Pagina 2 di 2

Re: giunti omocinetici

Inviato: 14 feb 2007, 08:21
da Edo68
Interessante... Il cambio Bellomo che differenze costruttive aveva rispetto all'originale?
Nel tuo libro a proposito di una macchina si parla di cambio Colotti; che cosa si intende? la costruzione solo degli ingranaggi opp. tutto il complessivo?

Saluti

Edo68

Re: giunti omocinetici

Inviato: 14 feb 2007, 08:50
da Michele
Sono d'accordo con te Carlo sul fatto che i semiassi propri del fanalone fanno paura solo a vederli, ma per curiosita' hai mai visto le dimensioni dei semiassi di una monoposto? Ti posso solo dire che il diametro dei semiassi di una F1 sono 22mm e scaricano a terra piu' di 800 CV con gomme che danno un'aderenza superiore a 1.
Questo significa che non e' il diametro quello che conta ma il materiale.
I giunti omocinetici delle 1.6 HF si rompevano nelle gare, ma in quali tipi di gare? Solo su quelle in terra o in sterrato cioe' su fondi accidentati (dove il giunto e' sottoposto ad una sollecitazione esasperata) su asfalto i semiassi originali come pure i giunti sono quasi impossibile da rompere.
Con questo voglio dire che il sistema di trasmissione cambio-semiassi-giunti del fanalone e' stato progettato nei limiti (come pure altre cose), cioe' tenendo conto di un uso "stradale" dell'auto senza eccedere in sovradimensionamenti propri di tutte le altre fulvia.
Essendo un progetto ai limiti e' pur logico pensare che per un uso esasperato si debba rivedere qualcosa.
Ancora una volta queste 1.6HF Rally ci riescono a stupire.
Ciao
Michele

Re: giunti omocinetici

Inviato: 17 feb 2007, 19:12
da Carlo HF
Rispondo a Edo 68 e condivido tutto quello che scrive Michele.
Bellomo non costruiva il cambio ma solo i semiassi completi di giunto. Per trasmissione intendo solo il complesso flange-semiassi. Il cambio Colotti usato solo dalle macchine impiegate nella velocità pura usava tutta l'ingraneggeria Colotti ad inesti frontali. Tutto un altro cambio rispetto al Lancia, un cambio naturalmente ravvicinato e con coppia conica opportuna per la pista o la gara di durata. La Colotti esiste ancora (vedi Internet) e prepara ancora i cambi per la Fulvia. A quali prezzi? Non lo so.