Pagina 2 di 5
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 05:43
da Dante
Ciao Emilio,
l'alimentazione singola era effettivamente prevista sui modelli che hai indicato ed anche sulla "rabbiosa" Ritmo Abarth 130, che motore, ne ho guidate un paio e penso che il 2000 con due carburatori non abbia nulla da invidiare al VX.
Una piccola precisazione: la Fiat Argenta Volumetrica era la SX.
Ciao
Dante
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 08:37
da giovanni sportZ 1600 *1202
siamo qua per impararare....
grazie
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 08:39
da giovanni sportZ 1600 *1202
della racing con il Vx non sapevo nulla, fulvio (if you can) dacci qualche info
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 11:39
da FulvioHF
Quasi sicuramente, il motore volumex, fu montato sugli ultimi fondi di magazzino della 131 Racing, ecco, quindi, il motivo per il quale la vettura in questione è molto rara. Mentre le scocche a 4 porte erano molto più numerose perchè più vendibili, evidentemente di scocche Racing a due porte ne furono prodotte molte di meno, quindi le rimanenze di magazzino erano minori. C'è da aggiungere anche il fatto che negli anni a cavallo tra i '70 e gli '80, la Fiat introdusse, nelle competizioni su strada ed in pista, il famoso "TROFEO ALITALIA" al quale si poteva accedere con la 131 Racing e la 127 Sport. In quegli anni, molte furono le 131 Racing (non volumex) vendute appositamente, a piloti privati, che parteciparono a tale campionato. Ecco, probabilmente, il motivo per il quale, al contrario delle quattro porte, rimasero in giro meno scocche a due porte e vennero prodotte pochissime Racing Volumetriche. Il compressore volumetrico è un sistema di sovralimentazione meccanica che sfrutta la potenza stessa del motore per comprimere l'aria che viene inviata ai cilindri con un aumento della coppia e della potenza di circa il 20%.
Il sistema volumex, brevettato dall'Abarth e montato in coppia con un turbocompressore, sul motore di 1.750 cc. della Delta S4 raggiunse i 600 Cv e, quando i gruppi B furono banditi dai Rally, perchè troppo pericolosi, al Reparto Corse Lancia ne avevano già pronto uno da quasi 800 Cv.
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 15:40
da giamba1975
Ciao a tutti,
Confermo che il compressore volumetrico compare sulla 131 poco prima della fine della definitiva chiusura della produzione. Se non sbaglio la denominazione ufficiale era "Racing Volumetrico", in listino nel 1982.
L'auto era disponibile in carrozzeria sia a 2 sia 4 porte: nel primo caso la fanaleria anteriore era a 4 fari tondi (gli esterni di diametro maggiore); nel secondo, classici fari rettangolari dell'ultima serie della 131. I cerchi erano in lega (di serie, credo) dello stesso tipo montato sulla Ritmo 130. La testa era normale a 8 valvole, ma il compressore non era il classico Volumex montato su altre Fiat e Lancia, ma Abarth, di maggiori dimensioni, presumibilmente analogo a quello della 037. Il carburatore era a doppio corpo, non particolarmente grande; mi pare si trattasse di un 34, forse DATR. In questa configurazione il Lampredi 2 litri raggiungeva 140 CV, che non dovevano essere affatto male su un'auto del genere.
Che io sappia della Racing "normale" è stata prodotta una versione speciale per il mercato tedesco dedicata a Walter Rorhl, in livrea arancio con la firma del campione tedesco sui montanti posteriori. La meccanica non presentava differenze rispetto alle altre racing.
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 17:47
da giovanni sportZ 1600 *1202
grazie a fulvio hf e giamba1975 per i dati forniti
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 20:17
da emilio
Salve,
ho verificato : la 124 Abarth aveva 2 Weber 44 IDF mentre le 124 BC/BS avevano 2 Weber 40 IDF.
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 22:02
da emilio
Dante ha scritto:
>
> Ciao Emilio,
> l'alimentazione singola era effettivamente prevista sui
> modelli che hai indicato ed anche sulla "rabbiosa" Ritmo
> Abarth 130, che motore, ne ho guidate un paio e penso che il
Ciao Dante;
ho scoperto che la Ritmo 130 è stata proprio una delle ultime auto prodotte con due carburatori (che erano da 40) e le batteva tutte (le Golf GTI, Escort XR3i, Astra GTE)
Emilio
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 22:10
da emilio
FulvioHF ha scritto:
>
> Il sistema volumex, brevettato dall'Abarth e montato in
> coppia con un turbocompressore, sul motore di 1.750 cc.
> della Delta S4 raggiunse i 600 Cv e, quando i gruppi B furono
> banditi dai Rally, perchè troppo pericolosi, al Reparto Corse
> Lancia ne avevano già pronto uno da quasi 800 Cv.
Buonasera,
ha quanto mi pareva la S4 faceva "solo" tra i 400 e 490 cv a 8000 giri, mentre era la ECV che ne faceva 600 (a 8000 giri pure) con un doppio turbo KKK con la testata "triflux" (e per un peso ineriore ai 1000 kg).
Emilio
Re: motore 131 racing
Inviato: 27 nov 2008, 22:23
da emilio
giamba1975 ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
snip snip snip
> 130. La testa era normale a 8 valvole, ma il compressore non
> era il classico Volumex montato su altre Fiat e Lancia, ma
> Abarth, di maggiori dimensioni, presumibilmente analogo a
> quello della 037. Il carburatore era a doppio corpo, non
Sarebbe quindi il compressore della Abarth 035 ? (scocca 131, motore 1995 cc, 290 cv, velocità massima quasi 290 km/h)
Emilio