mozziruote post materiale occorrente:
1 kit gommini Euro 51.84
8 cilindretti pinze Euro 1028.40
2 cindretti pinza post Euro 102.84
1 kit gommini cilindretti pinze Euro 68,64
3 tubi freni flessibili Euro 77.76
4 tubi rigidi cilindretti pinze Euro 171.60
2 kit pastiglie freni ant e post Euro 120.00
costruzione tubi freni in rame da 3 vie a pinze post
sblocaggio e lubrificazione freno a mano
sblocaggio registri freno a mano su pinze
centraggio pinze ant e post rispetto a dischi freno
olio freni per spurgo e sostituzione Euro 12,42
rettifica dischi post
2 cuscinetti mozzi post Euro 342.96
2 ghiere ritegno cuscinetti su mozzi Euro 120.00
Lavori eseguiti in rettifica:
rettifica dischi freni post
tornitura per sblocaggio ghiere ritegno
cuscinetti mozzi post
estrazione e introduzione cuscinetti nei mozzi
pallinaturamozzi e dischi freni post
Spese lavoro in rettifica Euro 130.00
Avantreno:
sostituzione testina snodata sx
1 testina sterzo Euro 42.90
convergenza compterizzata Euro 30.00
Impianto scarico
sostituzione impianto scarico completo
2 semicollettori uscita teste Euro 178.56
3 supporti elastici scarico Euro 49.94
4 fasciette imbocchi scarichi Euro 16.00
4 guarnizzione collettori Euro 20.64
Re: Costi revisione freni etc Parte 2
Cambio:
sostituzione oilio cambio
kg 3 (?) olio syneco AR75W90 Dakar Euro 55.95
1 barattolo additivo gear lube sintoflone Euro 20.40
Motore:
sostituzione olio e filtro
sostituzione paraolio contagiri
kg 6 olio motore synecovisco plus Euro 89.40
1 filtro olio Euro 12.40
1 parolio rinvio contagiri Euro 5.28
2 barattoli sintoflon Euro 48.96
1 barattolo wynns Euro 14.88
sostituzione candele denso w20 esv Euro 13.54
spese spedizione materiale Euro 30.00
materiale vario di officina e smaltimento rifiuti Euro 35.00
regolazione gioco valvole
regolazione anticipo accensione
regolazione carburatore
TOTALE SPESE Euro 2889.51
mano d'opera Euro 1342.00
imponibile Euro 4231.51
IVA (non pagata all'esportazione fuori CEE) Euro 846.30
COMPLESSIVO Euro 5077.81
sostituzione oilio cambio
kg 3 (?) olio syneco AR75W90 Dakar Euro 55.95
1 barattolo additivo gear lube sintoflone Euro 20.40
Motore:
sostituzione olio e filtro
sostituzione paraolio contagiri
kg 6 olio motore synecovisco plus Euro 89.40
1 filtro olio Euro 12.40
1 parolio rinvio contagiri Euro 5.28
2 barattoli sintoflon Euro 48.96
1 barattolo wynns Euro 14.88
sostituzione candele denso w20 esv Euro 13.54
spese spedizione materiale Euro 30.00
materiale vario di officina e smaltimento rifiuti Euro 35.00
regolazione gioco valvole
regolazione anticipo accensione
regolazione carburatore
TOTALE SPESE Euro 2889.51
mano d'opera Euro 1342.00
imponibile Euro 4231.51
IVA (non pagata all'esportazione fuori CEE) Euro 846.30
COMPLESSIVO Euro 5077.81
Re: Lancia Flavia 1.5 berlina
Come avete visto parte una e parte due il costo complessivo e stato di Euro 4231.51 escla IVA di Euro 846.30 !! Poi ce da aggiungero se non mi sbaglio Euro 500 (su per giu) per gli silenziator che comprai a a parte in un paesino vicino a Bologna (Castenaso ?).
