Lorenzo, sei un grande.
Condivido il tuo modo di vivere le auto d'epoca .
Auguroni per il tuo prossimo coast to coast.
ciao
Pierluigi T.
P.S.
Le quotazioni di Ruoteclassiche per le Flavia S1 berlina sono idiotamente basse.
Vendo meravigliosa Flavia 1800 berlina 2° serie con soli 16.800 Km.
Re: Vendo meravigliosa Flavia 1800 berlina 2° serie con soli 16.800 Km.
Pierluigi,
Grazie per il complimento.
Ti vorrei mandare qualche foto del mio viaggio Costa a Costa del 2003 in 2000 Berlina 1972 (unico esemplare negli USA), come anche della mia berlina Flavia 1a serie. Percio ti vorrei chiedere di inviarmi il tuo indirizzo e-mail tramite lorenzo.marchesini@verizon.net. Ti informo che sono "editor-at-large" del sito www.velocetoday.com dove puoi trovare vari articoli sulle vetture d'epoca Italiane (gratis una volta x settimana, senza SPAM), come anche un resconto del viaggio Budrio (Bo)-Pebble Beach (CA) e ritorno alla base nelle vicinanze di Washington DC.
Purtroppo (o per fortuna?) le Lancia sono vetture capite da poche persone. Tra quelli che le capiscono (?) pochi conoscono ed apprezzano la Flavia (purtroppo).
Un saluto,
Dott. Ing. Lorenzo Marchesini
Fairfax Station, Virginia, USA
Grazie per il complimento.
Ti vorrei mandare qualche foto del mio viaggio Costa a Costa del 2003 in 2000 Berlina 1972 (unico esemplare negli USA), come anche della mia berlina Flavia 1a serie. Percio ti vorrei chiedere di inviarmi il tuo indirizzo e-mail tramite lorenzo.marchesini@verizon.net. Ti informo che sono "editor-at-large" del sito www.velocetoday.com dove puoi trovare vari articoli sulle vetture d'epoca Italiane (gratis una volta x settimana, senza SPAM), come anche un resconto del viaggio Budrio (Bo)-Pebble Beach (CA) e ritorno alla base nelle vicinanze di Washington DC.
Purtroppo (o per fortuna?) le Lancia sono vetture capite da poche persone. Tra quelli che le capiscono (?) pochi conoscono ed apprezzano la Flavia (purtroppo).
Un saluto,
Dott. Ing. Lorenzo Marchesini
Fairfax Station, Virginia, USA
Re: Vendo meravigliosa Flavia 1800 berlina 2° serie con soli 16.800 Km.
Ottimo sito Lorenzo, nel weekend me lo leggerò tutto con calma : stai facendo un grande servigio al buon nome del amde in ITaly e dell'ingegno italico tutto.
Mi tradurresti in italiano il concetto di editor at-large ?
Per le foto mandamele al pierluigi@viva-lancia.com ma non in formato .exe altrimenti viene filtrato...
Sei quindi un Friulano , giusto ?
Io sono di Conegliano ..
ciao
Pierluigi
Mi tradurresti in italiano il concetto di editor at-large ?
Per le foto mandamele al pierluigi@viva-lancia.com ma non in formato .exe altrimenti viene filtrato...
Sei quindi un Friulano , giusto ?
Io sono di Conegliano ..
ciao
Pierluigi
Re: Vendo meravigliosa Flavia 1800 berlina 2° serie con soli 16.800 Km.
Purtroppo dipende dall'interesse generale che destano le vetture, non si puo' valutare la vettura solo in
base agli appassionati della marca. Da parte mia penso ad esempio che sia una fessata il fatto che la
lancia flavia coupe' pininfarina 1^ serie, per me una delle piu' belle automobili italiane, sia valutata poco
piu' della meta' di una fiat 2300 coupe' S, di cui e' per giunta difficile trovare auto non troppo sfruttate di
meccanica. Aggiungo inoltre che per la flavia berlina 1^ serie milleotto desta un interesse particolare:
l'esemplare del '64 appartenuto a mio padre, che dopo aver percorso circa 65000 km e' stato fermato in
garage nel '74. per via dello scarso utilizzo e per non pagare il bollo (allora non era tassa di proprieta').
Dopo cinque anni, in cui NON E' MAI STATA PIU' AVVIATA, ne' spostata dal box, nel '79 e' bastata una
batteria nuova e, senza cambiare olio e liquido raffreddamento e senza nessun intervento o accorgimento
preventivo, sono bastati tre brevi tentativi per avviare il motore, il quale dopo 2 minuti andava a quattro
ciliindri pieni senza fumosita' allo scarico!
La macchina, dopo una lavata: bellla, lucida di carrozzeria, perfetta di interni ed esterni, senza il minimo
punto di ruggine nenche nei fondi. Sembrava pressoche' nuova, anche nell'utilizzo. Unico inconveniente:
gli snodi sferici dello sterzo da sostituire, con troppo gioco perche' compromessi dal lungo inutilizzo
(e dal peso della macchina sempre ferma).
