Pagina 2 di 2

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 03 feb 2007, 21:06
da silvio
Avrei 2 domande:dove trovere cinture posteriori per la fulvia ? (ed evitare discussioni con la moglie per i bambini non legati ...).
Seconda domanda: sulla mia Montecarlo 2a serie le cinture anteriori hanno un aspetto infeltrito ed uno strano sistema di aggancio, una specie di moschettone che si aggancia su una staffa ad U. E' possibile sostituirle con quelle più simili a quelle odierne che ho visto su altre 2a e 3a serie? Se si bisogna trovare una vettura "donatrice" o c'e speranza di trovarle (M.A.R.A. o altri).
Saluti Silvio

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 04 feb 2007, 11:32
da maxterzi
Per la mia coupé I serie ho comprato delle normali cinture posteriori a tre punti nere presso un normale ricambista (spesa 52 €).
C'è da dire che sui sedili anteriori ho cinture analoghe montate dal precedente proprietario (dopo l'entrata in vigore della norma che rese obbligatorie le cinture) e quindi non ho il problema dell'originalità.
Sono sempre alla ricerca di un modo "non invasivo" per trovare i punti di attacco delle posteriori ma prima o poi dovrei farcela.
Dalla II serie in poi le auto erano sicuramente predisposte (ved. libretto uso e manutenzione) e i punti di attacco sono localizzato (come da foto) due sulla cappelliera negli angoli di destra e sinistra, due sotto la panca, centralmente e due sul montante centrale in basso. Se non sono visibili i tappi occorre con pazienza cercare i fori sotto i rivestimenti.
Appena ho news per la mia Fulvia aggiorno il post.
Ciao a tutti.
Max

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 12 feb 2007, 19:09
da maxterzi
Ciao,
ho compiuto la prima ispezione sulla mia Coupé I serie e ho trovato gli attacchi sotto la cappelliera (primo dei tre punti).
La mia auto è del maggio 1967 numero di telaio 2924 ed è una Coupé Rallye
Ho fatto così:
- ho smontato lo schienale e la seduta della panca posteriore;
- in corrispondenza dello schienale rimane a vista la lamiera a croce che separa il baule dall'abitacolo
- nei due angoli della cappelliera a circa 10 cm dal bordo deflettore se si ispezione la lamiera da sotto si individuano facilmente due fori con attorno la lamiera di riscontro per il dado.
- in corrispondenza si fora il rivestimento della cappelliera e si può attaccare uno dei tra punti delle cinture posteriori
- bisogna procurarsi i bulloni perché le cinture vengono fornite senza.
A questo punto devo cercare gli altri due fori, il primo sicuramente sotto la seduta della panca.
Ho provato ma occcorre levare il rivestimento di fletro nero che c'è sotto la seduta e a quel punto mi sono fermato per studiare un sistema meno invasivo (ho provato a caso con il cacciavite senza trovare i fori).
Si confermerebbe comunque la presdisposizione per le cinture posteriori anche sulla prima serie.
Vi terrò aggiornati.
Max

PS per i bulloni consiglio di usare la vecchia tecnica per gli autobloccanti: mettere il bullone in morsa, effetture un taglio perpendicolare alla filettatura con un seghetto per il ferro. stringere leggermente in morsa dal lato del taglio, avvitare dal lato non tagliato (ovviamente).

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 12 feb 2007, 21:55
da maxterzi
Rileggendo mi sono accorto di aver confuso dado e bullone - tipico.
Dove ho scritto dado volevo intendere bullone e viceversa.
Scusate.
Max

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 13 feb 2007, 12:01
da carmas
..... ho da poco montato le cinture di sicurezza posteriori a tre punti del tipo Statico (fisse). è stato un lavoro semplice e le cinture le ho trovate da un ricambista per veicoli attuali. (ovviamente le cinture sono omologate).

(posso finalmente portare a spasso il mio bimbo sul seggiolino!)

ciao by carmas

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 13 feb 2007, 12:06
da PeoFSZ1600
Interessante.
Mi potresti cortesemente inviare delle immagini del seggiolino montato e fissato?

Grazie
PeoFSZ1600

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 13 feb 2007, 17:22
da carmas
il prossimo fine settimana faccio le foto e poi te le spedisco. il seggiolino non appoggia allo schinale della panchetta posteriore e bisogna usare un distanziale (uso un cuscino).

ciao by carmas

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 14 feb 2007, 22:03
da silvio
Sai se gli attacchi per le cinture posteriori sono uguali per 1a e 2a serie ? Se si non è che hai fatto delle foto durante l'installazione ? Ultima domanda: cinture statiche vuol dire senza arrotolatore ?
Grazie
Silvio

Re: cinture di sicurezza posteriori

Inviato: 16 feb 2007, 09:58
da carmas
ciao, no so se gli attacchi per le cinture posteriori sono uguali per 1a e 2a serie .... può essere.
non ho fatto le foto durante il montaggio anche perchè è molto semplice.
le cinture statiche sono senza arrotolatore.


by carmas