La ditta che ha effettuato i lavori e Sergio Gamberini (Granarolo dell'Emilia). La chiffra non e certamente da poco, ma la macchina va che e uno spettacolo. O in programma un raid Washington DC - Monterey Califormia - Canada - Alaska - Siberia - Mongolia - ex USSR - Europa e per ultimo un cafe a Parigi (anno estate 2007 o 2008).
Vi saluto,
Lorenzo Marchesini, Fairfax Station Virginia USA
PS non ho mai controllato il totale del conto prentato dal signor Gamberini. Ci sarebbe qualcuno che mi vorebbe fare il piacere ? Dopoi la consegna sono subito partito per l'olanda dove a Novembre del 2004 ho imbarcato la Flavia 1.5 berlina a Amsterdam per Baltimore (costo della traversata in nave US$ 680 !!! Regalato !! Abonnatevi a www.velocetoday.com. Servizio settimanale gratuito ! Ciao !!!!!!
La ditta che ha effettuato i lavori e Sergio Gamberini (Granarolo dell'Emilia). La chiffra non e certamente da poco, ma la macchina va che e uno spettacolo. O in programma un raid Washington DC - Monterey Califormia - Canada - Alaska - Siberia - Mongolia - ex USSR - Europa e per ultimo un cafe a Parigi (anno estate 2007 o 2008).
Vi saluto,
Lorenzo Marchesini, Fairfax Station Virginia USA
PS non ho mai controllato il totale del conto prentato dal signor Gamberini. Ci sarebbe qualcuno che mi vorebbe fare il piacere ? Dopoi la consegna sono subito partito per l'olanda dove a Novembre del 2004 ho imbarcato la Flavia 1.5 berlina a Amsterdam per Baltimore (costo della traversata in nave US$ 680 !!! Regalato !! Abonnatevi a www.velocetoday.com. Servizio settimanale gratuito ! Ciao !!!!!!
Re: Lancia Flavia 1.5 berlina
Beh, non sono proprio un intenditore e probabilmente sbaglio ma, a occhio e croce, mi sembra un tantinello esagerato
Re: Lancia Flavia 1.5 berlina
Giancarlo,
sinceramente anche a me mi e sembrato un tantino esagerato il conto presntatomi ..... comunque e quello che ho dovuto pagare. Io non vivo da anni in Italia. Ogni tanto pero faccio le vacanze nel bel paese. In Italia tengo una Cadillac Deville 1999. Recentemente ho dovuto cambiare la batteria. Operazione che mi e costata la bella chiffra di Euro 254 e percio l'equivalente di US$ 300 e spiccioli. La batteria era di marca americana e cosi quando sono tornato a casa in USA sono andato ad indagare quanto costava esattament la stessa (identica) batteria vicino a casa mia. Sorpresa: meno di US$ 70 compreso le tasse (sales tax).
