Provata la Delta biturbo 190 CV

Gallery
paolo(bs)

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

si ma lo è sempre stato!!! perfino la leggendaria delta integrale quando correva il mondiale sulla neve montava gomme strettissime e chiodate..... che di certo non facevano una bella figura...ma....però una tenuta di strada insuperabile e.... vinceva pure!!!
MirkoB

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da MirkoB »

Ciao rispondo velocissimo sulla questione cambio:

Purtroppo ne avevamo parlato in un altro post e avevo difeso strenuamente la scelta Delta. Dico purtroppo perchè ora con la mia siamo a circa 1200 Km (io ne ho fatti un 550..il resto mio fratello). Dico purtroppo perchè proprio ieri sera ho fatto una "sparata" (restando nei limiti pero' ;-) ) autostradale, un attraversamento cittadino con poco traffico, una discesella con salitella pre-alpina -insomma un bel test misto - il comportamento urbano nel traffico del mattino lo conosco - e devo dire che in effetti la frizione è piuttosto pesantuccia e la corsa del cambio eccessivamente lunghetta. (l'alternativa che ho è una G.punto e la corsa è spettacolare..). Pero' è questione di abitudine, in effetti ieri mi sono gustato il comportamento da vera Gran Turismo che ricercavo in Delta...
Saluti
Mirko
lancia montecarlo

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

ma le versioni stradali con i 205/50 erano catenabili?
Dean

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da Dean »

Scusate

ma non ci metterete poi le catene ogni giorno? o mi sbaglio?


Dean
paolo(bs)

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

catenabili con catene di ingombro ridotto.... ai tempi le ho comprate ma sinceramente tenute sempre nel baule...
sai x legge(ldove c'è il cartello ''transito con catene'' ) anche se un auto non è catenabile le forze dell'ordine se vogliono ti danno la multa ugualmente...
lancia montecarlo

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

poi magari a qualcuno piace una macchina dinamica con un buon assetto ma per esigenze particolari ha bisogno che possa montare le catene senza dover cambiare i pneumatici a inizio stagione ,io in inverno mi reco spesso in montagna e le catene le ho sempre nel baule anche se non le metto,che faccio cambio le gomme ogni volta?con la delta integrale a quanto pare avevi la massima tenuta e assetto e all'occorrenza mettevi le catene
paolo(bs)

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

mai messe!!!! e la tenuta (in salita ) era uno spasso!!!! al massimo si metteva di traverso un pò a sinistra ed un pò a destra..... ma che spasso!!!! poi in discesa invece piede rilassato e con i suoi 1340kg di peso bisognava solo sperare che non ti partisse via.
piccolo ricordino..... con i cerchi in ferro (eran di un alfa 155/o/164) con montate le gomme da gara x il fango(praticamente con tasselli alti 3cm) in una giornata in cui cadeva bellissima neve soffice- soffice andai a far un giretto (che figata ragazzi!!)
x farla breve: 30/35 cm di neve sulla strada.... salendo l'auto s'intraversava un pò a destra e un pò a sinistra ed essendo la neve troppo alta .. dovevo lasciare accesi i tergi x riuscire a vedere dove andavo..... e la velocità era ''giusta'' x quella giornata!!
un ricordo indelebile........come la delta!!!!!!!!

non vedo l'ora che nevichi di nuovo!!!!!

chi non ha un integrale (meglio se delta)non può capire!!!!!
lancia montecarlo

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

Tanto meglio che non hai mai messo le catene con la delta integrale (e ci credo) ma se ne avessi avuto bisogno potevi farlo,e all'epoca le 205/50 15 erano delle gomme esagerate(l'ultima serie arrivò a montare le 215/45 16 mi pare).
Sta di fatto che le vetture moderne(e dico tutte,non solo la delta 3)magari ti montano di serie le 225 o 235 con la trazione anteriore(ma anche se fosse posteriore non cambia il discorso)ma avendo la necessità di montare le catene non si può,avete voglia a dirmi che si possono montare le gomme da neve nella stagione invernale ma poi le devi rimessare e comunque devono essere in condizioni d'usura perfette,troppo sbattimento quando invece le catene te le dimentichi nel bagagliaio ma quando ti servono sei tranquillo.
Poi ognuno la vede come vuole,ovviamente ;-)
paolo(bs)

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

con le auto moderne dovrebbero dare con il ''kit emergenza'' (triangolo-lampadine-fusibili.) anche le ''calze'' x montare sui pneumatici.. gli amici dicono che vanno bene... comode- veloci- e il grip è buono.... certo con la catene o ai tempi i chiodati (anche se un pò pericolosi) non c'è paragone sia come tenuta che come ''squotimento'' vettura.
ora il problema è che tutte le case guardano all'estetica... mentre lasciano ai venditori i consigli(sempre se ci son ancora venditori che fanno l'interesse del cliente, e clienti che ascoltano ancora i venditori) anzichè montare gomme con misure''normali'' ci mettono le gomme più larghe consentite.. x estetica e magari te le fanno pure pagare come optional.
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Provata la Delta biturbo 190 CV

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

son daccordo con te paolo, le calze sono la soluzione nel 70% delle nevicate ; facili da mettere , grip buono ( non all'altezza delle catene o g. termiche) che offre uno step di sicurezza in piu rispetto alle estive sooto la neve.
nei casi di neve "tanta" ci vuole attrezzatura adeguata


chi ha rare occasioni di trovar neve trova nela calza un buon attrezzo

che sulla macchina ci fa tanta strada e lavora in zona dove il brutto può capitare spesso credo che non possa prescindere dalle gomme invernali....

giovanni sportZ 1600 *1202
Rispondi

Torna a “Delta "3"”