Le parti a cui mi riferisco sono i tamponi in gomma / supporti cambio e motore.
Vai sul link di viva-lancia che ho indicato, se non sbaglio mi pare che le parti abbiano il loro codice originale Lancia. (adesso non ho qui le tavole originali per verificarlo)
Non vorrei dire una fesseria, ma penso che quelle parti riprodotte con materiali moderni, se è stato rispettato il loro originale grado di elasticità, abbiano una durata molto maggiore a quella indicata da Carlo per i pezzi originali in gomma.
ciao
Gommotti di sostegno
Re: Gommotti di sostegno
rettifica: a guardare bene, quei codici "olandesi" del link di VL non sembrano codici Lancia... comunque se non ricordo male i tamponi erano sulla tavola 44 del catalogo ricambi Fulvia. (non mi chiedere i codici a memoria)

ciao!



ciao!
Re: Gommotti di sostegno
Rileggendo il mio post noto che mi sono espresso male e rischio in effetti di essere frainteso.
IN effetti non occorre "smontare" il motore nel senso di "rimuoverlo" e "posarlo" altrove.
Occorre (così come ho scritto) "staccarlo" dal telaio ausiliario nel senso di fare in modo che i punti di attacco siano "sciolti".
Il che, comunque, non è proprio una passeggiata.
Specie se i silent block sono "schiacciati" e quindi deformati e "rilassati" e quindi hanno preso una forma a "ciambella da mare gonfiata" e quindi col peso del motore occorre quantomeno sollevare quest'ultimo con un "capretto" per consentire di farli uscire.
IN effetti non occorre "smontare" il motore nel senso di "rimuoverlo" e "posarlo" altrove.
Occorre (così come ho scritto) "staccarlo" dal telaio ausiliario nel senso di fare in modo che i punti di attacco siano "sciolti".
Il che, comunque, non è proprio una passeggiata.
Specie se i silent block sono "schiacciati" e quindi deformati e "rilassati" e quindi hanno preso una forma a "ciambella da mare gonfiata" e quindi col peso del motore occorre quantomeno sollevare quest'ultimo con un "capretto" per consentire di farli uscire.
Re: Gommotti di sostegno
E' vero Pinko, effettivamente "staccarlo" non significa per forza rimuoverlo! Comunque ci siamo capiti...
Grazie
Grazie
Re: Gommotti di sostegno
Acquistato kit necessario per eseguire il lavoro: 2 tamponi per le balestre, supporti post. cambio in gomma (2 pz.), kit tamponi supporto motore(ne ho presi 2 su 4, solo quelli superiori).
Per la cronanca da Cavallitto a Torino costano sensibilmente meno che da Mara a Milano: 117 euro contro 175 euro, ossia il 50% in più se la calcolatrice non è un'opinione (prezzi comprensivi del kit da 4 pz. supporto motore). Ovviamente poi c'è la spedizione, che personalmente riesco a risolvere senza costi, ma credo che non incida per il 50% del costo!!!
Non penso di avere detto nulla di vietato, sono i prezzi che tutti possono riscontrare telefonando. Valutate voi, a me non ne viene in tasca niente, lo dico solo per il bene comune e per chi non vuole sprecare i propri sodi.... anche se credo siano argomenti già stranoti a tutti.
Quanto vi dovevo.
Grazie ancora per i consigli... e se ce ne fossero altri sull'argomento ben vengano!!
Ciao
Alex
Re: Gommotti di sostegno
Per la cronaca, ho fatto fare i lavori di sostituzione dei supporti motore (quelli superiori), supporti cambio e quelli delle balestre anteriori.
Direi che il risultato è ottimo, il muso della macchina si è sollevata di almeno 2/3 cm ed ora ha un aspetto molto più equilibrato. Ma il vantaggio maggiore l'ho riscontrato nella guidabilità, ora veramente ottima. La stabilità è notevolmente diversa, così come la sensazione di assorbimento delle asperità e la direzionalità dell'avantreno. I miglioramenti sono dovuti anche alla ritrovata regolazione ottimale della scatola dello sterzo, avendo provveduto anche a fare eliminare quel piccolo ma fastidioso "gioco" sul volante.
Anche una piccola equilibratura dei carburatori ha dato un bella mano, già che c'ero ho fatto anche questo!
Insomma, ora direi che sono soddisfatto, la mia creatura è a posto e non si lamenta più per gli scossoni del motore.
Mi sento di consigliare questo lavoro a chi non l'avesse mai fatto perchè è un intervento relativamente semplice ma decisamente efficace!!
Grazie e ciao.
Alex
Direi che il risultato è ottimo, il muso della macchina si è sollevata di almeno 2/3 cm ed ora ha un aspetto molto più equilibrato. Ma il vantaggio maggiore l'ho riscontrato nella guidabilità, ora veramente ottima. La stabilità è notevolmente diversa, così come la sensazione di assorbimento delle asperità e la direzionalità dell'avantreno. I miglioramenti sono dovuti anche alla ritrovata regolazione ottimale della scatola dello sterzo, avendo provveduto anche a fare eliminare quel piccolo ma fastidioso "gioco" sul volante.
Anche una piccola equilibratura dei carburatori ha dato un bella mano, già che c'ero ho fatto anche questo!
Insomma, ora direi che sono soddisfatto, la mia creatura è a posto e non si lamenta più per gli scossoni del motore.
Mi sento di consigliare questo lavoro a chi non l'avesse mai fatto perchè è un intervento relativamente semplice ma decisamente efficace!!
Grazie e ciao.
Alex