Re: cerchi fulvia coupé 1300s
Inviato: 20 apr 2006, 22:15
SONO INCAZZATO !!!
Allora, chiedo alla FIAT su suggerimento di Peo, tutte le possibile gomme per la mia 1.2 HF e 1.3 HF in alternativa delle 145/14 ovvero il nullaosta per poter montare il cerchio da 13 pollici.
Mi rispondono e mi dicono che non è possibile perché si può chiedere solo una omologazione per pneumatici che abbiano il medesimo diametro di cerchio, ergo se il cerchi è da 14, si possono avere solo gomme per cerchio da 14.
Nella mia prima istanza avevo inviato gli IGM della 1.2, 1.3 e 1.6 HF sottolineando che queste tre macchine IGM alla mano, hanno il medesimo impianto frenante e se delle gomma da 13 sono montante sulla 1.6 HF, non vi è motivo di pensare che non possano andare sulla 1.2 HF e 1.3 HF e come detto, mi hanno risposto che non è possibile.
Torno alla carica e gli invio le fiche della FIA e della CSAI del GRUPPO 2, 3 e 4 della 1.2 HF e 1.3 HF, dove sono previsti i cerchi in ferro e lega da 5, 5,5 e 6 pollici x 13 oltre a fornire, diverse spiegazioni sia di carattere storico che pratico per queste due auto il tutto corredato da diverse foto dell'epoca (la 1.3 HF ex Jolly è stata la macchina di M. Mannucci prima che diventasse il navigatore di Munari - n.d.a.).
Mi hanno risposto così;
La omologazione "CSAI" citata a giustificazione dell'idoneità della gommatura desiderata è specificatamente "sportiva".
L'intestazione di tale documentazione, riporta infatti "COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA".
I parametri e le regole in genere ed in specie che si devono rispettare in tale ambito, possono essere difformi da quelle che riguardano l'omologazione del veicolo destinato ad una circolazione convenzionale , ovvero per la Clientela consueta.
Ai sensi della circolare Nr.94/96 del 20 Giugno 1996, emessa dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione, a firma dr. ing. Mario Sante De Angelis, che trasmettiamo in copia per pronto riscontro, risulta, al paragrafo 3) che "...il diametro del cerchio di calettamento non sia inferiore a quello ammesso in sede di omologazione e/o approvazione del veicolo."
Pertanto, poichè i veicoli risultano omologati con gommature aventi diametri di calettamento di 14" (come si evince dai DGM già a Vostre mani), non è possibile fornire l'autorizzazione all'impiego di gommature aventi diametro di calettamento inferiori.
Che dire, dovrei andare in giro con i cerchi da 14 e le 145, mah...
Un saluto a tutti.
dariodb
P.S. un grazie a Peo per la consulenza che mi ha prestato.
Allora, chiedo alla FIAT su suggerimento di Peo, tutte le possibile gomme per la mia 1.2 HF e 1.3 HF in alternativa delle 145/14 ovvero il nullaosta per poter montare il cerchio da 13 pollici.
Mi rispondono e mi dicono che non è possibile perché si può chiedere solo una omologazione per pneumatici che abbiano il medesimo diametro di cerchio, ergo se il cerchi è da 14, si possono avere solo gomme per cerchio da 14.
Nella mia prima istanza avevo inviato gli IGM della 1.2, 1.3 e 1.6 HF sottolineando che queste tre macchine IGM alla mano, hanno il medesimo impianto frenante e se delle gomma da 13 sono montante sulla 1.6 HF, non vi è motivo di pensare che non possano andare sulla 1.2 HF e 1.3 HF e come detto, mi hanno risposto che non è possibile.
Torno alla carica e gli invio le fiche della FIA e della CSAI del GRUPPO 2, 3 e 4 della 1.2 HF e 1.3 HF, dove sono previsti i cerchi in ferro e lega da 5, 5,5 e 6 pollici x 13 oltre a fornire, diverse spiegazioni sia di carattere storico che pratico per queste due auto il tutto corredato da diverse foto dell'epoca (la 1.3 HF ex Jolly è stata la macchina di M. Mannucci prima che diventasse il navigatore di Munari - n.d.a.).
Mi hanno risposto così;
La omologazione "CSAI" citata a giustificazione dell'idoneità della gommatura desiderata è specificatamente "sportiva".
L'intestazione di tale documentazione, riporta infatti "COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA".
I parametri e le regole in genere ed in specie che si devono rispettare in tale ambito, possono essere difformi da quelle che riguardano l'omologazione del veicolo destinato ad una circolazione convenzionale , ovvero per la Clientela consueta.
Ai sensi della circolare Nr.94/96 del 20 Giugno 1996, emessa dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione, a firma dr. ing. Mario Sante De Angelis, che trasmettiamo in copia per pronto riscontro, risulta, al paragrafo 3) che "...il diametro del cerchio di calettamento non sia inferiore a quello ammesso in sede di omologazione e/o approvazione del veicolo."
Pertanto, poichè i veicoli risultano omologati con gommature aventi diametri di calettamento di 14" (come si evince dai DGM già a Vostre mani), non è possibile fornire l'autorizzazione all'impiego di gommature aventi diametro di calettamento inferiori.
Che dire, dovrei andare in giro con i cerchi da 14 e le 145, mah...
Un saluto a tutti.
dariodb
P.S. un grazie a Peo per la consulenza che mi ha prestato.