boccole , silent block e tamponi
Re: boccole , silent block e tamponi
notizia utile per tutti noi cavallito come tanti avranno notato non risponde al vecchio numero,perche ora ne ha uno nuovo:0114833058
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: boccole , silent block e tamponi
Io non so se stiamo parlando degli stessi tamponi, ma da quanto so il teflon non è elastico come la gomma o il poliuretano, ossia il materiale "morbido" adatto ai tamponi di sottotelaio, cambio, ecc. della Fulvia...
ciao
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 feb 2009, 15:52
Re: boccole , silent block e tamponi
Si effettivamente è + rigido come materiale...
diciamo che il motore dovrebbe avere l'elasticità
Dici che verrebbe troppo rigido... mmmmmmm........ forse è meglio di no
però quelli che ho smontato dalla mia macchina sono molto duri..
diciamo che il motore dovrebbe avere l'elasticità
Dici che verrebbe troppo rigido... mmmmmmm........ forse è meglio di no
però quelli che ho smontato dalla mia macchina sono molto duri..
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: boccole , silent block e tamponi
I tamponi che hai smontato sono duri perché sono secchi, vetrificati dal tempo.
I tamponi originali sono di gomma dura ma comunque con una capacità elastica di assorbire le vibrazioni e gli urti superiore al teflon, che mi pare un materiale duro e per nulla elastico...
Quelli olandesi erano in poliuretano, un materiale che ha il vantaggio di essere elastico come la gomma ma di avere doti di durata e resistenza molto maggiori.
ciao
I tamponi originali sono di gomma dura ma comunque con una capacità elastica di assorbire le vibrazioni e gli urti superiore al teflon, che mi pare un materiale duro e per nulla elastico...
Quelli olandesi erano in poliuretano, un materiale che ha il vantaggio di essere elastico come la gomma ma di avere doti di durata e resistenza molto maggiori.
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: boccole , silent block e tamponi
Chi corre e allestisce le Fulvia in "gruppo 4" li fa proprio in teflon, sopportandone poi le maggiori vibrazioni trasmesse alla scocca.
Ma meno il motore flette e più spinge l'auto in avanti...
Duke
Ma meno il motore flette e più spinge l'auto in avanti...
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: boccole , silent block e tamponi
Però così l'auto diventa un pezzo di legno e la scocca rischia crepe e rotture.
Direi che per uso stradale meglio la cara e vecchia gomma...
ciao
Direi che per uso stradale meglio la cara e vecchia gomma...

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]