misure caratteristiche testata

Fulvia
robifanalone

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da robifanalone »

la testata punzonata 36 ( e non 39 che ho letto male) è datata luglio 69, mentre la 270 è datata marzo 70.
Le misuri che riporti si riferiscono allo spessore misurabile tra la base di appoggio del coperchio punterie e la base di appoggio alla guarnizione di testa?
Se così fosse, come potrebbero arrivare a 85 senza intaccare le sedi valvole?
Noto selle mie che pur essendoci ancora del materiale da asportare questo e nell'ordine di un millimetro o anche meno.
Michele

Re: misure caratteristiche testata

Messaggio da leggere da Michele »

Non capisco come la testata variante possa essere alta 85mm.
Se cosi fosse con 2 calcoli banali risulterebbe un volume camera di scoppio di oltre 10cc minore rispetto la versione 818540 "normale", quando in realta' la differenza della camera di scoppio e' di soli 3,24cc.
A meno che non sia lavorata in modo particolare anche la camera di scoppio stessa, ricavando i rimanenti 7cc dovuti all'eccessivo abbassamento, ma la cosa mi parrebbe poco logica.
Sei sicuro Carlo che la testata variante da te in possesso sia veramente nuova e non una fanalone abbassata alla bene meglio?
Mi potresti inviare qualche foto alla mia mail?
Ciao
Michele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”