Difficili all'epoca da trovare nuovi presso l'assistenza lancia (perlomeno in Sardegna), furono trovati
usati presso un demolitore.
Vettura di quindici anni. Ditemi voi se queste non sono auto davvero eccellenti...
Saluti,
G.L.
base agli appassionati della marca. Da parte mia penso ad esempio che sia una fessata il fatto che la
lancia flavia coupe' pininfarina 1^ serie, per me una delle piu' belle automobili italiane, sia valutata poco
piu' della meta' di una fiat 2300 coupe' S, di cui e' per giunta difficile trovare auto non troppo sfruttate di
meccanica. Aggiungo inoltre che per la flavia berlina 1^ serie milleotto desta un interesse particolare:
l'esemplare del '64 appartenuto a mio padre, che dopo aver percorso circa 65000 km e' stato fermato in
garage nel '74. per via dello scarso utilizzo e per non pagare il bollo (allora non era tassa di proprieta').
Dopo cinque anni, in cui NON E' MAI STATA PIU' AVVIATA, ne' spostata dal box, nel '79 e' bastata una
batteria nuova e, senza cambiare olio e liquido raffreddamento e senza nessun intervento o accorgimento
preventivo, sono bastati tre brevi tentativi per avviare il motore, il quale dopo 2 minuti andava a quattro
ciliindri pieni senza fumosita' allo scarico!
La macchina, dopo una lavata: bellla, lucida di carrozzeria, perfetta di interni ed esterni, senza il minimo
punto di ruggine nenche nei fondi. Sembrava pressoche' nuova, anche nell'utilizzo. Unico inconveniente:
gli snodi sferici dello sterzo da sostituire, con troppo gioco perche' compromessi dal lungo inutilizzo
(e dal peso della macchina sempre ferma).
Difficili all'epoca da trovare nuovi presso l'assistenza lancia (perlomeno in Sardegna), furono trovati
usati presso un demolitore.
Vettura di quindici anni. Ditemi voi se queste non sono auto davvero eccellenti...
Saluti,
G.L.
Re: Vendo meravigliosa Flavia 1800 berlina 2° serie con soli 16.800 Km.
Concordo sulla eccessivamente bassa valutazione delle Flavia coupé S1 che dovrebbero essere quotate non meno di 10.000 euro : di fatto però ho la sensazione che gli scambi reali di questo modello, soprattutto se in ottime condizioni, siano già di fatto a prezzi superiori a quelli ipotizzati da Ruoteclassiche, sebbene ne abbiano rivisto la quotazione rialzandola solo poco tempo fa.
Re: Vendo meravigliosa Flavia 1800 berlina 2° serie con soli 16.800 Km.
Mi sembra che, perlomeno su ruoteclassiche e su internet, se ne trovano un buon 40% alla quotazione di quattroruote 500 euro piu', 500 euro meno. Certo, anche se dichiarati "buoni" o "discreti", saranno sempre da vedere le reali condizioni e le spese di ripristino (d'altronde lo stesso discorso che si e' poi originato nel thread) D'altra parte, io tenevo d'occhio su un sito toscano di un club di auto d'epoca una flavia 1.8
berlina del '64 color grigio, esattamente *identica* a quella di mio padre, completamente restaurata da cima a fondo, targa e documenti originali, in cui veniva dichiarata una spesa di ripristino di 30 milioni, e veniva presentata come auto "da concorso" (mah, al piu' meriterebbe una flavia coupe', per il suo bel design pininfarina...), e la richiesta era di 10000 euro. Ahem, a 10000 euro, con un po' di impegno trovo una flavia coupe' in ottime condizioni, o di buon recente restauro...
Saluti,
Gian Luca
berlina del '64 color grigio, esattamente *identica* a quella di mio padre, completamente restaurata da cima a fondo, targa e documenti originali, in cui veniva dichiarata una spesa di ripristino di 30 milioni, e veniva presentata come auto "da concorso" (mah, al piu' meriterebbe una flavia coupe', per il suo bel design pininfarina...), e la richiesta era di 10000 euro. Ahem, a 10000 euro, con un po' di impegno trovo una flavia coupe' in ottime condizioni, o di buon recente restauro...
Saluti,
Gian Luca
Re: Vendo meravigliosa Flavia 1800 berlina 2° serie con soli 16.800 Km.
Da anni cercavo una 1800 o 1500 prima maniera,nel 1998 ho acquistato una 1800 berlina grigio vinovo che poi a me sembra più un azzurro che un grigio;mi era stata segnalata presso la Lancia di Tortona,detto fatto con mio figlio siamo partiti in treno da Salerno e giunti sul posto,dopo una breve trattativa siamo ripartiti con la Flavia in direz.sud.Purtroppo al momento mi ero completamente dimenticato della persiana del radiatore che in questo caso si era bloccata sul chiuso!quindi avevo spesso problemi di temperatura,giunto comunque a destinazione, ho sbloccato detta persiana e da allora la macchina viaggia come un "eurostar"!