Pagina 2 di 2
Re: bielletta regolatore di frenata seconda serie
Inviato: 15 ott 2007, 14:56
da giovanni sportZ 1600 *1202
cavalitto , interpellato ha detto che quelle boccolette non le ha e non le ha mai fatte.
secondo lui sono uguali a quelle di ritmo e regata
il mio meccanico ( classe 1937 ha ancora i gli attrezzi lancia da quel tempo) dice che sotto la ritmo quella "roba li non l'ho mai vista"
in quanti siamo ad averne bisogno che facciamo lo stampino?
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: bielletta regolatore di frenata seconda serie
Inviato: 15 ott 2007, 15:45
da HFil
porca miseria mi sono dimenticato di chiedere al meccanico quale bielletta ha usato, comunque ora ho li la Gamma a fare la distribuzione, domani passo a vedere come è messa e chiedo se si ricorda cosa ha usato e tagliato.
Re: bielletta regolatore di frenata seconda serie
Inviato: 15 ott 2007, 16:12
da giovanni sportZ 1600 *1202
grazie intanto il mio oggi si cimentava con quel che ha
per smollare la ghiera e tirar fuori il cuscinetto dal mozzo ant si sono messi in due con leve da 2 mt alla faccie delle coppie di serraggio....
lì il serraggio l'ha fatto la storia.....
ora sarei pronto a parte il regolatore di frenata.....
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: bielletta regolatore di frenata seconda serie
Inviato: 16 ott 2007, 16:50
da giovanni sportZ 1600 *1202
boccolette ricostruite in teflon vediamo come va
ho trovato su internet che gli snodi sferici che sono l'alternativa prossima ... se il teflon non reggesse
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: Peugeot..
Inviato: 18 ott 2007, 17:58
da HFil
Allora sono passato dal mio meccanico finalmente e lui mi ha detto che la bielletta che usa per il regolatore freni Fulvia è quella del CAMBIO di vecchie Peugeot anni80: non si ricordava se 309 o 205 (potrebbe essere la stessa): l'attacco entra perfettamente in quelli Fulvia, bisogna solo tagliarla nello stelo e risaldarla a misura corretta. La mia è montata da almeno un paio d'anni.
bye
HFil
Re: Peugeot..
Inviato: 19 ott 2007, 08:56
da giovanni sportZ 1600 *1202
come ho già scritto, una soluzione al problema è già stata esteticamente valida data. vedremo alla lunga che risultati porta.
il mio meccanico , ripeto classe '37 , che ancora ha i manuali d'officina di una volta e che per me ha ritirato fuori da un ricambista peugeot non ho trovato corrispondenze ( forse, come dici tu, cercavano nella direzioen sbagliata )
nel suo magazzino ricambi ancora ci sono pezzi di un sacco di macchine anni 70
restiamoa alla finestra
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: Peugeot..
Inviato: 19 ott 2007, 10:14
da HFil
sia dai un occhio perche pensavo fosse qualcosa riguardante i freni Peugeot...
invece si tratta delle bielletta dei cambi
(peraltro molto simile a quella che è presente anche sul cambio della mia Lancia Gamma e di altre Fiat/Lancia anni 70/80)