Le gruppo 4 ufficiale montavano il parabrezza delle "normali" con la cornice cromata.
Tale ricambio era più resistente, e ci si poteva rivettare sopra le "manine" di alluminio che lo assicuravano in posizione anche in caso di consistenti torsioni del telaio.
Quanto alla foto mi piacerebbe vederne altre... ad esempio con la targa menzionata.
Duke
Fanalone gr.4 venduto a 120.000 euro!
Re: Fanalone gr.4 venduto a 120.000 euro!
parlando con diverse persone mi era stato detto che le toglievano per il peso e in luogo di quelle mettevano le manine
Re: Fanalone gr.4 venduto a 120.000 euro!
Caro Duke ,roberto ha ragione.Mettevano le guarnizioni HF con le manine rivettate per tenerle in sede in caso di urto o torsioni.
Invece avete notato che ha il rivestimento interno del cielo;non vorrei insistere per le altre (che ho visto di sfuggita )ma la mia ,ex gruppo 4,era senza rivestimento;praticamente verniciata nero opaco.
Si risparmiavano dai 5 ai 10 kg.
Ciao
Invece avete notato che ha il rivestimento interno del cielo;non vorrei insistere per le altre (che ho visto di sfuggita )ma la mia ,ex gruppo 4,era senza rivestimento;praticamente verniciata nero opaco.
Si risparmiavano dai 5 ai 10 kg.
Ciao
Re: Fanalone gr.4 venduto a 120.000 euro!
La vettura è una vera "chicca".
E' proprio grazie al primo posto al Sanremo del '72, infatti (oltre al secondo con Barbasio, al sesto con Bossetti e al settimo con Pelgante), contro le nuovissime Alpine 1800, che la squadra di Fiorio si assicurò il Campionato Internazionale Marche di quell'anno (l'equivalente di allora dell'odierno WRC).
Per "noi della Fulvia", questa automobile è "seconda" solo alla "14".
E' un vero peccato che la macchina sia stata riverniciata con la livrea di inizio anno (tra l'altro sbagliata, per via del nero "lucido").
Per quanto sia più bella questa, della livrea Lancia-Marlboro (la cui nota più "stonata" è la scritta HF sotto e non sopra la modanatura del parafango, dove era sempre stata), trovo comunque incongruo non riportare su questa vettura la livrea con la quale ha trionfato, regalando alla squadra Lancia il suo primo campionato del mondo rally.
E' proprio grazie al primo posto al Sanremo del '72, infatti (oltre al secondo con Barbasio, al sesto con Bossetti e al settimo con Pelgante), contro le nuovissime Alpine 1800, che la squadra di Fiorio si assicurò il Campionato Internazionale Marche di quell'anno (l'equivalente di allora dell'odierno WRC).
Per "noi della Fulvia", questa automobile è "seconda" solo alla "14".
E' un vero peccato che la macchina sia stata riverniciata con la livrea di inizio anno (tra l'altro sbagliata, per via del nero "lucido").
Per quanto sia più bella questa, della livrea Lancia-Marlboro (la cui nota più "stonata" è la scritta HF sotto e non sopra la modanatura del parafango, dove era sempre stata), trovo comunque incongruo non riportare su questa vettura la livrea con la quale ha trionfato, regalando alla squadra Lancia il suo primo campionato del mondo rally.
Re: Fanalone gr.4 venduto a 120.000 euro!
tutte le ufficiali avevano il tetto interno nero