Certo che in Italia ce chi se ne approffitta. Io posso solo dire poveri Italiani, dato che i turisti questa tendenza la hanno gia scoperta e cosi boycottano l'Italia. Te ne posso raccontare tante di queste storie. Per fortuna che certi sfizi mel li posso permettere! Forse hai mai sentito parlare di Pebble Beach ed il Concorso Italiano a Montery in California. Beh, il mio meccanico Americano (con padre carrozziere, ditta sua che si chiama Grand Touring, Laurel, Maryland, vedi un po Google!) ha vinto vari premi con le sue vetture (tra le quali varie Ferrari e una stupenda Miura S come anche una Bizzarini Le Mans) e quelle dei suoi clienti tale Bill Marriot (Maserati, Ford GT 40 e Ferrari come Delage e Delahaye a tutto spiano) , lamotte Dupont (Lancia, Bugatti, Dupont Indianapolis, Isotta Fraschini del nonno, etc), e Dan Schnijder (proprietario di una splebdida Mercedes Ali di Gabbiano e tant'altro come anche degli Redskins, squadra football americana della capitale Washinton DC. Ora sta rifacendo la parte meccanica della mia Ferrari 365 del 1968. Rifaccimento completo della mia Ferrari, tutto compreso bilanciatura albero motore e cilindri, valvole e guide etc nuove, piu ammortizzatori e freni ..... prezzo totale 4 volte quello del lavoro fatto dal Gamberini a Granarolo sulla mia Flavia ! Mi torna in mente una frase di mia Nonna .... "Ma che vai a fare in America , l'America sta qui !" Non certo per tutti, ma per certe persone certamente si"
Un saluto da Fairfax Station, Virginia,
Lorenzo Marchesini
sinceramente anche a me mi e sembrato un tantino esagerato il conto presntatomi ..... comunque e quello che ho dovuto pagare. Io non vivo da anni in Italia. Ogni tanto pero faccio le vacanze nel bel paese. In Italia tengo una Cadillac Deville 1999. Recentemente ho dovuto cambiare la batteria. Operazione che mi e costata la bella chiffra di Euro 254 e percio l'equivalente di US$ 300 e spiccioli. La batteria era di marca americana e cosi quando sono tornato a casa in USA sono andato ad indagare quanto costava esattament la stessa (identica) batteria vicino a casa mia. Sorpresa: meno di US$ 70 compreso le tasse (sales tax).
Certo che in Italia ce chi se ne approffitta. Io posso solo dire poveri Italiani, dato che i turisti questa tendenza la hanno gia scoperta e cosi boycottano l'Italia. Te ne posso raccontare tante di queste storie. Per fortuna che certi sfizi mel li posso permettere! Forse hai mai sentito parlare di Pebble Beach ed il Concorso Italiano a Montery in California. Beh, il mio meccanico Americano (con padre carrozziere, ditta sua che si chiama Grand Touring, Laurel, Maryland, vedi un po Google!) ha vinto vari premi con le sue vetture (tra le quali varie Ferrari e una stupenda Miura S come anche una Bizzarini Le Mans) e quelle dei suoi clienti tale Bill Marriot (Maserati, Ford GT 40 e Ferrari come Delage e Delahaye a tutto spiano) , lamotte Dupont (Lancia, Bugatti, Dupont Indianapolis, Isotta Fraschini del nonno, etc), e Dan Schnijder (proprietario di una splebdida Mercedes Ali di Gabbiano e tant'altro come anche degli Redskins, squadra football americana della capitale Washinton DC. Ora sta rifacendo la parte meccanica della mia Ferrari 365 del 1968. Rifaccimento completo della mia Ferrari, tutto compreso bilanciatura albero motore e cilindri, valvole e guide etc nuove, piu ammortizzatori e freni ..... prezzo totale 4 volte quello del lavoro fatto dal Gamberini a Granarolo sulla mia Flavia ! Mi torna in mente una frase di mia Nonna .... "Ma che vai a fare in America , l'America sta qui !" Non certo per tutti, ma per certe persone certamente si"
Un saluto da Fairfax Station, Virginia,
Lorenzo Marchesini
Re: Lancia Flavia 1.5 berlina
Complimenti per la collezione ! Quanto al costo delle riparazione....beh......se può consolarti i meccanici/carrozzieri/ricambisti appena sentono parlare di vetture "storiche" ne approfittano comunque. Senza badare a nazionalità ! Bisogna cercare, quanto possibile di informarsi e cercare di trovare il miglior rapporto qualità/prezzo. Mi rendo conto che però dalla Virginia è un pò difficile..........
Re: Lancia Flavia 1.5 berlina
LS,
Come mai questo grande silenzio su questo forum pere quanto riguarda la mia domanda quanto sia reale la chiffra che ho speso dal buon Gamberini per i lavori effettuati sulla mia Flavia 1.5 berlina del 1962? Cosa ne pensa il moderatore del sito www.viva-lancia.com, il Signore Huib ?
Vi saluto ed invito "gli esperti" a rispondere !
