Pagina 2 di 2

Re: pneumatici per Coupé prima serie

Inviato: 19 dic 2006, 21:36
da Vincenzo
Pensa che anni fà ho visto omologare una coupè 2s con i bracci dei tergi montati a rovescio,il dx al posto del sx...Se aspettano me possono chiudere bottega!

Ciao V.

Re: pneumatici per Coupé prima serie

Inviato: 19 dic 2006, 22:39
da maxterzi
Ciao,
grazie mille innazitutto per le indicazioni tramite le quali ho trovato le Bridgstone 145/80 R14 ad un prezzo molto buono (58 euro) con consegna e montaggio compresi - camere d'aria escluse.
In un eccesso di entusiasmo cambierò anche la gomma della ruota di scorta che mi sembra la più datata.
Le gomme vecchie le terrò che non si sa mai.
Alle considerazioni relative all'omologazione aggiungo solo che laddove presenti e a prescindere dalla qualità dei concorrenti, sia opportuno utilizzare i registri di marca che nascono con la principale finalità di conservare il patrimonio storico della casa automobilistica (basti solo pensare che un omologazione RSL non vive nel tempo per i versamenti di canoni di iscrizione).
Bisogna di contro considerare che ASI copre un'ampio spettro di marche che diversamente non avrebbero alcun certificatore.
Si sa però che la competenza è in larga parte alimentata dalla passione.
Quest'ultimo fattore nel business non sempre è indispensabile.
Max

Re: pneumatici per Coupé prima serie

Inviato: 20 dic 2006, 22:46
da Andrea
Ho incontrato uno di questi famigerati commissari Asi 2 anni fa. Era presente ad una cena di un raduno di auto d'epoca e dispensava consigli a destra e a manca a persone che pendevano dalle sue labbra.
Casualmente ero con la mia Safari al raduno e gli ho chiesto un parere.
Ora si deve dire che la mia Safari e' forse una delle poche Safari che nel corso degli anni non e' mai stata toccata e si conserva completamente originale con soli 38.000 km da nuova.
Mi ha detto che la macchina era bella ma che c'era qualche non conformita':
gli adesivi Safari erano nuovi (e ci credo a far stare 2 adesivi attaccati per 30 anni), la batteria non era conforme perche' troppo moderna, le gomme idem (4 firestone nuove) , mancavano i poggiatesta lo specchietto retrovisore non sembrava originale.
Peccato che non mi ero portato dietro il depliant originale della Safari, pagato ben 40 euro in un mercatino, dove guarda caso i poggiatesta non erano presenti e lo specchietto era proprio uguale al mio (modello esclusivo della Safari).
Poi non capisco perche' l'ASI pretenda il rinnovo della tessera per far valere l'omologazione, forse per mungere soldi a destra e manca.
Cosi' io ho omologato la X1/9 e la 500 al registro Fiat con la loro bella targa oro, la GT Junior era gia' omolata asi targa oro quando l'ho comprata, ma , insieme alla Fulvia le ho semplicemente iscritte all'AAVS che e' molto piu' serio dell'ASI e all'atto pratico consente gli stessi benefici.
Ho

Re: pneumatici per Coupé prima serie

Inviato: 21 dic 2006, 13:48
da Alex
Scusa la mia ignoranza, cos'è l' AAVS??
Alex

Re: pneumatici per Coupé prima serie

Inviato: 21 dic 2006, 13:49
da PeoFSZ1600

Re: pneumatici per Coupé prima serie

Inviato: 27 dic 2006, 17:40
da GiovanniT
Rabbrividisco quando sento questi racconti, come quello di Carlo HF per le sue pirelli cn36.
Evidentemente certi organismi, o certe persone facenti parte di certi organismi non hanno ben chiara la differenza tra
* originalita' e conservazione
* materiali di consumo ed efficenza della vettura

Mi sembra assurdo che un ente "pretenda" per dare il massimo voto ad un autovettura, che il possessore di una auto-mobile circoli con materiali di consumo (batterie, pneumatici, lampadine, olii motore ed altro) che ne compromettono l'affidabilita', la sicurezza e portano rischi al prossimo, neppure in virtu' di una originalita' che deve essere vista in altre cose.

Il fatto di avere due tipi di pneumatici differenti (della misura prescritta dal libretto) non dovrebbe interessare nessun registro (cosi' pure per la marca) visto che non interessava nemmeno la motorizzazione all'epoca, e nemmeno adesso.

Sicuramente influenzera' l'affidabilita' della tenuta di strada nel comportamento stradale, ma questo e' un'altro discorso.

Riguardo ai pneumatici, ritengo che il buon senso vincoli alle misure previste dal libretto (magari nella dimensione piu' grande prevista, se si ha una guida un po sportiva)

Io personalmente privilegio i modelli di produzione moderna, con mescola, disegno e struttura piu' sicura, rispetto a repliche di pneumatici datati venduti a prezzi che non hanno attinenza con le prestazioni.
Un bellissimo michelin xas di scorta mi scoppio nel baule (una tela si ruppe) senza sollecitazioni di sorta, ma solo per i danni causati dal tempo.

Da allora la mia flavia e' equipaggiata con dei bellissimi firestone f560, nella misura prevista dalla lancia

Li ho preferiti agli originali michelin xzx, perche il tempo non passa senza effetti sulla realizzazione di componenti di questo tipo.
GiovanniT

Re: pneumatici per Coupé prima serie

Inviato: 28 dic 2006, 08:11
da PIERPA
Che dire! Io sono anni (circa 6) che in qualità di CT di Club prendo parte alle sedute per il rilascio della "targa oro". Ho effettivamente incontrato di tutto e ogni volta ho sentito anche parecchie cavolate su allestimenti, motorizzazioni, etc tali da creare spesso scontenti, malumori e litigate. Tutto questo però mai su marca e modello dei pneumatici ma eventualmente solo sulla misura.