Pagina 2 di 2
Re: ACCENSIONE ELETTRONICA?
Inviato: 01 nov 2007, 21:24
da HFil
Io non l'ho montata ma ricordo vari post di chi ha un po elaborato Fulvia, in particolare di Duke, che ne parlava molto bene e di sensibili miglioramenti non solo nelle partenze ma anche nelle prestazioni, lui pero' parlava se non erro della moderna "plasma"(?) in vendita anche in ebay e che dovrebbe bypassare l'uso delle puntine..
Re: ACCENSIONE ELETTRONICA?
Inviato: 02 nov 2007, 14:17
da ga88
Re: ACCENSIONE ELETTRONICA?
Inviato: 02 nov 2007, 22:01
da franco
Visto il tipo di accensione che si vede nel link di ebay, quanto reclamizzato é in buona parte corretto.
con questo tipo di accensione, vengono eliminati i seguenti problemi di un'accensione tradizionale...
eliminando le puntine mettendo al suo posto un sensore, la "scintilla" rimane costante a tutti i regimi del motore, in effetti nell'accensione con le puntine piú il motore sale di giri piú la "scintilla" perde di intensitá, quindi l'esplosione nel cilindro non é sempre ottimale, qui il fatto che consumi meno ci puó anche stare, e quindi anche un miglior rendimento del motore.
Inoltre non avendo piú le puntine, praticamente non é piú necessario la manutenzione delle stesse
per quanto riguarda "Partenze immediate con qualsiasi temperatura e grado di umidita", questo é vero solo in parte visto che la calotta di distribuzione rimane, ed é spesso la causa dei problemi dell'avviamento quando é umido.
per quanto riguarda l'anticipo, anche qui si migliora, ma rimangono ancora le "molle", che regolano l'anticipo.
Visto che sono un appassionato di auto d'epoca, ma anche un convinto "verde"...se l'accensione che viene mostrata nella foto viene montata correttamente, e non si rompe dopo pochi giri del motore, io sulla Fulvia la monterei, di sicuro daresti il tuo contributo per un'aria piú pulita..
ciao
Re: ACCENSIONE ELETTRONICA?
Inviato: 19 nov 2007, 06:52
da Antonio
Tutto quello che scrivete qui é giusto, l'unico problema é il surriscaldamento delle valvole, avendo a disposizione un' accenzione senza dubbi migliore di quella con le puntine si ottiene un' accenzione omogenea quasi completa, che pero'per come ricordo io va a dar fastidio alle valvole che vengono raffreddate con la benzina in eccesso, cioè quella che non vien consumata per esplosione"per combustione", questo si riflette sul raffreddamento e sulla lubbrificazione delle valvole stesse. Ricordiamoci che a suo tempo i motori avevano una Benzina con piombo, e il piombo aveva queste propietà.
sulut Da Antonio Svizzero