Lorenzo
Come mai questo grande silenzio su questo forum pere quanto riguarda la mia domanda quanto sia reale la chiffra che ho speso dal buon Gamberini per i lavori effettuati sulla mia Flavia 1.5 berlina del 1962? Cosa ne pensa il moderatore del sito www.viva-lancia.com, il Signore Huib ?
Vi saluto ed invito "gli esperti" a rispondere !
Lorenzo
Re: Lancia Flavia 1.5 berlina
Ciao Lorenzo,
Huib è il webmaster, il moderatore del forum italiano sono io.
Sulla cifra che avevo letto non mi sono espresso perché su una Flavia 2000 LX tra impianto frenante, semiassi, radiatore e altri controlli e piccole riparazioni ho speso a inizio 2003 circa 4500 euro.
Non parlo dei lavori per interni e carrozzeria che pagherò a breve quando l'auto sarà pronta; ma più di ciò che ho speso per la meccanica
Sono prezzi alti se si considera quanto vale sul mercato la vettura, ma alla fine io considero che con quel denaro potrei avere forse una piccola moderna, e per me la mia Flavia è qualcosa di profondamente diverso.
Ciao
Corrado
Huib è il webmaster, il moderatore del forum italiano sono io.
Sulla cifra che avevo letto non mi sono espresso perché su una Flavia 2000 LX tra impianto frenante, semiassi, radiatore e altri controlli e piccole riparazioni ho speso a inizio 2003 circa 4500 euro.
Non parlo dei lavori per interni e carrozzeria che pagherò a breve quando l'auto sarà pronta; ma più di ciò che ho speso per la meccanica
Sono prezzi alti se si considera quanto vale sul mercato la vettura, ma alla fine io considero che con quel denaro potrei avere forse una piccola moderna, e per me la mia Flavia è qualcosa di profondamente diverso.
Ciao
Corrado
Re: Lancia Flavia 1.5 berlina
Corrado,
sono completamente d'accordo. L'anno prossimo e il centennario della Lancia e sarebbe ora che i Lancisti facessore capire che le Lancia hanno niente da invidiare all e altre marche piu blasonate. Le quotazioni du i vari giornalini sono completamente fasulli. Io le mie Lancia non le vendo e se dovessi vendere le vendero (offriro) a dei prezzi altissimi paragonati a quelli dei giornalini specializzati (percio una Flavia berlina a non meno di Euro 12,5-15.0 mila (a secondo di come mi girono i C.......). Se nessuno le vuole, bene lostesso, le daro in dono a quallche museo dell'automobile, poco prima di crepare!
Dimmi un po, per il centenario ci sono dei raduni particolari a Torino o in Italia? In che data? Il "Concorso Italiano" di Monterey in Calfornia mi ha gia inviato un ivito per partecipare alla "festa" a meta Agosto 2006, dove il tema principale sara i 100 anni della Lancia.
Ti saluto,
Lorenzo
sono completamente d'accordo. L'anno prossimo e il centennario della Lancia e sarebbe ora che i Lancisti facessore capire che le Lancia hanno niente da invidiare all e altre marche piu blasonate. Le quotazioni du i vari giornalini sono completamente fasulli. Io le mie Lancia non le vendo e se dovessi vendere le vendero (offriro) a dei prezzi altissimi paragonati a quelli dei giornalini specializzati (percio una Flavia berlina a non meno di Euro 12,5-15.0 mila (a secondo di come mi girono i C.......). Se nessuno le vuole, bene lostesso, le daro in dono a quallche museo dell'automobile, poco prima di crepare!
Dimmi un po, per il centenario ci sono dei raduni particolari a Torino o in Italia? In che data? Il "Concorso Italiano" di Monterey in Calfornia mi ha gia inviato un ivito per partecipare alla "festa" a meta Agosto 2006, dove il tema principale sara i 100 anni della Lancia.
Ti saluto,
Lorenzo