Pagina 2 di 2

Re: la radio

Inviato: 05 dic 2007, 14:42
da Salvatore
Per tutti gli amici Lancisti e non, volevo aggiungere alcune precisazioni relativamente alle autoradio degli anni '60.
Nel mio precedente intervento asserivo che le autoradio AM/FM esistevano già negli anni '60, e questo è vero, ma non solo per il fatto che la mia bella Flavia coupè ne monta una (qualcuno potrebbe ribattere che potrebbe essere stata montata successivamente), ma perchè è possibile anche dimostrarlo.
Ieri infatti sfogliavo i pochi Quattroruote dell'epoca che ho, quelli che trattano articoli riguardanti la mia vettura, ed ho scopero queste belle cose:

tratto dal Quattroruote di luglio 1964 pag. 49


tratto dal Quattroruote di dicembre 1965 pag. 2

Che si montasse dopo aver portato a casa l'auto o richiedendolo direttamente alla casa madre, a secondo di quanto si fosse disposti a spendere, si poteva montare un autoradio più o meno pregiato.
Pensate che per la Flavia coupè, nel 1966 la Lancia offriva l'apparecchio radio da £ 65.000 a £ 122.000.
Un saluto a tutti voi e sempre Viva Lancia.
Salvatore

Re: la radio

Inviato: 05 dic 2007, 14:50
da Salvatore
Pensavo di aver inserito due belle pubblicità dell'epoca, ma non ci sono riuscito. Sicuramente ho sbagliato qualche passo. Ci riprovo.

Re: la radio

Inviato: 05 dic 2007, 14:55
da Salvatore
Immagine
tratto dal Quattroruote di luglio 1964 pag. 49
Immagine
tratto dal Quattroruote di dicembre 1965 pag. 2

Speriamo che questa volta sia riuscito ad incollare le foto al messaggio.
Un saluto a tutti voi e sempre Viva Lancia.
Salvatore

Re: la radio

Inviato: 09 dic 2007, 22:27
da Francesco Vellucci
La mia 2000 HF comperata in svizzera monta una bellissima becker mexico cassette stereo !

mi sa che non e' originale, xo' il modello e' quello del 1973, lo stesso anno di immatricolazione della macchina......

Re: la radio

Inviato: 11 dic 2007, 11:53
da giovanni sportZ 1600 *1202
la beker mexico la fanno ancora ..
estetetica identica ma con radio cd navi telefono ecc ecc
il problema è che necessita di foro DIN

giovanni sportZ 1600 *1202

Re: la radio

Inviato: 05 gen 2008, 13:36
da Pietro Fiordelisi
cari ragazzi, con molta lentezza vi informo dei progressi che faccio e per ora ho acquistato una radio blaupunkt munster modello 1972, lo stesso anno della mia auto. visto che la vecchia GBC che avevo trovato sulla vettura da cannibalizzare ho scoperto che era del 1988. sto cercando anche gli altoparlanti e magari un mangiacassette aggiuntivo, di quelli che si montavano all'epoca. che ne pensate? le vostre belle dove hanno gli altoparlanti? continua la disperata ricerca di una toppa per il velluto grigio degli interni e del cielo abitacolo! ce la farò? Buon Anno a tutti, anche se in ritardo!

Re: la radio

Inviato: 13 gen 2008, 12:57
da antonio
ciao,HO ANCHE IO UNA FLAVIA COUPè DEL 63, SENZA RADIO, DOVE HA LE CASSE LA TUA?
E IL PANNELLO PER METTERE LA RADIO è STATO BUCATO O è GIà PREDISPOSTO?
GRAZIE

Re: la radio

Inviato: 01 feb 2008, 19:45
da Pietro Fiordelisi
ce l'ho fatta, sono riucito ad acquistare per due lire un mangiacassette aggiuntivo tipo grundig ac221 del 1972! pensate che addirittura registrava le cassette! purtroppo mi mancano gli altoparlanti dell'epoca ma sono in caccia!Pietro Fiordelisi ha scritto:
>
> cari ragazzi, con molta lentezza vi informo dei progressi che
> faccio e per ora ho acquistato una radio blaupunkt munster
> modello 1972, lo stesso anno della mia auto. visto che la
> vecchia GBC che avevo trovato sulla vettura da
> cannibalizzare ho scoperto che era del 1988. sto cercando
> anche gli altoparlanti e magari un mangiacassette aggiuntivo,
> di quelli che si montavano all'epoca. che ne pensate? le
> vostre belle dove hanno gli altoparlanti? continua la
> disperata ricerca di una toppa per il velluto grigio degli
> interni e del cielo abitacolo! ce la farò? Buon Anno a tutti,
> anche se in ritardo!